News
Quarta proposta di modifica direttiva cancerogeni - Draft Report Parlamento europeo
Quarta proposta di modifica della direttiva cancerogeni e mutageni. Entro il 27 gennaio sono possibili osservazioni e/o proposte di emendamento.
Coronavirus: Proroga termini di validità abilitazioni alla guida e della relativa documentazione
Il Ministero dei Trasporti, in ragione dell'emergenza covid, ha dettato specifiche disposizioni riguardanti la proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il rilascio o il rinnovo.
Coronavirus: Accordi multilaterali ADR in tema di trasporto di merci pericolose
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha reso nota la sottoscrizione di alcuni accordi internazionali che disciplinano il trasporto di merce pericolosa in regime ADR.
Modifica Dlgs 81/08: recepita la Direttiva Agenti cancerogeni/mutageni - Nota di sintesi
La Commissione europea ha definito una quarta proposta di revisione della direttiva 2004/37/CE, allegata, in tema di agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro.
REACH: Proposta di restrizione per l’N,N-dimetilformammide (DMF)
La Commissione ha considerato inaccettabili i rischi dovuti all’esposizione alla DMF e ha presentato una bozza di regolamento per la modifica dell’allegato XVI.
Modifica Dlgs 81/08: recepita la Direttiva Agenti cancerogeni/mutageni - Nota di sintesi
Nota di sintesi di Confindustria sulle modifiche al D.lgs 81/08 relative alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da esposizione ad agenti cancerogeni e mutageni.
Modifica Dlgs 81/08 – Recepita la Direttiva Agenti cancerogeni/mutageni
Pubblicato il decreto legislativo che recepisce la prima delle tre direttive relativa alla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni.
Modifica Direttiva agenti biologici - Inserimento SARS-CoV-2
La Commissione europea ha modificato la direttiva sugli agenti biologici per includere SARS-CoV-2 nell'elenco degli agenti biologici, allegato alla direttiva stessa. L’aggiornamento si è reso necessario a seguito della recente pandemia.
Agenti Chimici - Recepimento Direttiva valori limite di esposizione
Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro il Decreto interministeriale di recepimento della direttiva che definisce un quarto elenco dei valori limite indicativi di esposizione professionale per gli agenti chimici.
COVID-19: ECHA pubblica una serie di Q&A utili per l'immissione sul mercato di prodotti igenizzanti
Si segnala l'interessante iniziativa da parte di ECHA per supportare le aziende in questo periodo di emergenza.
Reach: aperta la consultazione sulle restrizioni su 4 sostanze
Si è aperta la fase di consultazione pubblica relativa alla proposta di restrizione o autorizzazione su 4 sostanze.
Misure straordinarie relative all'alcool etilico per fabbricazione di prodotti igienizzanti
L’alcool destinato a produzione di prodotti igienizzanti sarà esente da accise.
Amianto e cadmio: proposta modifica limiti esposizione professionale
L'ECHA ha lanciato un invito a presentare prove a sostegno dello sviluppo di un rapporto sui valori del limite di esposizione professionale (OEL) per l'amianto e cadmio sul posto di lavoro.
Emergenza COVID-19: ECHA predispone procedure semplificate per la produzione di disinfettanti
L'agenzia europea ECHA ha diffuso alcune procedure per semplificare e rendere più veloce la produzione di prodotti disinfettanti.
Agenti cancerogeni e mutageni - Modificata la Direttiva Europea
Inserite, tra le lavorazioni cancerogene certe per l’uomo, quelle che producono polveri contenenti silice libera cristallina in frazione respirabile.
Codice UFI per l'etichettatura miscele pericolose : in arrivo il posticipo di anno dell'entrata
La scadenza del 1 gennaio 2020 per l'entrata in vigore del nuovo sistema europeo di armonizzazione della comunicazione per i centri antiveleni (codice UFI) verrà posticipata al 1 gennaio 2021.
Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamenti
Aggiornamenti in merito alla modifica della direttiva europea in tema di agenti cancerogeni/mutageni.
Trasporto di merci pericolose - recepimento modifiche alla Normativa ADR
Con Decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture del 12 febbraio 2019 sono state recepite le modifiche relative alla normativa ADR sul trasporto di merci pericolose.
Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamenti
Aggiornamenti in merito alla modifica della direttiva europea in tema di agenti cancerogeni / mutageni.
Agenti cancerogeni e mutageni: aggiornamenti
sicurezza sul lavoro: modificata la direttiva cancerogeni.