News
Cessione diritti edificatori: nuovo regime imposta di registro
Pubblicato uno studio del Consiglio Nazionale del Notariato a commento delle modifiche alla disciplina relativa all’imposta di registro dovuta sugli atti di trasferimento di diritti edificatori e della relativa trascrizione.
Revisione imposte successione, donazione, bollo e indiretti diversi da Iva: decreto
Pubblicato il decreto che introduce disposizioni per la razionalizzazione dell’imposta di registro, dell’imposta sulle successioni e donazioni, dell’imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall’Iva.
Novità su IVA e imposta di registro: chiarimenti
Chiarimenti su novità Iva, imposta di registro, Ivie e Ivafe a seguito della legge di Bilancio 2024.
La cessione di cubatura è una prestazione di servizi
La cessione di diritti edificatori costituisce una prestazione di servizi. Se soggetta ad IVA, aliquota ordinaria al 22% con applicazione del Registro fisso, se soggetta ad imposta di Registro sconta l’aliquota del 3%.
Valorizzazione edilizia: condizione per usufruire del bonus
L’impresa che, in sede d’acquisto del fabbricato da riqualificare, ha fruito del registro e delle ipo-catastali in misura fissa, decade dal beneficio se rivende l’immobile senza averlo ristrutturato in chiave energetica.
Ammesso bonus prima casa under 36 anche in caso di contratto per persona da nominare
Ammesso il bonus prima casa “under 36” per il giovane indicato come acquirente di un’abitazione, in base alla nomina specifica a valle di un contratto per persona da nominare nell’ambito del preliminare di compravendita.
Imposte e agevolazioni acquisto casa: guida
Guida Agenzia entrate su imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa.
Agevolazione valorizzazione edilizia: ok vendita di una singola unità prima dei lavori
Ok al beneficio fiscale per la valorizzazione edilizia, per l’impresa di costruzione che acquista il fabbricato da riqualificare, anche nell’ipotesi di cessione di una sola unità, prima dell’avvio dei lavori di recupero dell’intero immobile.
Iva: cessione contratto preliminare acquisto immobile
Sono da assoggettare ad Iva gli importi pagati per la cessione del contratto preliminare d’acquisto di un immobile.
Agevolazione prima casa “under 36”: chiarimenti
Chiarimenti sul bonus prima casa “under 36” valido per i rogiti d’acquisto stipulati fra il 26 maggio 2021 ed il 30 giugno 2022, che comporta l’esenzione dall’imposta di registro e dalle ipo-catastali, oppure un credito d’imposta per l’Iva pagata.
Bonus edilizi e cessione del credito: regime Iva e registro
La cessione di crediti d’imposta, dietro corrispettivo, derivanti dalle detrazioni per bonus dell’edilizia è esente da Iva, come operazione di natura finanziaria, e non deve essere attestata mediante fattura o altra forma di certificazione.
Agevolazione prima casa: acquisto e accorpamento
Riconosciuta l’agevolazione prima casa anche per l’acquisto del terzo immobile se destinato all’accorpamento con quelli già posseduti e purché la fusione non comporti il passaggio della “nuova unità” a casa di lusso (categorie A/1, A/8 o A/9).
Fisco e casa: Guida ANCE
Guida sulla disciplina fiscale delle cessioni, delle locazioni, sugli incentivi all'acquisto ed alla riqualificazione di abitazioni.
Incentivi fiscali su abitazioni: chiarimenti
Chiarimenti su novità in tema di agevolazioni “prima casa”, acquisto abitazioni da locare e leasing abitativo.
Fisco e casa: guida ANCE
Guida sulla disciplina fiscale delle cessioni, delle locazioni, sugli incentivi all'acquisto ed alla riqualificazione.
Assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci: chiarimenti
Chiarimenti su assegnazione e cessione agevolata di beni ai soci, trasformazione in società semplice ed estromissione dei beni dell’imprenditore individuale.