News
Perdita beni aziendali causa alluvione- profili fiscali
Indicazioni su come comportarsi ai fini fiscali in caso di perdita involontaria di beni aziendali e documenti contabili per cause di forza maggiore.
Riforma fiscale: approvazione legge delega
Approvazione del disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario. Nota di aggiornamento Confindustria.
Riforma fiscale: analisi e prime osservazioni Confindustria
Analisi e prime osservazioni sul disegno di legge di delega per la revisione del sistema tributario.
Incremento coefficiente ammortamento fabbricati settore commercio al dettaglio prodotti di consumo
Disciplina della maggiorazione dei coefficienti di ammortamento fiscale per i fabbricati strumentali utilizzati nel settore del commercio al dettaglio di prodotti di consumo.
Commesse infrannuali: per Ires necessaria la valutazione a costi
In caso di lavori infrannuali, ai fini IRES la valutazione della commessa deve avvenire sempre in base ai costi sostenuti alla fine dell’esercizio, anche se a livello contabile questa è stata valutata secondo i corrispettivi maturati.
Caro materiali appalti pubblici: parere Ance su aspetti contabili e fiscali
Parere di Ance sugli aspetti contabili e fiscali della maggiorazione dei prezzi negli appalti pubblici, previsti dall’art. 26 del D.L. n.50/2022, sui lavori eseguiti nel 2022.
Revoca rivalutazione, riallineamento e affrancamento beni d’impresa: procedura
La revoca può essere esercitata entro il 28 novembre 2022 mediante presentazione di una dichiarazione integrativa.
Disciplina società controllate estere (Cfc): ulteriori chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina sulle “Controlled foreign companies”, finalizzata a rendere imponibili in Italia gli utili prodotti dalle società estere controllate che beneficiano di una tassazione ridotta nello Stato di insediamento.
Conversione decreto milleproroghe: misure fiscali
Sospensione ammortamenti contabili 2021; crediti imposta investimenti beni prenotati nel 2021 con consegna entro il 2022; sospensione regole riduzione capitale di società per perdite 2021; proroga al 30 giugno 2022 regolarizzazione Irap.
Nuova Irpef ed esclusione Irap: chiarimenti
I sostituti d’imposta che non sono riusciti per motivi tecnici ad applicare in tempo le nuove regole sulla tassazione dell’Irpef potranno adeguarsi entro aprile, effettuando un conguaglio per i primi tre mesi del 2022.
Disciplina società controllate estere (Cfc): provvedimento e chiarimenti
Chiarimenti sulla disciplina relativa alle società controllate estere e nuovi criteri(2) per determinare in modalità semplificata il requisito dell’effettivo livello di tassazione dell’utile inferiore al 50% per cento di quella italiana.
Transfer pricing: chiarimenti su documentazione per evitare sanzioni
Chiarimenti in tema di transfer pricing sulla documentazione idonea per il riscontro della conformità al principio di libera concorrenza dei prezzi di trasferimento praticati dalle multinazionali.
Nuova proroga termine regolarizzazione omessi versamenti Irap per superamento plafond aiuti di Stato
Proroga dal 30 settembre 2021 al 30 novembre 2021 del termine per regolarizzare gli omessi versamenti Irap del “decreto Rilancio”, senza sanzioni e interessi, per soggetti che hanno superato il plafond aiuti di Stato.
Proroga termine regolarizzazione omessi versamenti Irap per superamento plafond aiuti di Stato
Proroga dal 30 aprile 2021 al 30 settembre 2021 del termine per regolarizzare gli omessi versamenti Irap del “decreto Rilancio”, senza sanzioni e interessi, per soggetti che hanno superato il plafond aiuti di Stato.
Proroga scadenza secondo acconto imposte redditi e Irap
Il termine per il versamento della seconda o unica rata d'acconto delle imposte sui redditi e dell'IRAP verrà prorogato dal 30 novembre al 10 dicembre 2020. Proroga al 10 dicembre anche per la presentazione della dichiarazione dei redditi e Irap.
Versamento acconto e saldo Irap 2020: chiarimenti
Chiarimenti su come calcolare il saldo Irap 2020 a saldo a seguito della cancellazione della prima rata di acconto.
Irap: chiarimenti cancellazione saldo 2019 e prima rata acconto 2020
Chiarimenti sulla cancellazione del versamento del saldo 2019 e della prima rata dell’acconto 2020 dell’Irap.
Aiuti di Stato: compilazione dichiarazione dei redditi e Irap
Nota di Confindustria per la compilazione della sezione “Aiuti di Stato” nella dichiarazione dei redditi e Irap.
"Transfer pricing: le novità, le verifiche e l' imposizione indiretta": atti seminario
La documentazione del seminario del 13 dicembre scorso sulle recenti novità, sulle verifiche fiscali e sulle problematiche di imposizione indiretta in tema di transfer pricing.