News
Appalti pubblici e caro materiali - modelli di istanza da trasmettere alla Stazione Appaltante.
L'aumento vertiginoso di alcuni materiali nei primi mesi dell'anno mette a rischio la sostenibilità per le imprese degli appalti in corso. Ance si mobilita chiedendo interventi urgenti, nel frattempo forniamo strumenti di supporto alle imprese.
Appalti pubblici. Esclusione per irregolarità tributarie non definitive: webinar 24 marzo ore 15.30
Ance organizza un webinar per approfondire effetti e soluzioni relativi alla nuova causa di esclusione dalle gare pubbliche, in presenza di irregolarità anche non definitive.
Legge di conversione Decreto Milleproroghe - le nuove disposizioni in materia di appalti pubblici
Introdotte nuove proroghe su sospensione della norma "taglia riserve" e sui Sal emergenziali, confermate quelle relative a subappalto, anticipazione e manutenzioni.
Opere sul territorio - in arrivo 22 milioni di € per le province di Lucca, Pistoia e Prato
Ministero dell'Interno e MIT hanno sbloccato quasi 2 miliardi di €, già dal 2021, per circa 3.000 opere pubbliche comunali in tutta Italia, per la messa in sicurezza degli edifici e del territorio.
Appalti pubblici: Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici chiarisce il Collegio Consultivo Tecnico
Un documento tecnico, alla cui redazione ha contribuito anche ANCE, che offre chiarimenti sull'istituto previsto dal D.L. Semplificazioni.
Appalti pubblici: obblighi di evidenza per le procedure negoziate senza bando - chiarimenti MIT
Il Ministero chiarisce gli obblighi di pubblicità connessi alle nuove procedure per gli appalti sotto-soglia introdotte dal D.L. Semplificazioni.
Decreto Milleproroghe: le novità per il settore dei lavori pubblici
Prorogate per tutto il 2021diverse norme operanti nell'ambito degli appalti pubblici tra cui le deroghe alla disciplina del subappalto.
ANAC: riattivazione dal 1° gennaio 2021 del contributo di gara
Terminato il periodo di sospensione del pagamento del contributo di partecipazione alle gare pubbliche dovuto all'Autorità anticorruzione.
Appalti pubblici e subappalto: il subappaltatore può rinunciare al pagamento diretto
ANAC chiarisce la derogabilità all'obbligo di pagamento diretto da parte delle Stazioni appaltanti.
D.L. Semplificazioni e appalti di lavori - Ricorso a procedure ordinarie sottosoglia - parere MIT.
Il MIT ammette il ricorso alle procedure ordinarie a condizione che non siano utilizzate per finalità dilatorie.
Bandi di gara in Toscana nel periodo Gennaio - Agosto 2020
Ance Toscana diffonde un aggiornamento del consueto report sull'andamento regionale dei bandi di gara per lavori che si confermano in calo.
Convertito in legge il Decreto Semplificazioni: le novità per i lavori pubblici.
La legge di conversione, che ha modificato il DL 76/2020, è in vigore dal 15 settembre 2020.
Appalti pubblici - Linee operative regionali per l'Offerta economicamente più vantaggiosa
Approvate in via definitiva dalla Regione le indicazioni alle Stazioni Appaltanti per utilizzare il criterio dell'O.E.P.V. negli appalti di lavori e servizi.
Appalti pubblici di lavori - Guida operativa della Regione Toscana su O.E.P.V.
Messa a punto dalla Regione la Guida sull'utilizzo del criterio dell'Offerta Economicamente Più Vantaggiosa.
Elenco imprese associate con attestazione SOA
Un elenco aggiornato delle imprese edili e impiantistiche associate qualificate per l'esecuzione dei lavori pubblici.
Codice degli appalti pubblici e Decreto Semplificazioni: soglia di anomalia e congruità
Aggiornato il Vademecum Ance a seguito delle modifiche apportate dal DL Semplificazioni.
Decreto Semplificazioni: un primo commento sulle nuove deroghe al Codice dei contratti pubblici
Il Decreto decorre dal 17 luglio 2020.
Codice degli appalti pubblici: soglia di anomalia e congruità
Un Vademecum che fa il punto sugli orientamenti giurisprudenziali e di ANAC sull'anomalia dell'offerta.
Coronavirus - Integrazione del Prezzario regionale
La Regione integra il prezzario con un elenco di misure anticovid per l'adeguamento dei cantieri.