News
Credito imposta beni 4.0: ai fini degli obblighi comunicativi GSE rileva la data di realizzazione
Per gli investimenti in beni 4.0 effettuati dal 30 marzo 2024, l’impresa deve presentare sia la comunicazione preventiva che la comunicazione di completamento dell’investimento al GSE.
Bando "Internazionalizzazione" 2025
La Regione ha approvato il bando che prevede l'ammissibilità delle spese sostenute a partire dal 1° settembre 2024.
Legge bilancio 2025: nota Confindustria su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Bonus pubblicità: prenotazione investimenti 2025
Dal 1° al 31marzo 2025 è possibile presentare domanda telematica per prenotare la fruizione del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari da effettuare nel 2025.
Credito imposta Transizione 5.0: nuovi chiarimenti ministeriali
Chiarimenti sulla procedura semplificata riguardante la verifica della riduzione dei consumi energetici, sulla cumulabilità con altre agevolazioni, sul caso di produzione di rifiuti pericolosi.
Ires premiale: nuova agevolazione per investimenti
Riduzione dell’aliquota IRES 2025 al 20% per le imprese che accantonano l’utile ed effettuano investimenti in beni strumentali nuovi (4.0 o 5.0) dal 1°gennaio 2025 fino alla scadenza del termine per presentare la dichiarazione dei redditi 2026.
Inail - bando Isi 2024: date apertura procedura informatica
Procedura informatica aperta dal 14 aprile al 30 maggio 2025.
Fringe benefit e detassazione premi di risultato: legge Bilancio 2025
Esenzione rimborsi canoni/spese manutenzione per fabbricati locati a favore di neoassunti che trasferiscono la residenza di oltre 100 km; proroga limite esenzione fringe benefit 1.000/2.000 euro con figli a carico e imposta 5% su premi di risultato.
Credito imposta ZES Unica Mezzogiorno 2025: modelli comunicazione
Approvati i modelli di comunicazione da inviare per poter fruire del credito d'imposta ZES Unica Mezzogiorno, prorogato fino al 15 novembre 2025.
Credito imposta Transizione 5.0: novità legge di Bilancio 2025
Modifiche al credito d’imposta Transizione 5.0: incremento dell’aliquota agevolativa; semplificazione procedure per verifica risparmio energetico; ampliamento della cumulabilità con altre agevolazioni.
Credito imposta beni 4.0: restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0 che non si applica alle prenotazioni entro il 31 dicembre 2024. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.
Maggiorazione deduzione per nuove assunzioni a tempo indeterminato: chiarimenti
Chiarimenti sulla maggiorazione della deduzione dal reddito d’impresa del costo del personale di nuova assunzione nel 2024, con contratto di lavoro dipendente a tempo indeterminato (20% o 30% per categorie disagiate).
Certificazione di parità di genere: domande di esonero contributivo entro il 30 aprile 2025
Da presentare entro il 30 aprile 2025 le domande di esonero contributivo per le imprese interessate che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere entro il 31 dicembre 2024.
Bonus pubblicità: invio dichiarazione sostitutiva investimenti realizzati nel 2024
La dichiarazione sostitutiva relativa agli investimenti pubblicitari realizzati nell'anno 2024 può essere inviata dal 9 gennaio e fino al 10 febbraio 2025.
Legge di Bilancio 2025: nota Ance su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Fondo "Transizione Industriale": nuova apertura
Il bando si rivolge alle imprese che investono in progetti che hanno come obiettivo una maggiore efficienza energetica o un uso efficiente delle risorse.
Legge di Bilancio 2025: misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Credito imposta Transizione 5.0: codice tributo
Istituito il codice tributo per utilizzare nel modello F24 il credito d’imposta Transizione 5.0.
Credito imposta beni 4.0: possibili restrizioni nella Legge di Bilancio 2025
Previsto un tetto massimo per gli investimenti in beni materiali 4.0, che però non si applica alle prenotazioni entro la pubblicazione della legge in Gazzetta Ufficiale. Cancellazione del bonus per gli investimenti in beni immateriali.