News
Autorizzazione Integrata Ambientale - AIA settore tessile: pubblicate le nuove BAT
Le nuove BAT per l'industria tessile sono state pubblicate in Gazzetta UE con la decisione 2022/2508 e saranno il riferimento tecnico per le nuove Autorizzazioni Integrate Ambientali.
Medici competenti e possibilità di più nomine. Unico lavoratore irregolare e sospensione attività.
Commento di Confindustria a due posizioni assunte dalla Commissione interpelli (sulla possibilità di nominare più medici competenti) e dall'Ispettorato nazionale del lavoro (sulla sospensione dell’attività in caso di unico lavoratore irregolare)
Rifiuti inerti - End of Waste: attività di Ance Nazionale
A seguito della pubblicazione del decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, Ance Nazionale ha avviato una collaborazione con l’Università degli studi di Brescia.
Dichiarazioni ambientali; proposta di direttiva
Prima bozza della proposta di direttiva che andrà a regolamentare la correttezza delle dichiarazioni ambientali emesse dalle imprese.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 24/2.
Rifiuti - preparazione per riutilizzo: schema regolamento ministeriale per esercizio operazioni
Notificato alla Commissione Europea il futuro schema di regolamento per l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata art. 214-ter D.Lgs 152/06
Rifiuti - spedizione: Proposta di regolamento EU
In preparazione norme europee più severe in materia di spedizione di rifiuti tra i vari paesi, europei e non, con particolare riferimento ai rifiuti plastici.
Rifiuti - Albo Gestori Ambientali – Attestazione idoneità caratteristiche dei veicoli e carrozzerie
Con Deliberazione n.9 del 15 dicembre 2022 sono state apportate modifiche alle procedure di attestazione dell'idoneità delle caratteristiche tecniche di veicoli e carrozzerie mobili.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 9 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
CONAI: nuova guida 2023
Pubblicata da CONAI la nuova guida 2023 per la gestione del contributo sugli imballaggi.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
PNRR: pubblicati i decreti di assegnazione dei finanziamenti sui cosiddetti progetti FARO
Il Ministero pubblica le graduatorie definitive per l'assegnazione dei finanziamenti ai progetti di economia circolare previsti dal PNRR.
Etichettatura ambientale imballaggi - slides seminario del 12 dicembre 2022
Materiale proiettato durante il webinar sull'etichettatura ambientale degli imballaggi del 12 dicembre u.s.
Imballaggi e rifiuti di imballaggi: proposta di revisione UE sulla normativa
Nota di aggiornamento in merito alla proposta di regolamento Europeo di riforma della disciplina degli imballaggi e rifiuti di imballaggio.
Ambiente - Albo Gestori – Ultimi documenti pubblicati
Trasmettiamo le recenti delibere e circolari pubblicate dall’Albo Gestori Ambientali.
RSPP- nomina: interpello 3/2022
La commissione per gli interpelli precisa che per ogni azienda o unità produttiva deve essere nominato un RSPP. Tuttavia, nel caso di aziende con più unità produttive o gruppi di imprese, il RSPP può essere anche unico.
ADR autotrasporto: circolare esplicativa su esenzioni di nomina consulente per lo speditore
Sono applicabili e sono estese anche alla figura dello speditore le esenzioni già previste dal D.M.4 luglio 2000 n. 90T.
Sostenibilità - rendicontazione societaria: pubblicata la direttiva 2022-2464 (CSRD)
Pubblicata sulla G.U. Europea del 16-12-2022 la Direttiva 2022-2464, che impone nuovi obblighi informativi ambientali e sociali per imprese di determinate dimensioni.
Combustibili alternativi al gas naturale - autorizzazione utilizzo: Interpello Ministero Ambiente
Risposta del Ministero Ambiente su un interpello presentato dalla Regione Lombardia riguardo l'uso di combustibili alternativi al gas naturale a seguito dell'emergenza energetica - Modifica non sostanziale.