News
Comune di Prato - Webinar su Mobility Manager e PSCL. Giovedì13 marzo ore 15
Il Comune di Prato organizza giovedì 13 marzo un webinar, rivolto alle aziende che hanno nominato o intendono nominare il proprio Mobility Manager per la gestione degli spostamenti dei dipendenti nel tragitto casa/lavoro.
INAIL e INPS: retribuzioni convenzionali dei lavoratori italiani all’estero per il 2025
Gli istituti hanno fornito le indicazioni operative.
Legge bilancio 2025: nota Confindustria su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
INPS: nuove precisazioni in tema di debenza del contributo addizionale NASPI nel lavoro stagionale
L'INPS torna a pronunciarsi sui casi di esonero dal contributo addizionale nei contratti di lavoro stagionale, precisando le fattispecie.
Fringe benefit e detassazione premi di risultato: legge Bilancio 2025
Esenzione rimborsi canoni/spese manutenzione per fabbricati locati a favore di neoassunti che trasferiscono la residenza di oltre 100 km; proroga limite esenzione fringe benefit 1.000/2.000 euro con figli a carico e imposta 5% su premi di risultato.
Dichiarazione semplificata dei sostituti imposta: disciplina
Nuova modalità semplificata che consente ai sostituti d’imposta, con un numero di dipendenti non superiore a cinque, di inviare i dati sulle ritenute e trattenute operate insieme al pagamento dei relativi importi con il modello F24.
Dimissioni per fatti concludenti: nota di commento di Confindustria
Confindustria commenta la recente nota dell'Ispettorato del Lavoro sulle dimissioni per assenza ingiustificata disciplinate dal Collegato Lavoro.
Procedura anti-delocalizzazioni: il Ministero del Lavoro interviene sull'ambito di applicazione
Con l'interpello n. 1/2025, il Ministero del Lavoro, pronunciandosi su un caso concreto, si è espresso sulla normativa anti-delocalizzazione, contribuendo a determinarne l'ambito di applicazione.
Bonus per dipendenti con reddito complessivo fino a 20.000 euro: codice tributo
Istituito il codice tributo per recuperare il credito maturato con l’erogazione del nuovo bonus ai lavoratori dipendenti con reddito complessivo fino a 20mila euro.
Collegato Lavoro e attività stagionali
L'INPS fornisce chiarimenti sul contributo addizionale NASpI.
INL - indicazioni operative sulle dimissioni per fatti concludenti
L'INL, con una nota, ha fornito le prime indicazioni operative su una delle novità più rilevanti del cd. Collegato Lavoro.
Tracciabilità spese trasferte dipendenti: novità 2025
Le spese di vitto, alloggio, viaggio, e trasporto con taxi ed NCC per trasferte devono essere sostenute con modalità tracciabili, pena la concorrenza alla formazione del reddito del lavoratore.
Legge di Bilancio 2025: aliquote IRPEF e detrazioni
Novità in tema di detrazioni per carichi di famiglia, di ulteriori detrazioni e bonus sul reddito di lavoro dipendente.
Legge di Bilancio 2025: nota Ance su misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Auto assegnate in uso promiscuo: tabelle ACI 2025
Tabelle ACI 2025 relative ai costi chilometrici di autovetture per individuare il reddito dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti. Novità 2025.
Legge di Bilancio 2025: misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Disegno di legge di Bilancio 2025: misure fiscali
Tracciabilità delle spese dei dipendenti in trasferta; modifica fringe benefit autovetture assegnate in uso promiscuo ai dipendenti; modifiche crediti d’imposta 4.0 e 5.0; Ires premiale per investimenti in beni tecnologicamente avanzati.
Fondo Nuove Competenze – MANIFESTAZIONE DI INTERESSE entro il 9 gennaio 2025
Per valutare la fattibilità di un progetto di vs interesse vi invitiamo ad inviarci la manifestazione di interesse entro il 09 gennaio in modo da potervi permettere la presentazione della domanda all'apertura dello sportello.
Conversione decreto collegato legge di bilancio 2025: misure fiscali
Conferme sull’ampliamento dei soggetti beneficiari del ravvedimento speciale 2018-2022; sul Bonus Natale; sul rinvio al 16 gennaio 2025 della seconda rata di acconto delle imposte dirette per persone fisiche titolari di partita Iva. Modifiche al CPB.
Redditi lavoro dipendente e assimilati: conguaglio fine anno 2024
Guida che illustra le operazioni di conguaglio di fine anno sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.