News
Master su Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico. Possibilità di attivazione tirocini.
L'Università di Pisa sta svolgendo un Master annuale di II livello sui temi dello sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. È possibile attivare tirocini - gratuiti per le imprese - con gli studenti del percorso.
Camera di Commercio Pistoia e Prato: contributi per alternanza, formazione, assunzione giovani.
La CCIAA di Pistoia e Prato stanzia contributi a fondo perduto per le PMI che ospitano studenti in tirocinio, assumono giovani o investono in formazione fino ad un massimo di 2.000 Euro ad impresa. Domande dal 15 settembre 2022.
Edilizia - Tabelle delle retribuzioni Lucca, Pistoia e Prato al 1° marzo 2022
Aggiornate le tabelle delle retribuzioni operai, impiegati e apprendisti.
Operatori Grafici - possibile attivare 200 ore di stage
Dal mese di Aprile possono iniziare stage formativi per gli studenti del terzo anno del corso PIXEL
Corso di Alta Formazione Management della Filiera Moda Sostenibile
Il Pin - Polo Universitario città di Prato organizza un corso di alta formazione sulla sostenibilità per il settore Moda. I soci di CTN accedono a quota agevolata.
Fondo nuove competenze: Nuovo avviso 2022 e riapertura istanze 2021
Fondo Nuove Competenze: previsto nuovo avviso 2022 e ammesse al finanziamento 7.500 aziende per oltre 330 mila lavoratori.
Finanziamenti formazione - Fondimpresa - Avviso 3/2021 - PMI
la presentazione delle domande è possibile a partire dal il 1 marzo - le aziende interessate sono invitate a contattare i nostri uffici quanto prima.
Chiusura uffici durante le festività
Comunichiamo le modalità di chiusura dei nostri uffici durante il periodo festivo.
Collocamento obbligatorio. Selezione e tirocini per inserimento disabili: progetto PASCAL.
Segnaliamo alle aziende con obbligo di assunzione disabili/categorie protette questo progetto che dà opportunità alle imprese di svolgere tirocini con selezione mirata del candidato ed assistenza di un tutor esterno dedicato.
Corso per Mobility Manager organizzato dal Comune di Prato
Il Comune di Prato organizza il corso di formazione per la nomina del Mobility Manager e per la redazione del Piano degli Spostamenti Casa Lavoro.
Recruitment Day: iniziativa del Centro Impiego di Prato per imprese alla ricerca di personale
Il Centro Impiego di Prato offre nei mesi mesi di novembre e dicembre un aiuto concreto alle imprese che hanno difficoltà nella ricerca di personale.
POSTINFABBRICA - opportunità per le aziende
È possibile inviare la candidatura della propria azienda per partecipare alla trasmissione.
Selezione, assessment e formazione delle risorse umane
Formetica offre un servizio per la selezione e formazione di nuove risorse umane da inserire in azienda.
Master su Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico. Evento online di presentazione
L'Università di Pisa sta organizzando un Master annuale di II livello sui temi dello sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. Il prossimo 27 settembre alle 16,00 è previsto un Open Day online di presentazione.
Camera di Commercio Pistoia e Prato: contributi per alternanza, formazione, assunzione giovani.
La CCIAA di Pistoia e Prato stanzia contributi a fondo perduto per le PMI che ospitano studenti in tirocinio, assumono giovani o investono in formazione fino ad un massimo di 3.000 Euro ad impresa.
Chiusura uffici Confindustria Toscana Nord per ferie estive
Comunichiamo le modalità di chiusura dei nostri uffici e la sospensione dell'invio della newsletter.
Tari: osservazioni al regolamento dei comuni di Prato, Vaiano e Cantagallo
Osservazioni al regolamento Tari 2021 di Prato, Vaiano e Cantagallo.
Master su Sviluppo Sostenibile e Cambiamento Climatico, Università di Pisa.
L'Università di Pisa sta organizzando un Master annuale di II livello sui temi dello sviluppo sostenibile e cambiamento climatico. Il Master è aperto a collaborazioni con le imprese in varie modalità. Lo svolgimento sarà da inizio 2022.
Cciaa PO-PT: censimento degli strumenti di misura
L'Ente camerale, nell'ambito di un progetto promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Unioncamere. è in procinto di avviare una verifica degli strumenti di misura utilizzati dalle imprese.
Tassa rifiuti: entro il 31 maggio obbligo invio ad ALIA della dichiarazione sui rifiuti speciali
Entro il 31 maggio, per mantenere l'esclusione dal pagamento della TARI delle superfici operative, chi produce rifiuti speciali deve presentare ad ALIA (gestore del servizio pubblico di raccolta rifiuti) l'apposita dichiarazione.