News
Fondi UE 2021-2027 - misure della Regione Toscana in ambito energetico
Per le materie ambientali ed energetiche la Regione Toscana ha destinato complessivamente risorse pari a circa 338 Mln di euro di cui circa 196 Mln in materia energetica.
Bando efficientamento energetico imprese tessili distretto di Prato
Il bando, rivolto alle imprese tessili del distretto di Prato, aprirà il prossimo 4 aprile. La CCIAA Pistoia-Prato organizza il 28 marzo alle 10 un webinar illustrativo della piattaforma per la presentazione della domanda di contributo.
PNRR Fri Turismo - Al via la presentazione della domanda
A partire dal 20 marzo, e fino alle ore 12:00 del 20 aprile 2023, è possibile presentare domanda per il FRI Turismo.
2/2022 Fondimpresa - Competenze di base e trasversali - Terza edizione
Catalogo formativo finalizzato allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori delle aziende aderenti al fondo al quale aderire per partecipare gratuitamente ai corsi proposti.
Aiuti di Stato: revisione del Quadro temporaneo Crisi e GBER
La Commissione europea ha adottato un nuovo testo che integra e rafforza le possibilità per gli Stati membri di sostenere le imprese ad affrontare eventuali effetti della crisi russo-ucraina e per la transizione verso gli obiettivi del Green Deal.
PNRR - Fondo per il Turismo Sostenibile - Presentazione delle richieste di finanziamento
A partire dal 15 marzo è possibile presentare le richieste di finanziamento a valere sul Fondo per il Turismo Sostenibile.
Fondi Ue 2021-2027: atti convegno Regione
La Regione ha pubblicato gli atti del convegno tenutosi lo scorso 1° marzo.
Fondi CDP per finanziare le start-up innovative
Cassa Depositi e Prestiti sostiene le startup innovative attraverso specifici fondi, previsti dal PNRR, dedicati a progetti innovativi per la transizione ecologica e digitale.
Seminario informativo Fondimpresa Avviso n. 1/2023 Politiche Attive. On line, 30 marzo
Seminario on line per capire le possibilità offerte da Fondimpresa Avviso n. 1/2023 “Interventi sperimentali relativi al sistema delle Politiche Attive del Lavoro a favore di disoccupati e/o inoccupati”.
SPIN - piattaforma di supporto alle decisioni di investimento in R&I delle imprese
L'applicativo, accessibile gratuitamente online, è stato sviluppato per supportare le imprese nella pianificazione dei propri investimenti in Ricerca e Innovazione.
Proroga al 27/03 - Avviso Pubblico Fondo Nuove Competenze-contributi alla formazione dei lavoratori
OPPURTUNITÀ - Prorogato l'Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze // Formetica può seguire le aziende per la progettazione, gestione, rendicontazione.
PNRR - FRI Turismo - Proroga dei termini per presentare la domanda
Il Ministero ha spostato i termini per la presentazione delle domande a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca.
Progetto FAVOLE FAVorire le cOmpetenze LinguistichE- richiesta sostegno
Progetto FAVOLE FAVorire le cOmpetenze LinguistichE.
Progetto CLIO Competenze e Lavoro nelle Imprese della mOda _ Filiera MODA - richiesta sostegno
Progetto CLIO Competenze e Lavoro nelle Imprese della mOda _ Filiera MODA Pistoia
Bandi distretto tessile di Prato: conferenza stampa 3 febbraio
La conferenza stampa illustrerà i principali elementi dei bandi ed il calendario delle emanazioni.
PNRR - FRI Turismo – Apertura della Piattaforma web
Aperta la Piattaforma web di Invitalia per la presentazione delle domande di agevolazione a partire dal prossimo 1° marzo.
PNRR Bando FRI Turismo - Domande a partire dal 1° marzo
A partire dal prossimo 30 gennaio sarà aperta la piattaforma web da cui le imprese potranno scaricare la documentazione per la presentazione delle domane (a partire dal 1° marzo).
Progetto POLIS: Percorsi per l’Occupabilità, il Lavoro e l’Inclusione Sociale
Possibilità di attivazione di tirocini/work experience e incrocio domanda/offerta di lavoro - Programma GOL.
Promuovere ed incentivare lo studio di materie S.T.E.M. per le giovani donne
La Provincia di Lucca – Settore Organi istituzionali e servizi al cittadino – intende promuovere ed incentivare lo studio di materie S.T.E.M. (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica) incoraggiando un accesso più consistente delle giovani donne.
PNRR - FRI Turismo: scheda di approfondimento
Si allega una nota di Confindustria di approfondimento della misura agevolativa.