News
Duplice uso - Pubblicato il nuovo elenco dei prodotti "dual use"
Il nuovo Regolamento Ue sostituisce l'elenco dei prodotti a duplice uso contenuto nel Reg. Ue 2021/821.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di aprile 2023.
Webinar "Whistleblowing - La nuova disciplina". 12 maggio ore 9.30
Il seminario è dedicato alla nuova disciplina del whistleblowing (tutela della segnalazione di reati e illeciti effettuata da dipendenti) di imminente entrata in vigore e di impatto anche sulle imprese private.
Conversione decreto PNRR: misure in tema di crisi d’impresa
Rateizzazione debiti fiscali fino a 120 rate; la variazione in diminuzione dell’Iva per cedente/fornitore; l’autodichiarazione dell’avvenuta richiesta certificazioni fiscali, contributive ed assicurative per composizione negoziata.
Assegnazione d’ufficio del domicilio digitale per le società di capitali che ne sono prive
La Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest comunica l'assegnazione d’ufficio del domicilio digitale e la relativa sanzione amministrativa.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di marzo 2023.
“Crisi d’impresa. Primo tagliando del Codice”: atti webinar
Documentazione e registrazione video del webinar sul Codice della Crisi.
Recepita Direttiva UE "Whistleblowing" in ambito lavorativo privato sulle segnalazione di illeciti
Confindustria ha rappresentato la necessità di garantire, in sede di recepimento, un approccio bilanciato tra la protezione dei whistleblowers (segnalatori) e la salvaguardia delle imprese da utilizzi distorti (o abusivi) di questo strumento.
“Crisi d’impresa. Primo tagliando del Codice”. Webinar, 29 Marzo
Webinar Confindustria sul Codice della Crisi.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di febbraio 2023.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali e societarie
Proroga termini consegna investimenti Beni 4.0 e ordinari prenotati nel 2022; termine per comunicare opzioni sconto fattura/cessione bonus edilizi; modalità semplificate svolgimento assemblee; sanzioni obbligo trasparenza contributi pubblici.
Decreto PNRR: modifiche al Codice crisi impresa
Composizione negoziata della crisi: rateizzazione debiti fiscali fino a 10 anni e variazione in diminuzione dell’Iva per cedente/fornitore condizionate al buon esito della procedura; autodichiarazione dell’avvenuta richiesta delle certificazioni.
Questionario impatto nuovo codice crisi d'impresa
Questionario ANCE sull’ impatto per il settore delle costruzioni del nuovo Codice della crisi d’impresa.
Privacy e "Decreto trasparenza"
Il Garante ha fornito indicazioni sui nuovi obblighi informativi previsti dal "Decreto Trasparenza" in caso di utilizzo di sistemi automatizzati nell'ambito dei rapporti di lavoro.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di gennaio 2023.
Obbligo nomina organi di controllo nelle Srl
Entro il 30 aprile 2023 la nomina degli organi di controllo per le s.r.l. e le società cooperative che abbiano superato, nell’ultimo biennio, specifiche soglie patrimoniali, reddituali e di occupazione.
Cybersecurity - nuova Direttiva NIS2
Le nuove disposizioni, oltre ad essere applicabili ai settori originariamente previsti (energia, telecomunicazioni, trasporti, bancario e dei mercati finanziari, sanitario) interessano anche alcuni comparti manifatturieri.
Dichiarazioni di origine preferenziale paneuromediterranea: nuove disposizioni
La Commissione europea ha fornito alcune indicazioni per il rilascio delle dichiarazioni.
Indice dei prezzi al consumo per le rivalutazioni monetarie
L'Istat ha reso pubblico l'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati relativo al mese di dicembre 2022.
Codice crisi impresa: al via osservatorio permanente e albo degli esperti incaricati delle procedure
Al via sia l’Osservatorio permanente in tema di composizione negoziata e degli ulteriori strumenti di regolazione della crisi d’impresa, sia l’Albo dei soggetti incaricati della gestione delle procedure di insolvenza.