News
Pubblicate le procedure per la notifica di miscele pericolose in Italia
L'Italia si adegua ai requisiti dell'Allegato VIII del Regolamento CLP con la modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003, n. 65 in materia di notifiche di miscele pericolose.
Applicazione Tari attività industriali: chiarimenti
Chiarimenti sull’ applicazione della Tari alle attività industriali.
Interventi semplificati per i siti di interesse nazionale da bonificare
Pubblicata la modulistica per l'avvio di opere semplificate nei Siti di Interesse Nazionale (SIN) ancora da bonificare.
Rinnovato accordo CTN - CONAI per aziende esportatrici nette del settore tessile/abbigliamento
È stato rinnovato anche per il 2021 l'accordo tra Confindustria Toscana Nord e Conai che prevede semplificazioni per le imprese del settore tessile/abbigliamento esportatrici nette di imballaggi.
CONAI e obblighi per importazioni/esportazioni - entro il 30 aprile il mod. 6.22
Le imprese che importano ed esportano merci imballate sono tenute alle dichiarazioni periodiche al CONAI. Le imprese esportatrici nette che vogliono avvalersi della procedura semplificata devono inviare il modulo 6.22 entro il 30 aprile.
Rifiuti urbani – L’Albo Gestori chiarisce cosa si intende per “popolazione complessivamente servita"
In riferimento ai rifiuti urbani, l’Albo Gestori Ambientali chiarisce l’applicazione dell’art. 9, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, con particolare riferimento al significato di «popolazione complessivamente servita».
Rifiuti urbani - Scelta entro il 31 maggio 2021 nel caso di conferimento a privati
Il D.L. sostegni indica il 31 maggio 2021 come termine da parte delle aziende per esercitare l'opzione di conferire i rifiuti urbani ad operatori privati.
Linee guida regionali per le amministrazioni per l'adeguamento al piano regionale cave
Emesse dalla Regione Toscana linee guida non prescrittive per le Pubbliche Amministrazioni che devono adeguare i propri piani al Piano regionale Cave.
Presentato il 3° rapporto sull'economia circolare in ITALIA
Presentato il terzo rapporto sull'economia circolare. Italia al primo posto in Europa per circolarità.
Aggiornati i criteri dell' Ecolabel per le coperture dure
Aggiornati con Decisione 2021/5767CE i criteri per l'assegnazione dell'Ecolabel per le coperture dure.
Stabiliti i codici CER per trasportare i rifiuti costituiti da prodotti assorbenti per la persona.
Definiti i codici CER per trasportare i rifiuti costituiti da prodotti assorbenti per la persona in categoria 1 con destinazione recupero.
Brexit - Nuovi obblighi per gli imballaggi in legno esportati verso il Regno Unito
Operativi fin dal 1° gennaio 2021 i nuovi requisiti fitosanitari ISPM 15 per chi esporta o importa imballaggi in legno nel Regno Unito.
Ecodesign degli imballaggi - bando Conai: edizione 2021
Bando Conai per interventi di eco-design sugli imballaggi - Termine partecipazione 31 maggio 2021.
EoW carta: indicazioni Regione Toscana su regime transitorio
Indicazioni della Regione Toscana sul decreto EoW carta.
Plastic tax e sugar tax: osservazioni
La legge di bilancio 2021 ha previsto l’entrata in vigore dell’imposta sui manufatti in plastica (plastic tax) dal 1° luglio 2021; quella dell’imposta sulle bevande zuccherate (sugar tax) dal 1° gennaio 2022.
Vidimazione elettronica dei formulari di trasporto
In vigore da lunedì 8 marzo il sistema per poter vidimare anche in forma elettronica i formulari di trasporto dei rifiuti.
Contributo CONAI per imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile
A Partire dal 1° luglio 2021 il CAC sarà pari a 294 Euro/tonnellata.
Costituito formalmente il Ministero della Transizione Ecologica
Pubblicato sulla G.U. del 1 marzo u.s. il decreto legge di istituzione del Ministero della Transizione Ecologica.
Chiarimento su fase transitoria End of Waste carta e cartone
Chiarimenti in merito alla attuazione del decreto 188/2020 sulla cessazione della qualifica di rifiuto della carta recuperata e regime transitorio.
MUD 2021 - nuovo modello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 16 febbraio; scadenza 16 giugno
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.39, del 16 febbraio 2021 il DPCM con il nuovo Modello Unico di dichiarazione Ambientale (MUD) per l’anno 2021.Il termine ultimo per la presentazione è ora fissato al 16 giugno di quest’anno.