News
Definizione agevolata liti pendenti: procedura
La domanda di definizione va presentata entro il 30 giugno 2023 per ciascuna lite tributaria autonoma pendente in ogni stato e grado del giudizio. Entro lo stesso termine deve essere pagato l’intero importo per la definizione o la prima rata.
Regolarizzazione delle violazioni di natura formale: procedura
La procedura si perfeziona pagando, anche in due tranche di pari importo, 200 euro per ogni anno “coinvolto” e rimuovendo le infrazioni.
Bonus 2022 acqua potabile: istanza
Istanza entro il 28 febbraio 2023 per fruire del credito d’imposta spese sostenute nel 2022 per sistemi utili a migliorare la qualità dell’acqua da bere in casa o in azienda.
Acquistare casa: guida Agenzia entrate
Quadro generale sulle imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto.
Tregua fiscale: chiarimenti
Chiarimenti su regolarizzazione irregolarità formali; ravvedimento speciale; adesione agevolata e definizione agevolata degli atti dell’accertamento; chiusura delle liti tributarie; stralcio ruoli fino a 1.000 euro; rottamazione quater cartelle.
Cessioni bonus energia elettrica e gas dicembre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi al mese di dicembre 2022.
Definizione agevolata cartelle pagamento (rottamazione quater): istruzioni
Per accedere alla definizione agevolata della cartelle di pagamento (c.d. rottamazione quater) deve essere inviata apposita richiesta all'Agenzia entrate-Riscossione entro il 30 aprile 2023.
Conversione decreto Aiuti quater: misure fiscali
Modifiche Superbonus e cessioni bonus edilizi; confermati per dicembre i crediti d’imposta per l’acquisto di gas ed energia elettrica; proroga al 30 settembre 2023 del termine per l’ utilizzo crediti imposta gas ed energia del 3° e 4° trimestre 2022.
Autodichiarazione aiuti Stato Covid-19: aggiornamento modello
L’aggiornamento del modello rende possibile annullare un’autodichiarazione precedentemente trasmessa, presentandone una nuova entro il termine del prossimo 31 gennaio.
Super Ace 2021: chiarimenti
Chiarimenti sull’agevolazione Super Ace per il periodo 2021 e suo coordinamento con l’agevolazione dell’Ace ordinaria.
Decreto trasparenza carburanti: misure fiscali
Buoni carburanti 200 euro esentasse per lavoratori dipendenti; bonus trasporti pubblici.
Definizione agevolata avvisi bonari: chiarimenti
Chiarimenti per beneficiare della definizione agevolata degli avvisi bonari a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni. Definibili anche gli avvisi in corso di rateizzazione.
Comunità energetiche rinnovabili - Testo Integrato per l'Autoconsumo Diffuso (TIAD)
L’ARERA ha approvato le nuove regole per la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso. Il provvedimento definisce i requisiti e le procedure per l’accesso al servizio, le modalità di erogazione e gli adempimenti in carico al GSE.
Recupero accise gasolio autotrazione: dicembre 2022
Entro il 31 gennaio è possibile presentare l’istanza di rimborso accisa su gasolio per autotrazione, relativa ai consumi del mese di dicembre 2022.
Bonus pubblicità 2022: posticipato invio dichiarazione sostitutiva investimenti realizzati
La dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell'anno 2022 sono stati differiti al periodo 9 gennaio - 9 febbraio 2023 (anziché dal 1° al 31 gennaio 2023).
E' attivo l'Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze - FNC - per la formazione dei lavoratori
OPPURTUNITA' - Attivato l'Avviso pubblico Fondo Nuove Competenze. Opportunità // Formetica può seguire le aziende per la progettazione, gestione, rendicontazione.
Crediti imposta energia e gas naturale dicembre: codici tributo
Istituiti i codici tributo per usufruire, in compensazione nel modello F24, i bonus sui costi dell’ energia elettrica e gas naturale del mese di dicembre 2022.
Cessioni bonus energia elettrica e gas ottobre novembre 2022: provvedimento
Modalità operative per optare per la cessione dei crediti d’imposta per acquisto energia elettrica e gas naturale relativi ai mesi di ottobre e novembre 2022.
Riduzione Accise carburanti: chiarimenti
Chiarimenti sulla rideterminazione in aumento delle aliquote di accisa su alcuni carburanti per il periodo dal 1°al 31 dicembre 2022. Ripristino recupero accise gasolio per autotrasporto.