News
Nuova dichiarazione doganale di importazione: chiarimenti
Dal 9 giugno 2022, l’Iva sulle importazioni sarà detraibile con la copia di cortesia della nuova dichiarazione doganale informatica.
Dogane - Guida sull'utilizzo del Trader Portal
Si rende disponibile una Guida predisposta da Confindustria.
“Il conflitto in Ucraina e l’impatto sulle aziende italiane": atti webinar
La documentazione del webinar sulle limitazioni agli scambi commerciali verso la Russia, Bielorussia e i territori separatisti dell’Ucraina.
Cina: necessaria approvazione GACC per esportazione prodotti alimentari
Aggiornamenti ministeriali in merito alle procedure da seguire.
Certificati origine preferenziale merci: nuova procedura di rilascio
Dal 1° aprile 2022 entra a regime la nuova procedura di rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci.
Origine non preferenziale: nuove regole per le operazioni "minime"
Il Regolamento 2021/1934, di recente entrata in vigore, stabilisce nuovi criteri per la definizione dell'origine nel caso di operazioni "minime".
Dogane: ulteriore proroga sull'utilizzo dei certificati previdimati
In considerazione della situazione pandemica, viene ulteriormente prorogato l'utilizzo delle modalità di previdimazione dei certificati Eur1, Eurmed e A.TR.
Regole di origine transitorie in ambito PEM: nuovi paesi aderenti
Il processo di adesione alle regole transitorie, alternative a quelle da tempo in vigore, vede l'adesione di altri paesi che prendono parte della Convenzione Paneuromediterranea.
Codici di Nomenclatura Combinata: aggiornamento
L'aggiornamento entrerà in vigore il 1° gennaio 2022.
Cina: nuovi adempimenti per l'esportazione prodotti alimentari verso la Repubblica Popolare Cinese
Registrazione delle imprese di produzione alimentare che esportano verso la Cina ai sensi dei Decreti Cinesi n. 248 e 249.
Proroga termine procedura semplificata per conclusione esportazioni verso Regno Unito
L'Agenzia delle Dogane ha differito il termine al 15 novembre 2021.
Regole di origine transitorie in ambito PEM
L'Agenzia delle Dogane ha chiarito alcuni aspetti sulle nuove disposizioni operative dal 1° settembre per alcuni paesi della Convenzione Paneuromediterranea.
Origine preferenziale: nuove regole per la Convenzione Paneuromediterranea
Le nuove disposizioni transitorie si applicano su base bilaterale con alcuni paesi della Convenzione, alternativamente a quelle da tempo in vigore.
Dogane: ulteriore proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono ulteriormente rinviate al 1° gennaio 2022.
Approfondimenti tecnico specialistici su dogane e commercio internazionale
Confindustria ed Ice Agenzia promuovono un nuovo progetto sui temi delle dogane del commercio internazionale, volto a sostenere e facilitare l'attività delle imprese che operano sui mercati esteri.
Dogane: rilascio certificati origine preferenziale merci (Eur1)
L'Agenzia delle Dogane, in considerazione dell'attuale situazione pandemica, ha annunciato di voler prorogare al 31 luglio la procedura della pre-vidimazione dei certificati Eur1.
Origine preferenziale: sistema degli Esportatori Registrati (R.E.X.)
A partire dal 25 gennaio sarà disponibile un portale europeo per la presentazione delle richieste di registrazione alla banca dati REX. L'Agenzia delle Dogane inoltre ha fornito alcuni chiarimenti sull'utilizzo del REX per le esportazioni in UK.
Nuova procedura di rilascio dei certificati Eur1, EURMED e A.TR
La nuova procedura sarà operativa dopo il 30 aprile quando cesserà l’utilizzo dei modelli previdimati.
Help desk Brexit: nuovo link da utilizzare
Nuovo link per accedere all’Help Desk per questioni doganali riguardanti i rapporti commerciali con il Regno Unito.
Dogane: rilascio certificati origine preferenziale merci (Eur1)
Le vecchie procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci (es.Eur1) sono mantenute fino al 30 aprile 2021.