News
Sicurezza sul lavoro - formazione preposti: scadenza dell’aggiornamento
Fino all'emanazione del nuovo accordo tra lo Stato e le Regioni, la formazione dei preposti resta regolata dall'accordo del 21 dicembre 2021. In particolare, fino a tale momento, l'aggiornamento continua ad avere periodicità quinquennale.
Sicurezza sul lavoro - preposto: interpello n. 5/ 2023 sull'individuazione
La commissione per gli interpelli precisa che sussiste sempre l'obbligo di individuare il preposto. Ruolo che può essere svolto anche dal datore di lavoro, nel caso in cui sovraintenda direttamente all'attività lavorativa.
Salute e sicurezza sul lavoro - sanzioni: rivalutazione importi
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con nota n. 724 del 30 ottobre 2023, ha fornito indicazioni in merito all’applicazione della rivalutazione delle ammende e delle sanzioni amministrative in materia di igiene, salute e sicurezza sul lavoro.
Salute - epatite C: Programma regionale di screening
La Regione Toscana, su indicazione ministeriale, ha avviato un programma di screening per prevenire il virus dell'epatite C, rivolto alla popolazione nata tra il 1969 ed il 1989.
Sicurezza - Piano Lavoro Sicuro ASL Centro: proroga di due anni
Con la DGRT 1342/2023 è stato deciso il prolungamento, per il biennio 2024/2025, del Piano Lavoro Sicuro a cura della ASL Toscana Centro. Le prossime azioni comprenderanno, oltre all’attività ispettiva, un’assistenza alle imprese alluvionate.
Aziende alluvionate - sicurezza nelle fasi di ripristino: indicazioni ASL
ASL Toscana centro ha predisposto alcuni volantini riportanti informazioni essenziali per eseguire in sicurezza le operazioni di rispristino a seguito dell’alluvione.
Linee guida dell’Asl Centro per la messa in sicurezza dei luoghi di lavoro post alluvione
Il Dipartimento Prevenzione della ASL Centro ha redatto alcune indicazioni preliminari per il ripristino in sicurezza delle condizioni di utilizzo dei fabbricati e delle infrastrutture nei territori colpiti dall’alluvione.
Sicurezza - responsabilità penale del RLS: Commento a sentenza Cassazione
Si riporta di seguito, il commento di Confindustria alla sentenza della Cassazione Penale, Sez. 4, del 25 settembre 2023, n. 38914, con la quale è stata confermata la sentenza di condanna di un rappresentante dei lavoratori per la sicurezza (RLS).
INAIL: riduzione del tasso medio per prevenzione - Sondaggio Confindustria
Mediante il modello OT23 è possibile ottenere una riduzione del tasso medio di premio INAIL. Al fine di individuare ulteriori interventi utili ad ottenere la riduzione per il prossimo, proponiamo un questionario da compilare entro il 30 ottobre p.v..
Logistica e sicurezza: seminario RLS. Prato, 24 ottobre, ore 8,30 –13,30
Si terrà il 24 ottobre prossimo un seminario organizzato dalla ASL Toscana Centro e destinato in particolare agli RLS. Tema: l’uso in sicurezza dei carrelli elevatori. Sede: Sala del pellegrinaio novo, vecchio ospedale di Prato p.zza ospedale, 5.
Premio imprese per la sicurezza ed 2023 - Iscrizioni aperte fino 3 novembre 2023
Aperte le adesioni all’ VIII edizione del premio “Imprese per la sicurezza”.
INAIL - Bando ISI 2022 - il click day è previsto per il 26 ottobre alle ore 11:00
Pubblicate le regole tecniche e la data del click day dello sportello
Calzature - sicurezza macchine con alberi rotanti: indicazioni ASL
Indicazioni in merito ai requisiti di sicurezza di macchine con alberi rotanti ( es. spazzolatrici) nel settore calzaturiero.
Prevenzione incendi – pubblicata una nuova proroga del decreto controlli
Prorogata, al 25 settembre 2024, l'entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori (art. 4 DM 1/09/2021).
"Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri" - bando regionale: PROROGA
Prorogata al 16 ottobre p.v., la scadenza per la presentazione delle domande a valere sul bando regionale "Buone pratiche per garantire ambienti di lavoro più sani e più sicuri".
Sicurezza macchine: pubblicato il Regolamento che andrà a sostituire la "Direttiva macchine"
È stato pubblicato, dopo un lungo e controverso iter legislativo, il Regolamento (UE) 2023/1230 del 14 giugno 2023, relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE (c.d. Direttiva Macchine) e la direttiva 73/361/CEE.
INAIL: nuovo modello OT23 per la richiesta di riduzione del tasso
Nuova modulistica per la domanda di riduzione del tasso medio di tariffa per la prevenzione mod. OT024, da presentare entro il 29 febbraio 2024.
Coronavirus - aggiornamento sulle modalità di gestione dei casi COVID-19
Le persone risultate positive al COVID-19 non sono più sottoposte alla misura dell’isolamento.
Prevenzione incendi – Pubblicata la Regola tecnica per gli impianti di produzione di idrogeno
Di seguito, una nota di Confindustria al Decreto 7 luglio 2023, relativo all'analisi del rischio ed alle misure di sicurezza antincendio, inerenti gli impianti di produzione di idrogeno mediante elettrolisi e relativi sistemi di stoccaggio.
Emergenza caldo: secondo incontro del Ministro del lavoro con le parti sociali
Facciamo seguito alla comunicazione dello scorso 21 luglio, per rappresentare le conclusioni della riunione tenutasi il 25 luglio c.a. con il Ministero del lavoro sulle misure per affrontare il tema della emergenza “caldo”.