News
Ritenute a garanzia: fatturazione e split payment
In un appalto pubblico, è ammessa l’indicazione in fattura del corrispettivo per la prestazione eseguita, al lordo della ritenuta dello 0,5% a garanzia degli obblighi contributivi.
Split payment: elenchi 2024
Pubblicati gli elenchi per il 2024 dei soggetti destinatari delle fatture in split payment.
Split payment: proroga al 30 giugno 2026
Prorogato ufficialmente, senza soluzione di continuità e sino al prossimo 30 giugno 2026, il meccanismo dello split payment.
Split payment e sanzioni: chiarimenti
L’impresa che effettua cessioni o prestazioni nei confronti della P.A. è responsabile della corretta applicazione dell’Iva a prescindere dalle indicazioni fornite dal committente pubblico.
Split payment: proroga al 30 giugno 2023
Proroga dello split payment dal 30 giugno 2020 al 30 giugno 2023.
Split payment 2018: chiarimenti
Nessuna sanzione per i comportamenti difformi adottati dai contribuenti, anteriori al 7 maggio 2018, in merito all’ambito applicativo dello split payment, se non è stato arrecato danno all’Erario.
Split payment: chiarimenti elenchi soggetti destinatari
Il momento a partire dal quale si applica il meccanismo dello split payment coincide con la data di effettiva inclusione dei soggetti destinatari negli elenchi del Ministero dell’economia e finanze.
Spit payment: la filiera delle costruzioni presenta denuncia alla UE
L'Ance denuncia la violazione delle norme comunitarie in materia di IVA.
Disciplina split payment: nuovo decreto attuativo
Emanato il decreto attuativo dello split payment 2018, alla luce delle novità introdotte dall’ultimo decreto collegato alla legge di bilancio 2018.
Split payment: elenchi 2018
Pubblicati gli elenchi dei soggetti destinatari dello split payment per le fatture emesse dal 1°gennaio 2018.
Split payment fatture emesse dal 1°luglio 2017
Chiarimenti sulle modifiche alla disciplina per le fatture emesse dal 1° luglio al 31 dicembre 2017. Non sanzionati i comportamenti non conformi dal 1° luglio 2017 al 6 novembre 2017, sempre che l’Iva sia stata assolta.
Split payment: elenchi definitivi
Pubblicati gli elenchi definitivi dei soggetti destinatari dello split payment.
Split Payment: modifiche alle Pubbliche Amministrazioni coinvolte
Le Pubbliche Amministrazioni destinatarie del meccanismo dello "split payment” sono le stesse a cui si applica in via obbligatoria la fatturazione elettronica.
Split payment: guida
Nuova guida Ance su split payment alla luce dell’estensione a tutte le Pubbliche Amministrazioni, alle società controllate dalla P.A., nonché alle società quotate in borsa.
Split payment: osservazioni Confindustria decreto ministeriale
Prime osservazioni di Confindustria sul decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 27 giugno 2017 che disciplina lo split payment.
Conversione Decreto “Manovrina”: nota Confindustria
Estensione applicazione dello split payment, modifiche diritto detrazione Iva, restrizioni sulla compensazione orizzontale dei crediti fiscali, nuove aliquote ACE, definizione agevolata controversie tributarie.
Decreto “Manovrina”: misure fiscali
Estensione dell’ambito di applicazione dello split payment, modifiche diritto detrazione Iva, restrizioni sulla compensazione orizzontale dei crediti fiscali, rideterminazione base ACE, definizione agevolata controversie tributarie.
Split Payment e accertamento IVA: possibile il riaddebito alla P.A. committente
La maggiore Iva versata a seguito di adesione all’accertamento può essere addebitata, in via di rivalsa, alla P.A. committente, anche se l’operazione originaria è stata fatturata con il regime dello “split payment”.