News
Fondo Nuove Competenze. Proroga
Prorogato al 30 giugno 2021 il termine per la sottoscrizione dell'accordo collettivo e l'invio della domanda al Fondo.
Intesa Start 190457: Alternanza Scuola Lavoro
La formazione, totalmente gratuita, di 4 ore sarà organizzata con due incontri online nel mese di Gennaio 2021 ed è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.
Operatori Grafici - possibile attivare stage (fra le 400 e le 600 ore)
Si cercano aziende disposte ad accogliere in stage formativi gli studenti del terzo anno del corso Grafik.
PAPERGEAR 20 –Tecnico superiore per l’innovazione dei processi e dei prodotti meccanici
Non perdere la possibilità di partecipare al nuovo percorso ITS "PaperGear20". Tra meno di un mese l'ITS Prime con la collaborazione di Formetica darà inizio al percorso biennale per la formazione di Tecnici superiori per la meccanica.
TALENT: Il contratto di apprendistato duale
Apprendistato di primo e terzo livello - formazione gratuita per le imprese - iscrizioni.
Sottoprodotti ed economia circolare nel tessile: percorso formativo gratuito proposto da CCIAA
La CCIAA offre due seminari di interesse per il settore tessile.
Formazione e Istruzione Infrastrutture, territorio e mobilitÃ
Pratiche di edilizia circolare e sostenibile - percorso formativo organizzato da CCIAA
La Camera di Commercio organizza 3 seminari gratuiti sull’edilizia sostenibile.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Chiarimento interpretativo su mantenimento iscrizione a FASCHIM
Le Parti firmatarie del CCNL hanno convenuto la possibilità di mantenere l’iscrizione a FASCHIM nei casi di risoluzione consensuale derivante da accordi collettivi sottoscritti in luogo delle procedure per licenziamenti collettivi.
Ingegneria Gestionale, Università di Pisa. Opportunità di tirocinio con giovani laureandi.
Il Dipartimento DESTEC al quale afferisce il corso magistrale di Ingegneria Gestionale, ci segnala la disponibilità di studenti giunti al temine del percorso per tirocini collegati alla tesi di laurea.
Fondirigenti: Avviso 2/2020-Presentazione di Piani Formativi Condivisi aziendali
7 milioni di Euro per supportare lo sviluppo della managerialità e della competitività delle imprese aderenti a Fondirigenti nella fase di ripartenza legata al post Covid-19.
Industria 4.0: finanziamenti per voucher formativi a imprenditori e liberi professionisti
Opportunità di finanziamento percorsi individuali di formazione/consulenza.
Centro Impiego di Prato. Trasferimento della sede e nuovi riferimenti per contatti.
Dal 27 luglio il Centro per l'Impiego di Prato si è trasferito nella sede di Narnali.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Accordo programmatico su F.O.R.WORKING. Flessibilità Obiettivi Risultati
I Settori chimico e farmaceutico «lanciano» F.O.R WORKING, un nuovo rapporto di lavoro fondato su flessibilità , obiettivi e risultati, senza vincoli di orario e luoghi della prestazione.
Decreto Rilancio - Fondo Nuove Competenze
Il Decreto Rilancio consente, per il 2020, di sottoscrivere contratti collettivi di lavoro a livello aziendale per realizzare specifiche intese di rimodulazione di orario a favore della realizzazione di percorsi formativi.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Fonchim. Attestazione degli iscritti sugli importi sostitutivi dei premi
Gli iscritti a FONCHIM sono tenuti a comunicare al Fondo Pensione gli importi versati in sostituzione del premio di risultato entro il 31 dicembre.
Operatori Grafici - possibile attivare 200 ore di stage
Già dal mese di luglio possono iniziare stage formativi per gli studenti del secondo anno del corso Grafik.
Ebilog. Misure per l'emergenza
L'ente ha previsto misure a sostegno dei lavoratori del settore, e alcune novità in materia di formazione.
Tirocini/stages. Dal 18 maggio possono ripartire i tirocini extracurriculari.
A seguito della Ordinanza 57 del 17 maggio della Regione Toscana, possono ripartire i tirocini extracurriculari in presenza finora sospesi ed essere attivati nuovi tirocini.
Progetto BE START cyBEr SecurTy & softwAre developeR experTs
L’obiettivo è quello di sviluppare l’uso e la conoscenza delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione, nonché della loro applicazione nei diversi contesti di lavoro.
Formazione. Continuano fino al 17 maggio le limitazioni allo svolgimento di attività formative.
Anche con il nuovo DPCM del 26 aprile e l'avvio della cd. "Fase 2" continua la sospensione delle attività formative in presenza, fatta salva la possibilità di formazione a distanza.