News
Rifiuti - preparazione al riutilizzo in forma semplificata: regolamento
Pubblicato il regolamento che disciplina le modalità con cui determinati rifiuti possono essere preparati per il loro riutilizzo.
Sicurezza macchine: pubblicato il Regolamento che andrà a sostituire la "Direttiva macchine"
È stato pubblicato, dopo un lungo e controverso iter legislativo, il Regolamento (UE) 2023/1230 del 14 giugno 2023, relativo alle macchine e che abroga la direttiva 2006/42/CE (c.d. Direttiva Macchine) e la direttiva 73/361/CEE.
Riforma fiscale: approvazione legge delega
Approvazione del disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario. Nota di aggiornamento Confindustria.
Webinar "Le novità del D.L. Lavoro dopo la legge di conversione" - registrazione e materiali
Disponibile la registrazione dell'evento e le slides relative al webinar in oggetto.
INPS: incentivo per le assunzioni di giovani “NEET”
Le istanze per ottenere l’incentivo potranno essere presentate a partire dal 31 luglio 2023.
Calore: linee di indirizzo della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Al fine di aiutare i datori di lavoro nella valutazione di tale rischio, la Regione mette a disposizione specifiche Linee di indirizzo.
Appalti - nuovo codice : pubblicati i regolamenti attuativi ANAC
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato dodici delibere, riguardanti vari aspetti connessi all’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).
Appalti PNRR, PNC: Circolare MIT su regime giuridico applicabile successivamente al 1° luglio u.s.
Forniti chiarimenti interpretativi dal MIT sul regime giuridico applicabile agli appalti PNRR, PNC dopo l'acquisto di efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici.
Alimenti - materiali a contatto: autorizzate nuove sostanze plastiche
Pubblicato il regolamento 2023-1442, che amplia le tipologie di plastiche ammesse al contatto con gli alimenti. In vigore dal 1° di agosto 2023.
INPS: esonero contributivo assunzioni giovani under 36 e donne svantaggiate
Forniti ulteriori chiarimenti in merito all'esposizione dei dati nel flusso UNIEMENS.
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori: convertito in legge il c.d. "Decreto lavoro"
Riportiamo di seguito un commento, di Confindustria, alle novità in tema di sorveglianza sanitaria introdotte dal DL 48/2023, convertito in L. n. 85/2023.
Legge di conversione del c.d. "Decreto lavoro": nota Confindustria
Confindustria illustra le modifiche introdotte in sede di conversione al c.d. "Decreto lavoro".
INPS: esonero contributivo per assunzioni di donne svantaggiate
Fornite indicazioni sulla fruizione dell'esonero contributivo per le assunzioni di donne lavoratrici svantaggiate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.
"Decreto Lavoro": conversione in legge
Novità introdotte in materia di contratti a termine, rapporti in somministrazione e lavoro agile.
Emissioni odorigene: linee di indirizzo da parte del Ministero Ambiente
Approvati gli "indirizzi per l'applicazione dell'art. 272-bis del d.lgs. 152/06 in materia di gestione delle emissioni odorigene di impianti ed attività".
INPS: esonero contributivo per assunzioni di giovani "under" 36
Istruzioni sull'esonero contributivo per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani "under" 36 effettuate dal 1° luglio 2022 al 31 dicembre 2023.
Decreto Siccità - Pubblicata in G.U. legge di conversione
Pubblicato la legge di conversione sulle disposizioni urgenti per il contrasto alla scarsità idrica e per il potenziamento delle infrastrutture idriche.