News
INL: Convalida dimissioni e risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri
Non più utilizzabile il modello di richiesta online di convalida.
Comunicazione obbligatoria lavoro occasionale. Modalità di effettuazione.
Diversamente da precedente indicazione dell'Ispettorato, sarà consentita anche dopo il 30 aprile la comunicazione via email, peraltro sottoposta a maggiori controlli ispettivi. Suggerita la modalità telematica.
Comunicazione obbligatoria lavoro occasionale. Nuove indicazioni
Operativa una nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione del lavoro autonomo occasionale. Tale procedura telematica sarà l'unica ritenuta valida a partire dal 1° maggio.
Legge di Bilancio 2022 e tirocini extracurriculari. Sanzioni già applicabili per i datori di lavoro
Una Nota dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro precisa quali obblighi e sanzioni sono già applicabili in materia di tirocini extracurriculari.
Comunicazione obbligatoria del lavoro occasionale. Nuove FAQ dell'Ispettorato
Ulteriori FAQ dell'Ispettorato sulla nuova comunicazione obbligatoria a carico delle aziende in caso di avvio di attività di lavoro autonomo occasionale.
Comunicazione obbligatoria del lavoro occasionale. FAQ dell'Ispettorato
FAQ dell'Ispettorato sulla nuova comunicazione obbligatoria a carico delle aziende in caso di avvio di attività di lavoro autonomo occasionale.
Lavoro autonomo occasionale. Comunicazione obbligatoria
L'Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni sulla nuova comunicazione obbligatoria a carico delle aziende in caso di avvio di attività di lavoro autonomo occasionale.
Licenziamento individuale per giustificato motivo oggettivo. Procedura presso l'Ispettorato
Indicazioni dell'Ispettorato per il riavvio delle procedure di conciliazione previste nel caso di licenziamenti per motivo oggettivo, sospese a causa dell'emergenza sanitaria.
Disabili: variazioni organico aziendale e diffida per omessa copertura quota - Nota INL
Precisazioni sulla diffida nel caso in cui il datore di lavoro non adempia agli obblighi di assunzione trascorsi 60 giorni dall'insorgenza dell'obbligo stesso.
Forfettizzazione straordinari. Nota dell'Ispettorato
Indicazioni dell'Ispettorato sulla registrazione sul LUL dell'orario degli autisti in caso di accordi aziendali per la forfettizzazione dello straordinario.
Congedo parentale. Chiarimenti
Chiarito dall'Ispettorato che l'indennità per congedo parentale spetta anche per la domenica se giorno lavorativo.
Lavoratore notturno. Chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione di lavoratore notturno in presenza o meno di disciplina contrattuale.
Apprendistato di I livello. Trasformazione in altre tipologie di apprendistato
Risposta dell'Ispettorato circa la possibilità di trasformare un apprendistato di I livello in altra tipologia di apprendistato.
Forniture di calcestruzzo in cantiere: nota INL
Ance commenta una nota INL sull'annosa questione degli adempimenti delle imprese esecutrici e imprese fornitrici, in caso di mere forniture di calcestruzzo in cantiere.
INL: diffida accertativa
Prime indicazioni sulla diffida accertativa a seguito delle modifiche introdotte dal "Decreto semplificazioni".
Pubblicato il Decreto ministeriale sulla abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore
Pubblicato il Decreto ministeriale in tema di abilitazione alla conduzione dei generatori di vapore. Il nuovo decreto entra in vigore il 1 ottobre 2021, un anno dopo la sua pubblicazione in G.U.
INL: potere di disposizione del proprio personale ispettivo
Prime indicazioni a seguito delle modifiche apportate dal Decreto semplificazioni.
INL: "silenzio accoglimento" e procedure amministrative o conciliative da remoto
Semplificazione di attività di carattere amministrativo svolte dagli Ispettorati territoriali del lavoro.
"Decreto Agosto": prime indicazioni dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro
Primi chiarimenti sulle novità in materia di lavoro introdotte dal "Decreto Agosto".
Utilizzo Cig Covid-19: verifiche ispettive - nota INL
Annunciati controlli su aziende che hanno fruito delle integrazioni salariali Covid-19.