News
Regime impatriati: modalità per prolungare l’agevolazione
I lavoratori dipendenti devono presentare apposita richiesta scritta al loro sostituto d’imposta, mentre gli autonomi potranno comunicare l’opzione in sede di dichiarazione dei redditi.
Materiale Webinar "Superbonus 110% e cessione del credito"
A disposizione la registrazione dell'evento e i riferimenti dei relatori.
Agevolazioni per investimenti in start up e PMI innovative: istanze
Definite le disposizioni operative per l'accesso alla piattaforma informatica per presentare le istanze per la detrazione Irpef per persone fisiche che investono nel capitale sociale di start up e Pmi innovative.
Bonus pubblicità: prenotazione investimenti 2021
Dal 1° al 31 marzo è possibile presentare domanda telematica per prenotare la fruizione del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari da effettuare nel 2021.
Proroga versamenti “Rottamazione cartelle-ter” e “Saldo e stralcio”
Il Ministero dell’economia e finanze comunica la proroga dell’attuale scadenza del 1° marzo.
Erp Lucca - bando per proposte superbonus in project financing
Il soggetto gestore dell'edilizia residenziale pubblica lucchese è disponibile a ricevere proposte dalle imprese per interventi di efficientamento del parco immobiliare.
Superbonus 110%: proroga comunicazione per cessione credito e sconto in fattura
Proroga al 31 marzo 2021 del termine per l’invio della comunicazione all’Agenzia delle entrate dell’esercizio delle opzioni per l’utilizzo del Superbonus 110% tramite cessione o sconto in fattura, relativamente alle spese sostenute nel 2020.
Apertura termini del "Voucher TEM "
Contributi per Temporary Export Manager con competenze digitali.
Voucher TEM Internazionalizzazione
Rinnovato il voucher per l’internazionalizzazione, per un importo di 50 milioni di euro destinati alle micro e piccole imprese (MPI) che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri.
Agevolazioni per investimenti in start up e PMI innovative: decreto attuativo
Detrazione Irpef per persone fisiche che investono, direttamente o indirettamente, nel capitale sociale di start up e Pmi innovative iscritte nell’apposita sezione speciale del Registro delle imprese.
Superbonus 110%: interventi antisismici su edifici plurifamiliari
Chiarimenti sul Sismabonus al 110% su edifici composti da più unità.
Sismabonus acquisti: titolo abilitativo
Ok al Sismabonus acquisti anche in caso di demolizione/ricostruzione dell'edificio con aumento volumetrico, a prescindere dal tipo di intervento individuato dal titolo abilitativo, a condizione che siano rispettati gli strumenti urbanistici vigenti.
Superbonus 110%: le slide illustrative del webinar Ance di aggiornamento
Pubblichiamo le slide illustrate da Ance nel corso del webinar dell'11 febbraio scorso.
Compatibilità fra Ecobonus e Sismabonus acquisti: chiarimenti
Ammesso l’Ecobonus in favore di un’impresa di costruzioni che demolisce e ricostruisce un fabbricato con miglioramento energetico ed antisismico, e il Sismabonus acquisti per gli acquirenti delle nuove unità ristrutturate.
Contributo fondo perduto per soggetti con sede in comuni montani calamitati: istanza
I soggetti con sede nei comuni montani calamitati, che non avevano presentato l’istanza di contributo a fondo perduto l’anno scorso, possono inviarla entro il 24 febbraio 2021.
Credito d’imposta investimenti in beni Industria 4.0: cumulabilità
Il credito d’imposta risulta cumulabile nel limite massimo del costo sostenuto, a condizione che la disciplina delle altre agevolazioni non escluda espressamente la possibilità di cumulo.
Legge bilancio 2021: misure fiscali settore edilizia
Dossier riepilogativo Ance sulle misure fiscali d’interesse per il settore dell’edilizia contenute nella legge di bilancio 2021.
Superbonus 110%: guida ANCE
Guida aggiornata sull’agevolazione Superbonus 110% per interventi di efficienza energetica, antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici nonché delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.