News
Webinar Progetto AMa-DIH: "Digital and Energy Assessment". 15 giugno ore 10.30
Digital Innovation Hub Toscana e CTN aderiscono nuovamente al progetto nazionale "AMa-DIH - Affiancamento Manageriale per i DIH", mettendo gratuitamente a disposizione un manager qualificato per un Digital - Energy Assessment.
Progetto "EU Alliance" – Missione in USA - Webinar 10 giugno ore 14
Le attività del progetto prevedono l'organizzazione di missioni esplorative rivolte a 4 paesi target: USA, Giappone, Indonesia e Canada. Il webinar ha lo scopo di presentare le opportunità offerte dagli USA e la missione di Ottobre.
"Mechano - Tex for innovation" - Matchmaking on line fino al 26 giugno
L'evento di MatchMaking, dedicato alle nuove tecnologie per i settori tessile e moda offerte dai produttori di macchine tessili e dai centri di ricerca, svoltosi a Prato lo scorso 25 maggio, viene esteso in modalità on line fino al 26 giugno.
Cciaa di Prato-Pistoia: Contributi digitali I4.0 - Anno 2022
Il bando è rivolto alle micro, piccole e medie imprese aventi sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio.
Progetto PRISMA: aperto il secondo bando
Il bando intende sostenere progetti di R&S realizzati da Università, centri di ricerca e imprese.
Roadshow "Innovation days" Confindustria - Sole24Ore
Otto webinar gratuiti da aprile a dicembre su innovazione 4.0 e sostenibile.
Webinar "Le opportunità della fotonica per le imprese" - 24 febbraio ore 9.30
L’Unione Europea ha finanziato con 19 milioni di euro PhotonHub Europe, l’hub paneuropeo per l’innovazione fotonica che riunisce oltre 50 partner da tutta Europa.
Corso ITS PAPERGEAR20 - Possibile attivare stage di 800 ore - manifestazione di interesse
Opportunità di ospitare stagisti per la filiera cartaria e cartotecnica - Tecnico superiore per la progettazione meccanica e l'industrializzazione dei processi e dei prodotti.
Webinar "Il PNRR per le imprese" - 15 febbraio, ore 10.30
E' essenziale assicurare il pieno contributo delle imprese alla costruzione di un Paese più efficiente, moderno e sostenibile.
Formazione finanziata, disponibilità ore per aziende aderenti a Fondimpresa
Formetica, mette a disposizione alcune ore dell'Avviso 1/2020 per le aziende associate.
Bandi PNRR del Min. Università e Ricerca e le opportunità per la Toscana: webinar 31 gen ore 14.30
In considerazione dell’apertura dei primi bandi di finanziamento su Ricerca e Innovazione del M.U.R., Confindustria Toscana e il Digital Innovation Hub Toscana organizzano un webinar per illustrare nel dettaglio le opportunità per la Toscana.
Bando per progetti di Ricerca e innovazione per la transizione ecologica e circolare
Agevolazioni finanziarie e contributi a fondo perduto a sostegno degli investimenti industriali.
Progetto IFTS RING - REMANUFACTURING
Partenza corso di formazione RING "Tecnici della progettazione di prodotti industriali"
Corso per elettricisti - Possibile attivare 200 ore di stage
Opportunità di ospitare stagisti - Addetto alla preparazione, installazione, manutenzione e controllo degli impianti elettrici.
Bando per il potenziamento di strutture di Ricerca & sviluppo e creazione di "campioni nazionali"
I Campioni nazional saranno finalizzati alla creazione e/o al rinnovamento/ammodernamento di infrastrutture e laboratori di ricerca, alla realizzazione e allo sviluppo di programmi e attività di ricerca anche con il coinvolgimento di soggetti privati
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 dicembre ore 10
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Webinar Confindustria - "PNRR - aspetti teorici e operativi". 15 novembre, ore 9.30
Comprendere gli aspetti teorici e operativi del Piano è essenziale per il mondo produttivo al fine di assicurare il pieno contributo delle imprese alla costruzione di un Paese più efficiente, moderno e sostenibile
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 novembre
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
PROGETTO Paper21 - Tecnico Superiore per la gestione della produzione nel settore cartario
Partenza del corso biennale di Istruzione Tecnica Superiore per la formazione di 25 diplomati come tecnici superiori per la gestione della produzione nel settore cartario.
PROGETTO SPOILER Sviluppo competenze digitali e laboratoriali
Obiettivo: formare i docenti degli istituti tecnici della provincia di Pistoia.