News
Sicurezza e salute nei luoghi di lavoro - Bando 2025 per il finanziamento formazione aggiuntiva
Regione Toscana, Avviso pubblico per la realizzazione di interventi di formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Inail - riduzione del premio per prevenzione: modello OT23 per il 2026 (interventi 2025)
Istruzione operativa per la compilazione della domanda per la riduzione del tasso medio della tariffa.
Sicurezza - rischi da emergenze climatiche: Protocollo nazionale su misure di contenimento
Sottoscritto da Confindustria il protocollo nazionale sui rischi legati alle emergenze climatiche.
Sicurezza - Rischio calore - Ordinanza urgente presidente Giunta Regione Toscana
Ordinanza urgente della Regione per motivi di igiene e sanità pubblica, divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.
Patente a crediti: nuovo aggiornamento delle FAQ dell'INL
Aggiornate al 26 giugno 2025 le FAQ dell'Ispettorato del lavoro sulla patente a crediti.
Sicurezza lapideo - questionario di autovalutazione dell'ASL per le aziende del settore estrattivo
Questionario ASL di autovalutazione per aziende del settore estrattivo, a conclusione del piano mirato di prevenzione del comparto 2021-2025.
Sicurezza - Regione Toscana, tutela dal rischio calore nel settore edile e delle attività estrattive
Ordinanza urgente per motivi di igiene e sanità pubblica, divieto di lavoro in condizioni di esposizione prolungata al sole, dalle ore 12:30 alle ore 16:00, con efficacia immediata e fino al 31 agosto 2025.
Concorso "Buone pratiche" per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri
Bando della Regione Toscana per la selezione e il riconoscimento nelle imprese delle buone pratiche nella prevenzione dei rischi sui luoghi di lavoro.
Bando ISI INAIL 2024, pubblicazione elenchi "No Click Day" (NCD)
Gli elenchi No Click Day relativi al Bando ISI 2024 possono essere consultati sul sito dell'INAIL.
Esposizione a calore e radiazione solare: Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
Documento presentato ad "Ambiente Lavoro" di Bologna dal gruppo interregionale sicurezza sul lavoro coordinato dalla Regione Toscana.
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: resoconto dell' incontro con ASL a Pietrasanta
Il 12 giugno 2025 è stato presentato a Pietrasanta, dai referenti della ASL Toscana Nord Ovest, il "Piano mirato di prevenzione nel comparto estrattivo e lapideo".
Sicurezza - patente a crediti: nuova nota dell'INL sui criteri di applicazione delle sanzioni
INL: patente a crediti e finto lavoro autonomo – criteri di applicazione delle sanzioni.
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Toscana Nord Ovest a Pietrasanta
12 giugno 2025, ore 15, a Pietrasanta, presentazione del Piano straordinario ASL per la sicurezza nell'estrazione e nella lavorazione del marmo.
Sicurezza - formazione: pubblicato in Gazzetta Ufficiale l'Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025
L'accordo del 17 aprile 2025 è stato pubblicato sulla GU n. 119 del 24 maggio 2025.
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: resoconto dell' incontro con ASL a Castelnuovo Garfagnana
Il 6 maggio 2025, alla Fortezza di Mont'Alfonso di Castelnuovo di Garfagnana, è stato presentato dai referenti della ASL Toscana Nord Ovest il Piano mirato di prevenzione nel comparto estrattivo e lapideo.
Salute e sicurezza - formazione: nota di Confindustria sul nuovo Accordo Stato-Regioni
Analisi delle principali novità dell'Accordo Stato-Regioni n. 59/CSR del 17 aprile 2025 in materia di formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
INAIL - Bando ISI 2024: condivisione con organismi paritetici - Precisazioni
La collaborazione di Organismi Paritetici o Enti bilaterali nei progetti presentati sul Bando ISI 2024 può far ottenere al richiedente 16 punti aggiuntivi, utili al raggiungimento della soglia minima di ammissibilità.
Settore lapideo - sicurezza sul lavoro: incontro con ASL Toscana Nord Ovest a Castelnuovo Garfagnana
6 maggio 2025, ore 15, presentazione del Piano straordinario per la sicurezza nella lavorazione del marmo alla Fortezza di Mont'Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana.
Salute e sicurezza - formazione: approvato il nuovo Accordo Stato-Regioni
Approvazione dell' Accordo Stato-Regioni, il testo entrerà in vigore dopo la pubblicazione sulla GU.