News
Antiriciclaggio – Comunicazione al Registro delle imprese sul titolare effettivo
L'obbligo si inserisce nel quadro del contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo (d.lgs 231/2007).
Webinar "L'etichettatura dei prodotti alimentari: focus olio di oliva". 25 Novembre ore 9.30
Lo Sportello Etichettatura e Sicurezza Prodotti della Camera di commercio di Pistoia-Prato organizza un webinar dedicato all'etichettatura dell'olio di oliva.
Camera di Commercio PT-PO: ricerca partner settore meccanica
Scouting di operatori del settore meccanica: invio manifestazione d'interesse.
Etichettatura e sicurezza prodotti alimentari: Attivato lo Sportello CCPT-PO
Servizio gratuito di primo orientamento in materia di etichettatura e sicurezza prodotti alimentari, svolto in collaborazione con il Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino.
Incoming con operatori dell'America Latina settore Food & Beverage e accessori per la ristorazione
Gli incontri si svolgeranno a Prato i gg 24 e 25 ottobre, con l'operatore messicano; nei gg 7 e 8 novembre incontri con operatore cileno.
CINA: "IP Protection Days: China Marketplaces" - 12,13 ottobre 2022
Due Webinar, organizzati dalla CC italiana in Cina con il supporto di Confindustria, che si svolteranno il 12 e 13 Ottobre sulla piattaforma Zoom, dalle ore 10.
Cancellazione d'ufficio dal Registro delle imprese dei domicili digitali inattivi
La Camera di Commercio di Prato comunica la prossima cancellazione dei domicilia digitali irregolari o inattivi.
Domicilio digitale dell'impresa - mancata comunicazione
Per le imprese che non sono in regola, la legge prevede il pagamento di una sanzione amministrativa e l'assegnazione d'ufficio da parte della Camera di Commercio di un domicilio digitale.
Messico: “Incoming operatori di catena Department Store Messicana”
AVVISO - Raccolta manifestazioni d’interesse per la partecipazione ad incontri BTOB, in presenza, con i buyers di primario Department Store messicano.
Cciaa di Firenze: Disciplinare "Ripartiamo in sicurezza" anno 2021
Sono ancora disponibili risorse per formazione, consulenza e spese sulla sicurezza anche in ambito Covid.
Camera di Commercio LUCCA: incentivi per aziende che ospitano studenti in alternanza scuola lavoro
Le imprese che hanno ospitato o ospitano studenti in alternanza scuola lavoro possono richiedere alla CCIAA di Lucca un incentivo di 600 Euro a studente fino ad un massimo di 1800 Euro.
CCIAA di Lucca, misure di sostegno al turismo
La Camera di Commercio di Lucca ha approvato tre misure di sostegno al turismo, rivolte sia agli enti pubblici che alle imprese.
Registro imprese - Sezione dedicata ai titolari effettivi
Ogni legale rappresentante di società di capitali dovrà sottoscrivere la domanda d’iscrizione senza ricorrere a deleghe o procure. Dovrà essere dotato di dispositivo di firma digitale.
Ercole Olivario 2021 - Concorso per produttori di Olio extravergine di Oliva
Concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio IAA, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dello Sviluppo Economico.
Sottoprodotti ed economia circolare nel tessile: percorso formativo gratuito proposto da CCIAA
La CCIAA offre due seminari di interesse per il settore tessile.
Formazione e Istruzione Infrastrutture, territorio e mobilità
Pratiche di edilizia circolare e sostenibile - percorso formativo organizzato da CCIAA
La Camera di Commercio organizza 3 seminari gratuiti sull’edilizia sostenibile.
Domicilio digitale delle imprese - obbligo di comunicazione
Il D.L. "Semplificazioni" ha introdotto nuove regole in materia di PEC/Domicilio digitale presso il Registro Imprese.
CCIAA di Pistoia: Contributi digitali I4.0 2020
Le domande possono essere presentate dal 22 giugno al 30 settembre 2020.
Economia circolare: ciclo di webinar della Camera di Commercio con la Scuola S.Anna
La Camera di Commercio di Lucca, in collaborazione con le altre Camere di Commercio regionali, organizza 4 webinar con la Scuola S.Anna di Pisa sui vantaggi dell'economia circolare.
Coronavirus: Istanza di rinnovo delle carte tachigrafiche
Unioncamere ha fatto presente che, in ragione delle criticità derivanti dal coronavirus, è consigliabile un anticipo di 30 giorni nella richiesta di rinnovo delle carte tachigrafiche in scadenza.