News
Calenzano - Esplosione deposito Eni: presentazione richiesta danni
A seguito dell'esplosione verificatasi nel deposito Eni di Calenzano possono essere attivate le prime istanze di richiesta dei danni verificatisi.
Esplosione deposito Eni di Calenzano - rilevazione danni aziende
Si invitano le aziende interessate dall'esplosione avvenuta lunedì scorso nel deposito carburanti ENI di Calenzano a segnalare eventuali danni avuti.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA in data 7 novembre ha aggiunto una nuova sostanza estremamente preoccupante (SVHC) nella Candidate List.
REACH: Modifica allegato XVII: restrizione per D4, D5 e D6
Aggiornata la voce 70 dell’Allegato XVII del Regolamento REACH con ampliamento dei divieti sull’ottametilciclotetrasilossano (D4), il decametilciclopentasilossano (D5) e il dodecametilcicloesasilossano (D6).
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto una nuova sostanza estremamente preoccupante (SVHC) nella Candidate List.
REACH: Pubblicato il Piano Nazionale dei Controlli per il 2024
In programma l’attuazione del programma REF-12 e dei progetti pilota del forum di ECHA per l'anno 2024 su REACH, CLP e normative correlate.
Trasporto merci pericolose – Chiarimenti casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR
Con Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono stati forniti chiarimenti ad alcuni quesiti pervenuti riguardo ai casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR.
Agenti chimici e cancerogeni/mutageni/reprotossici: modifiche alle direttive UE
Pubblicata la Direttiva (UE) 2024/869, contenente i valori limite di esposizione per il piombo e i suoi composti inorganici e per i diisocianati.
La chimica nascosta nei prodotti: webinar gratuito sui regolamenti REACH e CLP. 28 marzo ore 9:30
Il webinair è rivolto soprattutto alle imprese che vendono prodotti potenzialmente a rischio di rilascio di sostanze chimiche e prevede un focus sulle restrizioni riguardanti la plastica. Si parlerà di best practice sulla gestione REACH per le PMI.
REACH: Restrizione sulle microplastiche, ulteriori chiarimenti per il tessile
Aggiornamento della commissione sugli articoli tessili con glitter applicati sulla superficie: non sono coinvolti dalla restrizione REACH.
PFAS vietati in molti stati USA
Diversi Stati degli USA hanno presentato proposte di legge per regolamentare i PFAS in una serie di prodotti di consumo. Coinvolti automotive, prodotti elettrici e elettronici, prodotti durevoli, DPI.
L'evoluzione dei controlli per la sicurezza chimica: webinar regionale, 21 febbraio
Mercoledì 21 febbraio ore 9.00 si terrà il webinar regionale sull'evoluzione dei controlli per la sicurezza chimica, in cui si parlerà dello sviluppo delle strategie di controllo con la partecipazione dell'Agenzia Europea sui prodotti chimici.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 5 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
REACH - PFAS nei prodotti tessili rigenerati: la ricerca di CTN e laboratorio TILL
REACH: Diffusi i risultati dell'indagine effettuata sui PFAS nei prodotti tessili rigenerati dal laboratorio TIL Test & Innovation Lab e Confindustria Toscana Nord, in occasione della presentazione delle osservazioni alla proposta di restrizione.
ADR - nomina del consulente: regolamentazione casi di esenzione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto che regolamenta i casi di esenzione all'obbligo di nomina del consulente ADR.
REACH: restrizione su Bisfenolo A e altri Bisfenoli con proprietà di interferenti endocrini
L’ECHA ha avviato una consultazione pubblica sulla proposta tedesca di restrizione del Bisfenolo A e di altri bisfenoli con proprietà di interferenti endocrini per l’ambiente.
PFAS: proposta di restrizione REACH - consultazione pubblica ECHA su restrizioni
Aperta la consultazione pubblica dell'ECHA sulla restrizione relativa ai PFAS. Si invitano le aziende interessate a compilare il questionario per la raccolta dei contributi alla consultazione.
Restrizione REACH PFAS: consultazione pubblica e raccolta dati preliminari di settore
Il 22 marzo si aprirà la consultazione pubblica sulla proposta restrizione REACH sui PFAS. Confindustria ha avviato una raccolta dati sui settori più coinvolti per l'elaborazione di una risposta.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 9 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
Nomina del consulente ADR per la spedizione di merci pericolose
Entro il prossimo 31 dicembre 2022 le imprese che effettuino spedizioni di merci pericolose devono, ai sensi della normativa ADR, nominare un Consulente per la sicurezza dei trasporti.