News
Attuazione riforma fiscale: prima analisi Confindustria
Prima analisi su schemi di decreti riguardanti l’Irpef, le imposte sui redditi, la fiscalità internazionale e la semplificazione degli adempimenti tributari.
Webinar sul licenziamento collettivo. Registrazione
Disponibile la registrazione e il materiale del terzo webinar sui licenziamenti, tenutosi il 5 dicembre scorso.
Redditi lavoro dipendente e assimilati: conguaglio fine anno 2023
Guida che illustra le operazioni di conguaglio di fine anno sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Mance e trattamento integrativo settore turistico: chiarimenti Agenzia entrate
Chiarimenti su tassazione mance percepite dal personale impiegato in strutture ricettive ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale.
Riforma fiscale: approvazione legge delega
Approvazione del disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario. Nota di aggiornamento Confindustria.
Fringe benefit 2023 esentasse fino a 3.000 euro per lavoratori con figli a carico: chiarimenti
Chiarimenti sull’ aumento a 3.000 euro, per l’anno 2023, del limite del fringe benefit esentasse per lavoratori con figli a carico. due genitori lavoratori potranno usufruire di un limite complessivo di 6.000 euro.
Webinar "Le novità del D.L. Lavoro dopo la legge di conversione" - registrazione e materiali
Disponibile la registrazione dell'evento e le slides relative al webinar in oggetto.
Conversione Decreto Lavoro: misure fiscali
Per l’anno 2023 aumento a 3mila euro del limite dei fringe benefit esentasse (con estensione ai rimborsi delle utenze domestiche) per i dipendenti con figli a carico. Ulteriore riduzione contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti.
Decreto Lavoro: misure fiscali
Per l’anno 2023 aumento a 3mila euro del limite dei fringe benefit esentasse (con estensione ai rimborsi delle utenze domestiche) per i dipendenti con figli a carico. Ulteriore riduzione contributi previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti.
Riforma fiscale: analisi e prime osservazioni Confindustria
Analisi e prime osservazioni sul disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario.
“Focus tassazione sostitutiva dei premi di risultato e welfare aziendale: novità 2023”- atti webinar
Documentazione e registrazione video del webinar di Confindustria sui profili giuslavoristici, fiscali e previdenziali dei premi di risultato detassabili e del welfare aziendale.
Voucher Just in Time per l’occupabilità
Voucher formativi per sostenere le spese di accesso a percorsi formativi per riqualificazione professionale "Just in Time" di soggetti disoccupati, inoccupati e inattivi, tra cui giovani, residenti o domiciliati in Toscana.
Conversione decreto trasparenza carburanti: misure fiscali
Buoni carburanti fino a 200 euro esentasse ma soggetti a contribuzione previdenziale; bonus trasporti pubblici.
Decreto trasparenza carburanti: misure fiscali
Buoni carburanti 200 euro esentasse per lavoratori dipendenti; bonus trasporti pubblici.
Auto assegnate in uso promiscuo: tabelle ACI 2023
Tabelle ACI 2023 relative ai costi chilometrici di autovetture per individuare il reddito dei veicoli aziendali concessi on uso promiscuo ai dipendenti.
Redditi lavoro dipendente e assimilati: conguaglio fine anno 2022
Guida che illustra le operazioni di conguaglio di fine anno sui redditi di lavoro dipendente e assimilati.
Misure fiscali a sostegno del welfare aziendale: chiarimenti
Chiarimenti sull’ aumento a 600 euro, per l’anno 2022, del limite del fringe benefit esentasse, esteso anche ai rimborsi delle utenze domestiche. Possibile l’erogazione anche ad personam.
Edilizia - Decreto Trasparenza - format informativa per nuove assunzioni nel settore
Ance ha predisposto fac simile di informativa da allegare ai contratti di assunzione completo delle ulteriori indicazioni contenute nella circolare MinLav. n.19/22
Conversione decreto Aiuti bis: nota Confindustria
Nota di Confindustria su misure del decreto Aiuti-bis: proroga crediti imposta 3°trimestre 2022 su energia elettrica e gas; incremento welfare esentasse a 600 euro; responsabilità per il cessionario di bonus edilizi.
Richiesta sostegno all'occupazione - Progetto DigitUp Lucca e Pistoia su Avviso GOL Regione Toscana
Entro il 21 settembre si può manifestare interesse allo stage e sostegno all'occupazione, non vincolante all'assunzione, per percorsi mirati al rafforzamento delle competenze digitali e all’utilizzo delle tecnologie informatiche.