News
Riforma delle accise: decreto
Modifiche al Testo Unico delle Accise: razionalizzazione e semplificazione degli adempimenti; soggetto obbligato accreditato; allineamento delle accise tra gasolio e benzina; usi domestici e non domestici gas naturale ed energia elettrica.
GSE - Webinar "Istruzioni per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati"
Con questo webinar il GSE fornirà dettagli e spunti operativi per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati.
GSE in-FORMA 2025 - Percorso formativo gratuito
Negli 11 webinar in programma saranno affrontati diversi temi del settore energetico.
RAEE Fotovoltaici - gestione: il GSE aggiorna le istruzioni operative
Lo scorso 13 marzo è stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia.
Materie prime ed energia: consultazione della Commissione europea sui mercati dei derivati
Si segnala la seguente importante consultazione lanciata dalla Commissione Europea, che si inserisce nel contesto dell'attuale crisi energetica.
Green Conditionalities - prossime scadenze portale GO e DSAN 2025
Si segnalano i prossimi obblighi e scadenze per le imprese elettrivore sottoposte all'obbligo di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica.
La Commissione Europea avvia il "Clean Industrial Deal" e l"Affordable Energy Act"
Piani d'azione per salvaguardare le industrie ad alta intensità energetica, per espandere il settore delle tecnologie pulite e per garantire energia accessibile, efficiente e pulita.
Elettrivori 2025: aperta la sessione suppletiva
È attualmente aperta la sessione suppletiva per richiedere le agevolazioni riservate alle aziende a forte consumo di energia elettrica per la competenza 2025.
Nucleare: evento in Confindustria Roma
In risposta ai temi di sicurezza energetica, competitività e progressi tecnologici, Confindustria torna a parlare di energia nucleare.
Energy release - ulteriore proroga al 3 marzo 2025
È stato prorogato al 3 marzo 2025 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.
Green Conditionalities - aggiornate le regole applicative
Pubblicata dal GSE la versione aggiornata delle “Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di energia elettrica degli Energivori".
Energy release - Proroga
E' stato prorogato al 14 febbraio 2025 alle ore 12:00 il termine entro il quale presentare al GSE la manifestazione di interesse per l’accesso alla misura.
Energy release - Bando GSE e webinar informativo
Definiti il volume di energia annua oggetto di anticipazione ed il prezzo di cessione (65 €/MWh).
Energy release - regole operative GSE
Il provvedimento prevede una cessione di energia verde a prezzi calmierati alle imprese energivore per tre anni, che avverrà a fronte dell’impegno di realizzare impianti FER.
"La riforma del mercato elettrico". Webinar di Confindustria, 22 novembre ore 11
L’obiettivo dell'incontro è quello di analizzare i principali aspetti della riforma dell'UE e i suoi impatti sul mercato elettrico italiano e sulle dinamiche di prezzo
Elettrivori: è aperto il portale per le dichiarazioni di competenza 2025
Il portale sarà aperto fino al 15 novembre prossimo per le imprese “NON neo costituite” e fino al 31 dicembre prossimo per le imprese "neo costituite"
Condizionalità verdi: pubblicata la lista degli interventi riportabili nella diagnosi energetica
ENEA ha pubblicato un elenco non esaustivo delle tipologie di interventi di efficienza energetica da riportare nel rapporto di diagnosi energetica ai fini dell'attuazione delle condizionalità verdi ex art. 4 DM 256/2024.
Comunità Energetiche Rinnovabili nel Comune di Prato
È aperta la possibilità di manifestare l'interesse a partecipare a una o più Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) promosse dal Comune di Prato.
Elettrivori 2024: sessione suppletiva e prenotazione servizio Saperi
Da lunedì 5 agosto è aperta la sessione suppletiva elettrivori 2024. Saperi srl è a disposizione dei Soci CTN interessati al servizio di redazione e invio alla CSEA della dichiarazione per l'ottenimento delle agevolazioni.
Elettrivori 2024: aperta la sessione suppletiva
Da lunedì 5 agosto sarà aperta la sessione suppletiva per richiedere le agevolazioni riservate alle aziende a forte consumo di energia elettrica per la competenza 2024