News
PNRR: pubblicati i decreti di assegnazione dei finanziamenti sui cosiddetti progetti FARO
Il Ministero pubblica le graduatorie definitive per l'assegnazione dei finanziamenti ai progetti di economia circolare previsti dal PNRR.
Regione Toscana - Incentivi per l'assunzione nell'ambito del c.d. Patto per il Lavoro
Nuovo Bando regionale per l’assegnazione di incentivi alle assunzioni.
Esonero contributivo per assunzione donne in particolari settori : Decreto Interministeriale
Confermato per il 2023 l'Incentivo pari al 50% dei contributi a carico dei datori di lavoro.
Energivori: aperto dal 14 ottobre il portale per le dichiarazioni di competenza 2023
È aperto dal 14 ottobre il portale per l'effettuazione, da parte delle imprese "energivore", della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2023.
Esonero per il rientro al lavoro delle lavoratrici madri
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per il rientro delle lavoratrici dal periodo di astensione obbligatoria di maternità.
Esonero per l'assunzione di lavoratori provenienti da aziende in crisi
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per incentivare la ricollocazione di lavoratori provenienti da aziende in crisi.
Incentivo per l'assunzione di disabili
Previsti incentivi regionali per l'inserimento in azienda di soggetti disabili, anche per assunzioni o tirocini già avviati a partire dal 1° febbraio 2022.
Incentivo per l'assunzione di percettori del Reddito di Cittadinanza. Recenti novità
L'Inps illustra le due novità previste dalla Legge di Bilancio: estensione del beneficio ai rapporti part-time e a termine ed eliminazione della comunicazione preventiva dei posti vacanti.
Ferrobonus – Fino al 20 aprile aperti i termini per la presentazione delle domande
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha stabilito le modalità e le scadenze per la presentazione delle domande utili all'ottenimento del cosiddetto Ferrobonus per l'anno 2022.
Energivori elettrici: apertura suppletiva portale per le dichiarazioni di competenza 2022
È aperta dal 28 febbraio la sessione suppletiva per l'effettuazione da parte delle imprese "energivore" della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2022.
Avviso n. 1/2022 Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica
Fondimpresa Avviso 1/2022 innovazione.
Incentivo giovani e donne ampliato. Autorizzazione della Commissione Europea per il 2022
La Commissione Europea ha autorizzato l'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani di età inferiore a 36 anni e di donne svantaggiate, fino a giugno 2022.
Incentivo per assunzione di donne
Aggiornato per il 2022 l'elenco dei settori e delle professioni ove è applicabile lo sgravio contributivo per l'assunzione di donne prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi.
Incentivo donne ampliato. Autorizzazione Commissione europea e indicazioni
Pervenuta l'autorizzazione della Commissione Europea per la fruizione nell'anno 2021 dell'incentivo donne ampliato ai sensi della Legge di Bilancio. Istruzioni operative.
Energivori: aperto dal 5 novembre il portale per le dichiarazioni di competenza 2022
È aperto dal 5 novembre il portale per l'effettuazione da parte delle imprese "energivore" della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2022.
Incentivo giovani ampliato. Istruzioni operative
Istruzioni per la fruizione dell'esonero contributivo relativo all'assunzione/trasformazione a tempo indeterminato di giovani fino a 36 anni.
Energivori: rinviata l'apertura del portale per richiedere gli incentivi 2022
La CSEA ha informato del rinvio, rispetto alla data iniziale del 30 settembre, dell'apertura del portale per l'effettuazione, da parte delle imprese "energivore", della dichiarazione per l'ottenimento degli incentivi per la competenza 2022.
Incentivo giovani ampliato. Autorizzazione della Commissione Europea
La Commissione Europea ha autorizzato l'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani di età inferiore a 36 anni per gli anni 2021 e 2022.
Guide di orientamento agli incentivi alle imprese
La Regione ha pubblicato la nuova versione della guida agli incentivi insieme ad un documento di riepilogo degli strumenti attivabili nell'ambito del programma Horizon Europe.
Incentivo giovani ampliato
Prime indicazioni dell'Inps sull'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani con meno di 36 anni, previsto dalla legge di Bilancio per gli anni 2021/2022.