News
Pari opportunità e gare PNRR: schema riepilogativo Ance
Elaborato da Ance uno schema riepilogativo delle principali misure normative in tema di pari opportunità, con particolare riguardo alle disposizioni relative ai bandi di gara PNRR e PNC.
Comune di Prato - adozione del nuovo Piano Strutturale: osservazioni entro il prossimo 8 ottobre
Il Comune di Prato ha adottato in data 27 luglio 2023 il nuovo Piano Strutturale, che compie le scelte strategiche di governo del territorio. È possibile presentare le previste osservazioni entro il prossimo 8 ottobre.
Costruzioni: nuove opportunità per la filiera: Protocollo di intesa Ance - Aspi
Rese note le modalità di coinvolgimento della filiera delle costruzioni nella realizzazione dell'imponente opera di modernizzazione infrastrutturale di Aspi.
Costo della manodopera edile e retribuzioni delle province di Lucca, Prato e Pistoia - 1°luglio 2023
Aggiornate le tabelle del costo della manodopera edile e delle retribuzioni.
Pubblicate le linee guida sulle pari opportunità e l'inclusione negli appalti pubblici
Pubblicate le linee guida della Presidenza del Consiglio dei ministri sulle pari opportunità di genere e l'inclusione nel nuovo codice dei contratti pubblici.
Emergenza climatica - aziende edili, lapidee e delle escavazioni. D.L. n. 98/2023
Pubblicato nella G.U. del 28 luglio u.s. il D.L. 98/2023 contenente, tra le altre, importanti disposizioni in tema di CIGO per i settori edile e lapideo.
Appalti PNRR, PNC: Circolare MIT su regime giuridico applicabile successivamente al 1° luglio u.s.
Forniti chiarimenti interpretativi dal MIT sul regime giuridico applicabile agli appalti PNRR, PNC dopo l'acquisto di efficacia del nuovo codice dei contratti pubblici.
Appalti - nuovo codice : pubblicati i regolamenti attuativi ANAC
L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha adottato dodici delibere, riguardanti vari aspetti connessi all’entrata in vigore del nuovo codice dei contratti pubblici (d.lgs. 36/2023).
Nuovo codice dei contratti - salute e sicurezza sul lavoro: prime considerazioni
Confindustria, d'intesa con ANCE, ha redatto un documento contenente prime sintetiche considerazioni sulle principali disposizioni del nuovo Codice dei contratti pubblici inerenti la salute e la sicurezza sul lavoro.
Appalti: aggiornate le linee guida per la compilazione del Documento di gara unico europeo
Il MIT con la nota del 20 giugno u.s. ha fornito le indicazioni per la corretta compilazione del Documento di gara unico europeo in formato digitale, aggiornando le precedenti linee guida.
Bonus edilizi - Appalti superiori a 516.000 Euro - obbligo SOA: dossier Ance di approfondimento
L'Ance ha redatto un dossier di approfondimento sull'obbligo, a partire dal 1° luglio u.s. dell'attestazione Soa per gli appalti di lavori superiori a 516.000 Euro che accedano ai bonus edilizi.
Caro materiali - chiarimento del MIT: risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha chiarito, con recente parere, quali sono le risorse interne utilizzabili dalle Stazioni Appaltanti per far fronte ai maggiori importi da caro materiali.
Appalto integrato: modello ANCE per sollecitare l'utilizzo del prezzario più aggiornato
A seguito del parere del MIT, l'ANCE ha predisposto un modello di istanza che potrà essere utilizzato dalle imprese associate, in caso di appalto integrato, per sollecitare le stazioni appaltanti ad adottare il prezzario più aggiornato.
Contratti pubblici - convegno sul nuovo codice: slides e link della video-registrazione.
Disponibili gli atti e la video-registrazione del convegno organizzato da Confindustria Toscana nord ed Ance Toscana nord il 15 giugno u.s..
"Il nuovo codice dei contratti pubblici: imprese, amministrazioni ed esperti a confronto" 15 giugno
Si ricorda che si terrà il 15 giugno alle ore 15.00, a Lucca, presso Piazza Bernardini 41, il convegno sul nuovo codice dei contratti pubblici.
Caro materiali: ripartiti dal MIT 235 milioni per la copertura degli extra-costi.
Pubblicato sul sito del MIT il decreto n. 97/2023 di ammissione delle istanze presentate dalle Stazioni appaltanti dal 1° aprile al 30 aprile 2023 per accedere ai fondi per la copertura degli extracosti da caro materiali.
Appalto integrato: per il progetto esecutivo va usato il prezzario più aggiornato
Il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti ha chiarito che il prezzario di riferimento per il progetto esecutivo dell'appalto integrato deve essere quello più aggiornato.
CILAS e Superbonus: varianti possibili in corso d’opera o a fine lavori
Nell’ambito degli interventi agevolabili Superbonus, sono possibili varianti in corso d'opera o a fine lavori ma con integrazione della CILAS presentata per non decadere dai benefici fiscali.
Prezzario regionale: aggiornamento anno 2023/1
La Giunta della Regione Toscana ha approvato la versione aggiornata del prezzario dei lavori anno 2023/1. Nei prossimi giorni la relativa delibera sarà pubblicata sul BURT.