News
E’ stato istituito Biorepack - Consorzio per il riciclo degli imballaggi in plastica biodegradabile
Produttori/importatori e fabbricanti/trasformatori di materie prime e imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile hanno ora un Consorzio dedicato per il riciclo di quei materiali.
RIFIUTI – ALBO GESTORI AMBIENTALI – Trasporto di rifiuti urbani (Delibera n.4 del 22 dicembre 2020)
L’Albo gestori ha fornito chiarimenti in merito al trasporto di rifiuti urbani dal 1° gennaio 2021, in conseguenza delle modifiche al “codice ambientale” apportate dal Decreto Legislativo n.116/2020.
Sospensione parziale obblighi di etichettatura ecologica
Con il decreto milleproroghe è stato parzialmente rinviata al 31-12-2021 l'applicazione del primo periodo del comma 5 art. 219 del .d lgs.152/06.
Agliana Montale e Quarrata: dal 1° gennaio 2021sospeso servizio ALIA raccolta rifiuti speciali
Dal 1° gennaio 2021 novità per le attività industriali nella gestione dei rifiuti della produzione a suo tempo assimilati a rifiuti urbani.
Nuove circolari CONAI
Conai ha pubblicato due circolari su “filo cotto nero in acciaio” e “imballaggi di piccole dimensioni”.
Circolare Albo Gestori Ambientali n. 14 - proroga iscrizioni
Le iscrizioni all'Albo in scadenza nell'arco temporale compreso tra il 31 gennaio 2020 e il 31 gennaio 2021, conservano la loro validità fino al 3 maggio 2021.
Imballaggi: webinar CONAI “Etichettatura ambientale - La normativa secondo noi”. 16 dicembre 2020
Conai organizza il webinar “Etichettatura ambientale - La normativa secondo noi”, che si terrà mercoledì 16 dicembre 2020 dalle ore 11.00 alle 12.00, sull'obbligo di etichettatura degli imballaggi introdotto recentemente.
Emission trading: tempistiche previste per l'assegnazione delle quote gratuite 2021-2025
La Commissione prevede di adottare la sua decisione sulle tabelle nazionali di assegnazione di quote gratuite nel secondo trimestre del 2021.
Albo Gestori Ambientali – Rinvio verifiche d’idoneità responsabile tecnico
L'Albo Gestori Ambientali conferma la temporanea sospensione delle verifiche di idoneità del responsabile tecnico.
Imposta sulle concessioni statali dei beni del demanio e canoni idrici
Vengono azzerate, anche per il 2020, le imposte sulle concessioni relative al demanio idrico (art.1) e non viene effettuato l'adeguamento all'inflazione programmata per i canoni 2019 e 2020 (art.2).
Variante ai Piani Attuativi dei Bacini Estrattivi (PABE) nel Comune di Vagli Sotto.
Adozione della Variante di iniziativa privata ai Piani Attuativi dei Bacini Estrattivi (PABE) di Carcaraia-Colubraia-Monte Macina-Monte Pallerina.
Pubblicate 3 decisioni europee in materia di ECOLABEL
Pubblicate 3 decisioni in materiai di ecolabel relativamente a carta, tessuti, calzature e display.
Il Ministero cinese dell'Ecologia ribadisce l'intenzione di vietare l'importazione di rifiuti solidi
Da gennaio 2021 la Cina cesserà l'importazione di rifiuti solidi.
Slides webinar su Economia Circolare nel settore lapideo
Materiale illustrato durante il webinar del 24 novembre su Economia Circolare nel settore lapideo.
Novità relative ai rifiuti speciali assimilati agli urbani e possibili conseguenze sulla TARI
I decreti legislativi di recepimento del pacchetto di Direttive sull'economia circolare non si limitano a trasporre nell'ordinamento nazionale le nuove norme europee ma intervengono su questioni diverse come l’assimilazione dei rifiuti agli urbani.
Webinar MISE "Presentazione del bando sull’Economia Circolare" 25 novembre ore 15
L’evento si propone di illustrare le finalità e le caratteristiche dell’intervento e di fornire elementi utili alla presentazione di proposte di progetto coerenti con i requisiti richiesti.
Semplificazione/esenzione tenuta registro rifiuti per imprese fino a 10 dipendenti
Tra le novità introdotte dal D.Lgs 116/2020 segnaliamo il venir meno, per le aziende fino a 10 dipendenti, dell’obbligo di registrare, sull’apposito registro di carico/scarico, i rifiuti non pericolosi.
Dal 1 gennaio 2020 si applica il Regolamento (UE) 2020/878 sulle schede dati di sicurezza
Dal 1 gennaio si applica il Regolamento 2020/878 che modifica l'allegato II del REACH sulle schede di sicurezza. L'adeguamento delle SDS alle nuove regole potrà avvenire entro il 31 dicembre 2022.
REACH: dal 5 gennaio scatta l'obbligo di obbligo di notifica presso il Database SCIP
L'ECHA ha comunicato la piena operatività del data base SCIP per la notifica degli articoli che contengono sostanze di Candidate List > 0,1%.
REACH: dal 1 novembre in vigore il Regolamento 2018/1513 sulle restrizioni nel tessile
Il 1 novembre entrano in vigore le restrizioni sulla presenza di sostanze classificate come CMR sui prodotti tessili previste dal Regolamento 2018/1513 che modifica dell’Allegato XVII del REACH.