News
"Le novità 2020 su scambi intracomunitari, Incoterms e certificati di origine”: atti seminari
La documentazione dei seminari sulle novità 2020 nelle operazioni intracomunitarie, su Incoterms e nella procedura di rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci.
Nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci: rinvio al 21 aprile 2020
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono rinviate dal 22 gennaio al 21 aprile 2020.
Accordo di libero scambio Ue-Singapore: entrata in vigore
L'accordo, che prevede l'abbattimento daziario per i prodotti aventi il carattere "preferenziale", entra in vigore il 21 novembre prossimo.
Codici di "nomenclatura combinata" validi per l'anno 2020
La Commissione europea ha approvato il Regolamento con i codici doganali validi per il prossimo anno.
Dazi Usa: ulteriori chiarimenti
Il provvedimento dello USTR (Rappresentante per il commercio degli Usa) modifica in parte l’elenco dei beni oggetto delle nuove tariffe e chiarisce alcuni aspetti tecnici relativi all’entrata in vigore dei dazi compensativi.
BREXIT: dazi per importazioni nel Regno Unito in caso di no deal
Modificati dati che verranno applicati alle importazioni di alcuni beni in UK, in caso di uscita da Ue senza accordo.
Informazioni tariffarie vincolanti (ITV) e Operatore Economico Autorizzato (AEO): nuove procedure
A partire dal 1° di ottobre, le richieste di ITV e per l'AEO devono essere inoltrate attraverso il canale telematico.
Hard Brexit e dogana: linee guida
Linee guida per le imprese impegnate negli scambi tra Unione Europea e Regno Unito, in caso di Hard Brexit.
Brexit: documento Regno Unito procedure doganali caso no deal
Informazioni di carattere operativo sulle procedure doganali che dovranno essere espletate dalle aziende che esportano nel Regno Unito, nel caso di un’uscita dall’UE senza accordo.
Procedure rilascio certificati origine preferenziale merci
Superata la procedura semplificata di previdimazione dei certificati di origine preferenziale delle merci. Anche gli intermediari (spedizionieri doganali e case di spedizione) possono ottenere lo status di esportatore autorizzato.
Brexit: regime tariffario temporaneo del Regno Unito verso l'Ue
Tariffe applicate alle importazioni dal Regno Unito in caso di uscita dall'Ue senza accordo (hard Brexit).
Brexit: profili tariffari temporanei Regno Unito
Disponibili i profili tariffari temporanei che il Regno Unito intende applicare agli import di merci dall’UE (e dal resto del mondo), in caso di uscita dall’Unione europea senza accordo di recesso.
Brexit - Incontro Confindustria e Agenzia delle dogane. Roma, 18 marzo
Il convegno potrà essere seguito in streaming.
Brexit - Incontro Confindustria e Agenzia delle dogane - Roma, 18 marzo 2019
Convegno gratuito sul tema della Brexit.
Magazzini doganali di Prato - Nuova compagine sociale e nuovi servizi
La società Interporto Service ha rilevato le quote della società Magazzini Generali Doganali di Prato, integrandone le funzioni e i servizi per rispondere maggiormente alle esigenze degli operatori.
Brexit: documento della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Indicazioni di carattere operativo in caso di recesso del Regno Unito dall’Ue il 29 marzo 2019 senza accordo.
BREXIT: la Commissione intensifica l'informazione nel settore doganale su eventuale "no deal"
In vista del possibile uscita senza accordo del Regno Unito dalla Ue, la Commissione fornisce alcune linee guida operative.
BREXIT: Comunicazione Regno Unito alle aziende
Indicazioni del Regno Unito a tutte le imprese europee con partita Iva nel Paese sulle misure che tali società dovrebbero adottare in campo doganale al fine di prepararsi a un possibile scenario di non accordo sulla Brexit.
BREXIT: Attivazione Help Desk Agenzia delle dogane
L’Agenzia delle dogane ha attivato un servizio di informazione focalizzato sulle ricadute della “Brexit” sulle attività doganali.