News
Imposta di bollo sui contratti pubblici: ANCE chiede chiarimenti sulla nuova disciplina
Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione dell’appalto.
Decreto Alluvione Emilia- Romagna: misure per le imprese
Sospensione dei versamenti e degli adempimenti, fiscali e non, dal 1° maggio al 31 agosto 2023 per i soggetti residenti o con sede dell’attività nei Comuni interessati dall’alluvione in Emilia Romagna, Toscana e Marche.
Guida utilizzo piattaforma Agenzia entrate per cessione crediti
È di maggio l’ultima versione della guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti dei bonus che l’Agenzia delle entrate ha aggiornato, fornendo indicazioni su come gestire le nuove funzionalità legate al cd. “Spalmacrediti”.
Isa e periodo d’imposta 2022: chiarimenti
Chiarimenti applicabilità Indici sintetici affidabilità fiscale (Isa) per periodo d’imposta 2022.
TARI Villa Basilica: chiarimenti comunicazione aree escluse
Modalità di applicazione della comunicazione annua delle superfici escluse dalla TARI. L’esclusione da TARI deve riguardare anche le superfici dei magazzini funzionalmente collegati alle superfici di lavorazione.
Super Sismabonus e remissione in bonis asseverazione di rischio
Il contribuente che, in caso di lavori antisismici agevolati, non ha depositato l'asseverazione di rischio sismico prima dell'inizio dei lavori, può regolarizzare la sua posizione utilizzando l’istituto della cd. “remissione in bonis”.
Conversione Decreto Bollette: misure fiscali
Crediti imposta acquisto energia elettrica e gas secondo trimestre 2023; stralcio delle mini cartelle e rottamazione quater anche nei comuni che non si avvalgono dell’Agenzia Entrate Riscossione; proroga scadenze tregua fiscale.
Escavazione materiali ad uso industriale ed opere civili: determinazione contributo 2023
Importi unitari da applicarsi nell'anno 2023 per il calcolo del contributo dovuto ai comuni per l'estrazione dei materiali per usi industriali e per costruzioni e opere civili.
CILAS e Superbonus: varianti possibili in corso d’opera o a fine lavori
Nell’ambito degli interventi agevolabili Superbonus, sono possibili varianti in corso d'opera o a fine lavori ma con integrazione della CILAS presentata per non decadere dai benefici fiscali.
Indici Sintetici Affidabilità (ISA) anno 2022: esclusioni e adeguamenti
Approvate le modifiche per gli indici sintetici di affidabilità fiscale con i correttivi congiunturali validi per il periodo d’imposta 2022. Isa non applicabili ai soggetti che hanno aperto la partita Iva a partire dal 1° gennaio 2021.
Nuovo principio contabile sui ricavi OIC 34
Pubblicato il principio contabile OIC 34 per la rilevazione e valutazione dei ricavi, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa. L’Oic 34 entrerà in vigore per i bilanci relativi agli esercizi aventi inizio dal 1°gennaio 2024.
Credito imposta componente AdBlue 2022 autotrasporto conto terzi: riapertura della piattaforma
Riapertura della piattaforma dal 17 maggio al 7 giugno per consentire l'integrazione delle istanze per il rimborso delle spese sostenute nell'ultimo bimestre del 2022 per l’acquisto del componente AdBlue.
Progetto formativo "La doppia elica del commercio internazionale: dogana e mercati”
Prende il via la terza edizione del progetto formativo di Confindustria-ICE nel campo doganale e del commercio internazionale. La partecipazione è gratuita.
Crediti imposta energia e gas naturale secondo trimestre 2023: codici tributo
Istituiti i codici tributo per usufruire, in compensazione nel modello F24, dei crediti d’imposta sui costi dell’ energia elettrica e gas naturale del secondo trimestre 2023.
Nuovi codici tributo versamento sanzioni da ravvedimento per le ritenute del modello 770
Dal 3 luglio 2023 sostituzione dei codici tributo per eseguire versamenti delle sanzioni da ravvedimento operoso, relativamente ad alcune ritenute e trattenute dichiarate nel modello 770.
Decreto Lavoro: misure fiscali
Per l’anno 2023 aumento a 3mila euro del limite dei fringe benefit esentasse (con estensione ai rimborsi delle utenze domestiche) per i dipendenti con figli a carico. Ulteriore riduzione contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti.
Spalma crediti bonus edilizi: istituiti codici tributo per compensazione in 10 anni
Istituiti codici tributo da utilizzare per compensazione in 10 anni dei crediti d’imposta derivanti da Superbonus, Sismabonus e bonus barriere architettoniche, le cui comunicazioni sono state trasmesse entro il 31 marzo 2023.
Tassa rifiuti: entro il 31/5 obbligo invio ad ALIA dichiarazioni su rifiuti speciali e riduzioni
Entro il 31 maggio, per mantenere l'esclusione dal pagamento della TARI delle superfici operative o per avere riduzioni sulla parte variabile, gli interessati devono presentare ad ALIA l'apposita dichiarazione.
Indici sintetici affidabilità (Isa): premialità 2022
Definiti i punteggi Isa per accedere alle premialità fiscali. L’accesso ai benefici può essere conseguito anche sulla base della media dei punteggi Isa per i periodi d’imposta 2021 e 2022.