News
TURCHIA:Protecting Intellectual Property and Patents in Turkey, 25 Gennaio 2021
Webinar - Protecting Intellectual Property and Patents in Turkey, 25 Gennaio 2021 - Focus Energie rinnovabili e ICT applicato ai macchinari
Coronavirus: distribuzione del vaccino: categorie prioritarie
Si riportano alcune indicazioni in merito alle priorità che saranno seguite nella distribuzione dei vaccini COVID.
Sicurezza sul lavoro nella ASL Toscana Centro – prorogato al 2023 il progetto “Lavoro Sicuro”
E’ stato finanziato dalla Regione Toscana il prolungamento fino al 2023 del Progetto “Lavoro Sicuro”, nato per controllare le imprese straniere e non solo.
Intesa Start 190457: Alternanza Scuola Lavoro
La formazione, totalmente gratuita, di 4 ore sarà organizzata con due incontri online nel mese di Gennaio 2021 ed è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Congedo parentale. Chiarimenti
Chiarito dall'Ispettorato che l'indennità per congedo parentale spetta anche per la domenica se giorno lavorativo.
Coronavirus - Validazione delle mascherine chirurgiche e dei DPI importati
La Legge 77 del 17 luglio 2020 ha delegato alle Regioni, per tutta la durata della fase emergenziale, le competenze in materia di validazione di dispositivi di protezione individuale e di mascherine di importazione. Ecco come fare.
Lavoratore notturno. Chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno in presenza o meno di disciplina contrattuale.
Apprendistato di I livello. Trasformazione in altre tipologie di apprendistato
Risposta dell'Ispettorato circa la possibilità di trasformare un apprendistato di I livello in altra tipologia di apprendistato.
Novità relative ai rifiuti speciali assimilati agli urbani e possibili conseguenze sulla TARI
I decreti legislativi di recepimento del pacchetto di Direttive sull'economia circolare non si limitano a trasporre nell'ordinamento nazionale le nuove norme europee ma intervengono su questioni diverse come l’assimilazione dei rifiuti agli urbani.
Business Forum Italia-Uzbekistan, 11 Dicembre 2020
Il Forum mira a rafforzare la conoscenza tra i due paesi al fine di incentivare la cooperazione ed il partenariato bilaterale. Il 14 e 15 dicembre l’evento proseguirà con la sessione di Business Networking tra i partecipanti.
Semplificazione/esenzione tenuta registro rifiuti per imprese fino a 10 dipendenti
Tra le novità introdotte dal D.Lgs 116/2020 segnaliamo il venir meno, per le aziende fino a 10 dipendenti, dell’obbligo di registrare, sull’apposito registro di carico/scarico, i rifiuti non pericolosi.
BREXIT - "Prepararsi al PostBrexit"
Webinar sulle tematiche doganali per prepararsi ad adempiere a tutte le procedure che il nuovo assetto tra UE e UK comporterà.
TALENT: Il contratto di apprendistato duale
Apprendistato di primo e terzo livello - formazione gratuita per le imprese - iscrizioni.
Coronavirus - Chiarimento sulle 120 ore di permanenza all'estero per motivi lavorativi
Il Ministero della Salute e quello degli Esteri hanno chiarito cosa si intende per le 120 ore di permanenza all'estero che danno la possibilità di rientrare nelle eccezioni al regime della sorveglianza sanitaria.
Annuario Dati Ambientali Toscana 2020
Presentato nei giorni scorsi l'Annuario dei dati Ambientali per la Toscana anno 2020 elaborato da ARPAT.
Sottoprodotti ed economia circolare nel tessile: percorso formativo gratuito proposto da CCIAA
La CCIAA offre due seminari di interesse per il settore tessile.
Formazione e Istruzione Infrastrutture, territorio e mobilità
Pratiche di edilizia circolare e sostenibile - percorso formativo organizzato da CCIAA
La Camera di Commercio organizza 3 seminari gratuiti sull’edilizia sostenibile.
BIOMIMICRY: Progettare ispirandosi alla natura. On line, 6 Novembre
Il Webinar, organizzato da Federlegnoarredo, fa parte del progetto EQWOOD – cofinanziato dalla Commissione Europea nell'ambito del Programma Erasmus Plus.
BRASILE: videoconferenza di Petrobras con aziende italiane, 11 novembre ore 15.00
Opportunità di affari nel settore Oil & Gas in Brasile.
Fanghi di depurazione: Sentenza Corte Giustizia Europea su qualifica
Sentenza della Corte di Giustizia Europea sulla qualificazione, in particolari condizioni, dei fanghi di depurazione come non rifiuti.