News
Dichiarazioni di origine preferenziale paneuromediterranea: nuove disposizioni
La Commissione europea ha fornito alcune indicazioni per il rilascio delle dichiarazioni.
Certificati origine preferenziale merci: nuova procedura di rilascio
Dal 1° aprile 2022 entra a regime la nuova procedura di rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci.
Dogane: ulteriore proroga sull'utilizzo dei certificati previdimati
In considerazione della situazione pandemica, viene ulteriormente prorogato l'utilizzo delle modalità di previdimazione dei certificati Eur1, Eurmed e A.TR.
Regole di origine transitorie in ambito PEM: nuovi paesi aderenti
Il processo di adesione alle regole transitorie, alternative a quelle da tempo in vigore, vede l'adesione di altri paesi che prendono parte della Convenzione Paneuromediterranea.
Regole di origine transitorie in ambito PEM
L'Agenzia delle Dogane ha chiarito alcuni aspetti sulle nuove disposizioni operative dal 1° settembre per alcuni paesi della Convenzione Paneuromediterranea.
Origine preferenziale: nuove regole per la Convenzione Paneuromediterranea
Le nuove disposizioni transitorie si applicano su base bilaterale con alcuni paesi della Convenzione, alternativamente a quelle da tempo in vigore.
Dogane: ulteriore proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono ulteriormente rinviate al 1° gennaio 2022.
Dogane: rilascio certificati origine preferenziale merci (Eur1)
L'Agenzia delle Dogane, in considerazione dell'attuale situazione pandemica, ha annunciato di voler prorogare al 31 luglio la procedura della pre-vidimazione dei certificati Eur1.
Nuova procedura di rilascio dei certificati Eur1, EURMED e A.TR
La nuova procedura sarà operativa dopo il 30 aprile quando cesserà l’utilizzo dei modelli previdimati.
Dogane: rilascio certificati origine preferenziale merci (Eur1)
Le vecchie procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci (es.Eur1) sono mantenute fino al 30 aprile 2021.
Certificati origine preferenziale merci: procedura digitalizzata
Istruzioni tecnico-operative per l'utilizzo della nuova procedura digitalizzata di richiesta e di rilascio dei certificati di origine preferenziale delle merci, che sarà obbligatoria dal 19 gennaio 2021.
Dogane: proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono di nuovo rinviate al 31 gennaio 2021.
Accordo di libero scambio UE-Vietnam
Circolare 27/2020 ADM del 20 agosto su indicazioni e modalità applicative in materia di origine delle merci.
Dogane: proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono di nuovo rinviate al 31 ottobre 2020.
Dogane: ulteriore proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono ulteriormente rinviate al 22 luglio 2020.
Coronavirus: proroga nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci (Eur1)
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono ulteriormente rinviate dal 21 aprile al 21 giugno 2020.
Nuove procedure rilascio certificati origine preferenziali merci: rinvio al 21 aprile 2020
Le nuove procedure doganali per il rilascio dei certificati di origine preferenziali delle merci (es.Eur1) sono rinviate dal 22 gennaio al 21 aprile 2020.
Procedure rilascio certificati origine preferenziale merci
Superata la procedura semplificata di previdimazione dei certificati di origine preferenziale delle merci. Anche gli intermediari (spedizionieri doganali e case di spedizione) possono ottenere lo status di esportatore autorizzato.
Sistema degli operatori registrati REX - Linee guida
L'Agenzia delle Dogane ha fornito, con Circolare del 16 novembre, istruzioni e linee guida per la registrazione degli operatori nazionali.
Accordo di libero scambio UE - Canada: nuovo modulo di registrazione al sistema REX
L'Agenzia delle Dogane ha fornito alcuni aggiornamenti relativi alle domande di registrazione degli operatori commerciali.