News
Prevenzione incendi: aggiornamento modulistica
Aggiornata, con operatività dal 1 marzo 2023, la modulistica per la presentazione delle pratiche antincendio ai vigli del fuoco.
La cyber-security nelle piccole e medie imprese
Indagine Confindustria-Generali sulla cyber-sicurezza nelle imprese, di concerto con l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Possibilità di benchmark e consulenza per le aziende che collaborano.
Radiazioni ionizzanti:commento al decreto correttivo
Pubblicato il D.Lgs. 25 novembre 2022, n. 203, cosiddetto “decreto correttivo”, in tema di radiazioni ionizzanti, che recepisce alcune delle osservazioni presentate da Confindustria.
Coronavirus - contrasto alla diffusione del virus e gestione dei rientri a lavoro: aggiornamenti
Si riporta di seguito il commento di Confindustria ai provvedimenti di fine anno contenenti diverse misure anti-Covid, evidenziando che, per il ritorno al lavoro, non è più necessario un tampone negativo.
Cave - Linee di indirizzo condivise per la movimentazione
La Regione Toscana prende atto delle "Linee di indirizzo condivise per la movimentazione in cava”.
Coronavirus - gestione casi: Circolare Ministero Salute n. 51961 del 31 dicembre 2022
Il Ministero della Salute, con Circolare n. 51961 del 31.12.2022 (allegata), ha fornito nuove indicazioni sulla gestione dei casi Covid-19 e dei relativi contatti stretti.
Cartiere - Controlli radiometrici - soppresso l'obbligo per le tubazioni di cartiera
Con l'art 51, del D.Lgs 203/22, viene soppresso l’obbligo di controlli radiometrici nel caso della manutenzione delle tubazioni delle cartiere inizialmente previsto dal D.Lgs 101/2020.
Lapideo - sicurezza attività di trasformazione: report incontro del 20 dicembre 2022
Si riporta di seguito un breve resoconto dell'incontro che abbiamo organizzato, lo scorso 20 dicembre, in collaborazione con l'ASL Toscana Nord Ovest e dedicato alle attività di trasformazione al piano.
Bando ISI 2021 – Pubblicazione degli elenchi cronologici provvisori regionali
Pubblicati gli elenchi cronologici delle domande pervenute in relazione al Bando ISI 2021.
Cave: sicurezza nel lavoro – resoconto della riunione con ASL del 28 novembre scorso
Si riporta di seguito un breve resoconto dell'incontro che abbiamo organizzato, lo scorso 28 novembre, in collaborazione con l'ASL Toscana Nord Ovest e dedicato alle cave.
Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro: apertura bando regionale
Il bando è rivolto alle imprese operanti nella filiera produttiva della Moda. Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 14 di lunedì 12 dicembre.
Salute e sicurezza dei luoghi di lavoro: bando regionale
Il bando, finalizzato al miglioramento della salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, è rivolto alle imprese operanti nella filiera produttiva della Moda.
Cave: Linee di indirizzo per la movimentazione - valutazione documento entro il 5/12/22
Tutte le cave sono invitate a prendere visione ed effettuare eventuali osservazioni, entro il 5 dicembre p.v., al documento in allegato, che contiene le linee di indirizzo per la movimentazione in cava.
Coronavirus: protocollo di sicurezza nei luoghi di lavoro e andamento epidemiologico
Confindustria ci segnala quanto segue relativamente all’aggiornamento del Protocollo Covid19 e all'andamento epidemiologico.
Edilizia: Piano Mirato Prevenzione ASL Toscana Centro - rischio caduta dall’alto nei cantieri
In fase di avvio il Piano Mirato di Prevenzione "Rischio di cadute dall'alto nei cantieri edili" da parte della ASL Toscana Centro (Prato e Pistoia)- presentazione il prossimo 13 dicembre.
Bando Isi INAIL 2021 - il “Click Day” è fissato per il 16 novembre 2022 -
Dal 28 ottobre, è possibile procedere alla registrazione della domanda. Il cd “Click Day” è fissato per il 16 novembre p.v. alle ore 11.
Bando Artes4.0/Inail "Innovazione Tecnologica - BIT”
Il bando intende sostenere interventi di innovazione tecnologica finalizzati alla riduzione del fenomeno infortunistico/tecnopatico o miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
INAIL: Formazione gratuita per la sicurezza attraverso l'avviso pubblico "Formazione 2022"
Bando per il finanziamento di percorsi di formazione non obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Prevenzione incendi - Webinar 11 ottobre 2022 - Atti dell'incontro e moduli osservazioni
Si riportano in allegato la presentazione utilizzata nel corso del Webinar tenutosi l'11 ottobre scorso ed i moduli per raccogliere eventuali proposte emendative o osservazioni relative ai DM del 1,2 e 3 settembre 2021.
Coronavirus: protocollo di sicurezza Covid nei luoghi di lavoro del 30 giugno 2022 - evoluzione
Il 4 novembre p.v. il nuovo Ministro del lavoro incontrerà le parti sociali.