

Il Ministero della Salute, con Ordinanze del 9 aprile ed in ragione dell'emergenza coronavirus, ha disposto una nuova classificazione delle Regioni sulla base del grado di rischio e disciplinato i relativi spostamenti delle persone.
Chiarimenti sull’ applicazione della Tari alle attività industriali.
Prime indicazioni dell'Inps sull'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani con meno di 36 anni, previsto dalla legge di Bilancio per gli anni 2021/2022.
La scuola di Ingegneria dell'Università di Firenze ci segnala la disponibilità dei primi studenti giunti al temine del percorso del corso di laurea magistrale in ingegneria gestionale per tirocini collegati alla tesi di laurea.
L'UGL ha sciolto la riserva.
Guida dell’Agenzia entrate sul servizio di verifica e correzione per l’imposta di bollo sulle fatture elettroniche inviate dal 1° gennaio 2021.
L'Italia si adegua ai requisiti dell'Allegato VIII del Regolamento CLP con la modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003, n. 65 in materia di notifiche di miscele pericolose.
Rischi e tutele per marchi, prodotti e identità aziendale.
Il 13 aprile scorso si è svolto il seminario intitolato “La disciplina dell’infortunio sul lavoro da Covid-19”, organizzato in collaborazione con la Direzione Regionale INAIL della Toscana.
Prime indicazioni dell'Inps sull'ampliamento dell'incentivo per l'assunzione di giovani con meno di 36 anni, previsto dalla legge di Bilancio per gli anni 2021/2022.
Avviso pubblicato sulla piattaforma Start; gli interventi verranno eseguiti fruendo dei superbonus edilizia.
CCNL 16 settembre 2020 per l’Industria della Gomma, Plastica e Cavi Elettrici. Predisposizione versione stampata riservata alle Direzioni aziendali.
Istituiti i codici tributo per l'utilizzo con F24 in compensazione il contributo a fondo perduto introdotto dal “decreto Sostegni” e i codici tributo per la restituzione spontanea della somma non spettante.