News
Vigilanza nei cantieri edili e sicurezza del lavoro gestito con piattaforme digitali: linee guida
La Regione Toscana ha emanato la "Linea guida generale per la vigilanza nei cantieri edili" e le “Linee di indirizzo per la valutazione dei rischi dei lavoratori organizzati mediante piattaforme digitali”.
Coronavirus - mascherine: ordinanza ponte sull'obbligo per trasporti, strutture sanitarie e Rsa
Con l'ordinanza ponte del 15 giugno 2022 viene prorogato l'uso delle mascherine nelle strutture sanitarie, nelle Rsa e su determinati mezzi di trasporto pubblico .
Coronavirus: Dal 1° giugno stop al green pass per entrare in Italia
Dal primo giugno non sarà più necessario presentare la certificazione verde per entrare in Italia.
Linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori dagli effetti del calore
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Al fine di aiutare i datori di lavoro nella valutazione di tale rischio, la Regione mette a disposizione specifiche Linee di indirizzo.
Coronavirus: convertito in legge il Decreto "Riaperture"
Convertito in legge il DL 24/2022 (cd Decreto " Riaperture"). Tra le novità si segnala quelle relative alla formazione, ai lavoratori fragili, al lavoro agile e ai DPI.
Coronavirus: adottate le Linee Guida per prevenire la diffusione del covid-19 nei cantieri
In data 10 maggio 2022, sono state adottate le «Linee guida per la prevenzione della diffusione del COVID-19 nei cantieri».
Sicurezza sul lavoro, la responsabilità nell’organizzazione aziendale - Aggiornamento documento Ance
Aggiornato il dossier Ance dal titolo "La responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro" relativamente al ruolo del preposto.
Coronavirus: applicazione Protocollo anti contagio condiviso - verbale incontro Parti sociali
Si riporta in allegato il verbale dell'incontro tenutosi lo scorso 4 maggio tra Governo e Parti sociali e relativo al Protocollo anti contagio condiviso, che raccomandiamo a tutte le aziende di continuare ad applicare.
Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro -Approfondimento su direttiva cancerogeni/mutageni
Pubblichiamo un approfondimento relativo alla direttiva in tema di agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
Coronavirus: le mascherine continuano ad essere obbligatorie sui luoghi di lavoro
Parti sociali, INAIL e Governo ritengono ancora operante il protocollo anti contagio del 6 aprile 2021. Pertanto, nei luoghi di lavoro permane l'obbligo della mascherine.
Aziende turistiche - Adempimenti anticovid successivi al 1° maggio
Confindustria Alberghi ha redatto una tabella per semplificare l'applicazione delle regole successive al 1° maggio.
Coronavirus: Lo scenario dal 1° maggio 2022 - Nota Confindustria
Dando seguito alla nostra comunicazione del 29 aprile scorso, in allegato si riporta una nota di commento, predisposta da Confindustria Nazionale, relativa alle regole vigenti nel nostro paese a partire dal primo maggio 2022.
Coronavirus: green pass e protocolli anti-contagio - Cosa cambia dal 1° maggio 2022
Da domenica 1° maggio decade l'obbligo di green pass per accedere ai luoghi di lavoro. Al momento si consiglia, invece, di continuare ad applicare i protocolli anti-contagio, che prevedono, tra l'altro, l'obbligo della mascherina.
Coronavirus: prorogate le misure per gli arrivi dai paesi esteri
Il Ministro della Salute ha prorogato al 31 maggio 2022 tutte le disposizioni per gli arrivi dai Paesi Esteri ad eccezione di quelle relative al passenger locator form (PLF).
Bando Isi INAIL 2021 - atti del Webinar svoltosi il 26 aprile 2022
Il giorno martedì 26 aprile 2022, si è tenuto un webinar dedicato al bando ISI INAIL 2021. In allegato si riportano le presentazioni utilizzate dai relatori durante l'evento.
Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all'estero
Federmeccanica, Assistal, Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil, hanno elaborato un documento intitolato “Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero”, finalizzato a diffondere la cultura della sicurezza.
Formazione in materia di sicurezza sul lavoro: equiparazione tra videoconferenza sincrona e presenza
La nostra Regione riconferma la possibilità di svolgimento dei moduli teorici dei corsi in materia di salute e sicurezza sul lavoro in videoconferenza sincrona.
Norme tecniche UNI - convenzione UNI/Confidustria per la visualizzazione
Anche per il 2022 le aziende aderenti al sistema Confindustria potranno usufruire della convenzione in atto con UNI per la consultazione delle norme tecniche emanate da quest'ultimo ente.
Bando Isi INAIL 2021 - Finanziamenti alle imprese per sicurezza lavoro: Webinar 26 aprile ore 10:00
Si comunica che il giorno martedì 26 aprile 2022, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, si terrà un webinar, gratuito, dedicato al bando ISI INAIL 2021, che finanzia investimenti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Coronavirus: impianti di purificazione e sterilizzazione dell’aria - documento tecnico
Si riporta in allegato la DGR 351 del 28/3/2022, con la quale la nostra Regione ha approvato il documento intitolato: "Impianti di purificazione e sterilizzazione dell'aria per la prevenzione del contagio da agenti patogeni (Coronavirus, etc.)"