News
Appalti pubblici: in vigore dal 1° gennaio 2024 le nuove soglie comunitarie
Pubblicati in G.U. i regolamenti europei che dal 1° gennaio 2024 elevano le soglie comunitarie per i lavori pubblici nei settori ordinari, speciali e per le concessioni ad Euro 5.538.000.
Appalti pubblici - white list e subcontratti: i chiarimenti del MIT
Il MIT ha reso un parere circa l'obbligo di iscrizione alle white list delle Prefetture anche dei subcontraenti non subappaltatori per le attività di cui all'art. 1 commi 53 e 54 del Codice antimafia.
Operatori economici- elenco regionale: materiali e link Webinar Ance Toscana
Ance Toscana ha reso disponibili il video di registrazione del webinar sull'elenco regionale degli operatori economici e le slides esplicative elaborate dalla Regione Toscana.
Appalti - Parere MIT: occorre aggiornare il capitolato per lavori successivi al 1° luglio 2023
Il MIT si è pronunciato circa la necessità per le Stazioni appaltanti di aggiornare il capitolato speciale d’appalto e lo schema di contratto per i lavori banditi dopo il 1° luglio 2023 ma progettati entro il 30 giugno 2023.
Avviso Pubblico – Avvio iscrizione Elenco degli Operatori Economici Regione Toscana
La Regione Toscana ha approvato l’Avviso pubblico per la formazione dell’Elenco degli operatori economici della Giunta regionale da invitare alle procedure negoziate, di cui all’articolo 50, comma 1, lettere c) e d) del nuovo Codice dei contratti.
Contratti pubblici sottosoglia - regolamento elenchi operatori economici della Regione Toscana
E' stato approvato con delibere del 9 e del 16 ottobre u.s. della Giunta Regionale il disciplinare dell'elenco degli operatori economici da invitare alle procedure negoziate per l'affidamento di lavori pubblici.
Contratto di appalto: fac-simile
La nostra Associazione ha aggiornato il fac-simile del contratto di appalto per lavori non edili.
Costruzioni: nuove opportunità per la filiera: Protocollo di intesa Ance - Aspi
Rese note le modalità di coinvolgimento della filiera delle costruzioni nella realizzazione dell'imponente opera di modernizzazione infrastrutturale di Aspi.
Nuova imposta di bollo sui contratti pubblici: primi chiarimenti
L’importo massimo del contratto, in base al quale individuare l’ammontare della nuova imposta di bollo dovuta, è dato dal corrispettivo complessivamente previsto nel medesimo contratto, al netto dell’IVA.
Pubblicate le linee guida sulle pari opportunità e l'inclusione negli appalti pubblici
Pubblicate le linee guida della Presidenza del Consiglio dei ministri sulle pari opportunità di genere e l'inclusione nel nuovo codice dei contratti pubblici.
Appalti PNRR, PNC: Circolare MIT su regime giuridico applicabile successivamente al 1° luglio u.s.
Forniti chiarimenti interpretativi dal MIT sul regime giuridico applicabile agli appalti PNRR, PNC dopo l'acquisto di efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici.
Appalti - nuovo codice : pubblicati i regolamenti attuativi ANAC
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato dodici delibere, riguardanti vari aspetti connessi all’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).
Nuovo codice dei contratti - salute e sicurezza sul lavoro: prime considerazioni
Confindustria, d'intesa con ANCE, ha redatto un documento contenente prime sintetiche considerazioni sulle principali disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Appalti: aggiornate le linee guida per la compilazione del Documento di gara unico europeo
Il MIT con la nota del 20 giugno u.s. ha fornito le indicazioni per la corretta compilazione del Documento di gara unico europeo in formato digitale, aggiornando le precedenti linee guida.
Bonus edilizi - Appalti superiori a 516.000 Euro - obbligo SOA: dossier Ance di approfondimento
L'Ance ha redatto un dossier di approfondimento sull'obbligo, a partire dal 1° luglio u.s. dell'attestazione Soa per gli appalti di lavori superiori a 516.000 Euro che accedano ai bonus edilizi.
Imposta di bollo appalti pubblici: modalità assolvimento
Nuove regole e modalità di assolvimento dell’imposta di bollo sugli appalti pubblici per i procedimenti avviati dal 1° luglio 2023.
Caro materiali - chiarimento del MIT: risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito, con recente parere, quali sono le risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti per far fronte ai maggiori importi da caro materiali.
Appalto integrato: modello ANCE per sollecitare l'utilizzo del prezzario più aggiornato
A seguito del parere del MIT, l'ANCE ha predisposto un modello di istanza che potrà essere utilizzato dalle imprese associate, in caso di appalto integrato, per sollecitare le stazioni appaltanti ad adottare il prezzario più aggiornato.
"Il nuovo codice dei contratti pubblici: imprese, amministrazioni ed esperti a confronto" 15 giugno
Si ricorda che si terrà il 15 giugno alle ore 15.00, a Lucca, presso Piazza Bernardini 41, il convegno sul nuovo codice dei contratti pubblici.
Imposta di bollo sui contratti pubblici: ANCE chiede chiarimenti sulla nuova disciplina
Nuova imposta di bollo commisurata al valore del contratto e con natura sostitutiva dell’imposta dovuta per tutti gli atti e documenti riguardanti la procedura di selezione e l’esecuzione dell’appalto.