News
CCNL Industria Alimentare Unionfood 31/07/2020. Rinnovo del CCNL. Avvio trattativa
La Federazione UNIONFOOD informa che il 25/07/2023 si è tenuto il primo incontro per il rinnovo del CCNL dell’Industria Alimentare del 31/07/2020, in scadenza il 30 novembre 2023.
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
Alimenti - materiali a contatto: autorizzate nuove sostanze plastiche
Pubblicato il regolamento 2023-1442, che amplia le tipologie di plastiche ammesse al contatto con gli alimenti. In vigore dal 1° di agosto 2023.
CCNL Industria Alimentare 31/07/2020. Sottoscritto protocollo di collaborazione sul rinnovo del CCNL
L'Unione Italiana Food insieme ad altre sette Associazioni di categoria hanno sottoscritto il 1° giugno 2023 un protocollo di collaborazione per il rinnovo del CCNL.
ICE - Progetto TrackIT - La blockchain per l'export
Il progetto, alla sua prima edizione, è riservato alle aziende italiane esportatrici dei settori agroalimentare, sistema moda, cosmetica e arredo/design. Scadenza 30 aprile.
CCNL Industria Alimentare 31/07/2020. Elemento economico IAR da aprile 2023
La Federazione UNIONFOOD comunica che dal 1° aprile 2023 decorre l'Incremento Aggiuntivo della Retribuzione (IAR).
Aiuti di Stato: revisione del Quadro temporaneo Crisi e GBER
La Commissione europea ha adottato un nuovo testo che integra e rafforza le possibilità per gli Stati membri di sostenere le imprese ad affrontare eventuali effetti della crisi russo-ucraina e per la transizione verso gli obiettivi del Green Deal.
Materiale a contatto con gli alimenti - Modifiche per gli acciai inossidabili
Pubblicato il Decreto del Ministero della Saniti del 25 novembre 2022, n.208, relativamente agli acciai inossidabili a contatto con alimenti.
CAM: mancato inserimento - annullamento giudiziale del bando e riedizione della gara pubblica
Secondo il Consiglio di Stato, il mancato inserimento dei criteri ambientali minimi (CAM) nel bando comporta la caducazione giudiziale della gara e l’integrale riedizione della stessa, emendata dal vizio.
Gran Bretagna: le nuove regole di etichettatura degli alimenti slittano al 2024
Il governo britannico ha prorogato l’entrata in vigore delle modifiche alle regole di etichettatura degli alimenti, rinviandole al 1° gennaio 2024.
Apertura della misura M2C1-I.2.2 "Parco Agrisolare"
L'obiettivo finale della misura è quello di promuovere l'installazione di pannelli fotovoltaici con una nuova capacità di generazione di 375.000 Kw da energia solare.
USA: Incoming di buyers Food Beverage & Wine, Salsomaggiore 5-6 ottobre
"AMERICA BUYS ITALIAN", iniziativa organizzata dalla CC di New York e supportata da Fiere di Parma.
Direttiva SUP: avvio consultazione pubblica CONAI su alcuni prodotti in plastica
Avviata da Conai una consultazione pubblica aperta fino al 24 giugno in merito alla applicazione della direttiva 2019/904 sulla riduzione dell'incidenza di determinati prodotti in plastica sull'ambiente.
PSR 2021-2022: approvazione bando per la trasformazione alimentare
Apertura a partire dal giorno 21 marzo 2022 e fino al 27 giugno 2022.
Etichettatura dei prodotti alimentari - revisione delle norme UE relative alle informazioni fornite
Fino al 7 marzo sarà aperta la consultazione pubblica per la revisione delle norme UE relative alle informazioni fornite ai consumatori.
Allerta per contaminazione da senape nel grano italiano. Nota Ministero Sanità
Allerta per contaminazione da senape nel grano. Nota Ministero Sanità.
Cessione di prodotti agro-alimentari. In vigore le nuove disposizioni in materia
Il Decreto legislativo n.198/2021 disciplina, con carattere in parte innovativo, la materia della cessione dei prodotti agro-alimentari.
Programma Sviluppo Rurale 2021-2022: scorrimento integrale graduatoria bando agroalimentare 2020
Con Delibera n. 1141 dell'8 novembre 2021 la Giunta Regionale approva lo scorrimento delle graduatorie in essere di alcuni bandi del Programma di Sviluppo Rurale.
Cina: nuovi adempimenti per l'esportazione prodotti alimentari verso la Repubblica Popolare Cinese
Registrazione delle imprese di produzione alimentare che esportano verso la Cina ai sensi dei Decreti Cinesi n. 248 e 249.