News
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Stesura definitiva del CCNL
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore hanno concordato la stesura completa e definitiva del CCNL 13/06/2022.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Scioglimento riserva sull'accordo di rinnovo del CCNL.
Le Segreterie FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, al termine delle consultazioni dei lavoratori in merito all’ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL firmata il 13/6/22, hanno comunicato lo scioglimento della riserva sul rinnovo contrattuale.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Rinnovo del CCNL. Ipotesi di accordo del 13/06/2022.
È stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Chimico farmaceutico.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Rinnovo del CCNL. Richieste sindacali. Avvio del negoziato
Il 31/05/2022. si è avviato il negoziato per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria Chimica, Chimico-Farmaceutica, delle Fibre chimiche e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL.
Bilancio di sostenibilità del settore chimico della Toscana
Adesione entro il 7 giugno all'iniziativa di redazione del bilancio di sostenibilità del comparto chimico e farmaceutico toscano 2021.
Corso Executive Circular Economy - Sant'Anna e KME -Iscrizione attraverso i Fondi Interprofessionali
sino a 18 marzo sono aperte le iscrizioni al percorso di eccellenza sulle tematiche della Circular Economy, le aziende aderenti ad un fondo interprofessionale possono utilizzare gli accantonamenti per agevolare l'iscrizione.
REACH: aggiornata la Candidate List
L'agenzia europea ECHA ha aggiunto 4 nuove sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) nella Candidate List.
REACH: Aggiornate le Appendici 2, 4 e 6 dell'Allegato XVII relativo alle restrizioni
Il Regolamento (UE) 2021/2204 ha modificato le appendici 2, 4 e 6 dell’Allegato XVII del Reg. (CE) 1907/2006 -REACH aggiungendo restrizioni su nuove sostanze classificate come cancerogene, mutagene o tossiche per la riproduzione (CMR).
REACH: Nuovo Regolamento (UE) 2021/2030 sulla restrizione n. 76 per la DMF (N,N-dimetilformammide)
Pubblicato il nuovo Reg. (UE) 2021/2030, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006, REACH.
Presentazione Bilancio di Sostenibilità 2020 del comparto chimico toscano - 16 dicembre ore 10.30
La presentazione del Bilancio di Sostenibilità del comparto è fissata giovedì 16 dicembre 2021 alle ore 10.30 presso Palazzo Incontri a Firenze e online.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Terzo incontrio dell’Osservatorio Nazionale settoriale.
In vista del rinnovo contrattuale del 2022 prosegue, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale, il percorso di conoscenza, coinvolgimento, confronto e condivisione avviato lo scorso 1 aprile.
Trasporto Merci Pericolose - Validità del certificato di approvazione cd. “barrato rosa”
Sono stati chiariti i termini della proroga alla validità in Italia del certificato cosiddetto "barrato rosa" utile al trasporto delle merci pericoloso ai sensi della normativa ADR.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Incrementi contrattuali da luglio 2021
Ai sensi delle norme contrattuali sulla verifica e adeguamento del TEM agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista e reale, dal 07/2021 in luogo dell’incremento previsto dei minimi contrattuali, aumenta, di pari importo l'EDR.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Chiarimento Parti sociali su mantenimento iscrizione a FASCHIM
Chiarimento Parti sociali su mantenimento iscrizione a FASCHIM in caso di risoluzione del rapporto di lavoro.
Trasporto Merci Pericolose: esami dei consulenti alla sicurezza per trasporto di merci pericolose
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile, con specifica circolare, ha fornito chiarimenti riguardo gli esami per i consulenti alla sicurezza per il trasporto di merci pericolose su strada, per ferrovia e per via navigabile.
Pubblicate le procedure per la notifica di miscele pericolose in Italia
L'Italia si adegua ai requisiti dell'Allegato VIII del Regolamento CLP con la modifica dell'allegato XI del Decreto Legislativo 14 marzo 2003, n. 65 in materia di notifiche di miscele pericolose.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Osservatorio Nazionale Chimico-Farmaceutico on line il 01/04/2021
In vista del rinnovo contrattuale del 2022 riprende il percorso di conoscenza, coinvolgimento, confronto e condivisione tipico del Sistema di Relazioni industriali settoriale.
REACH: Pubblicati due regolamenti che modificano l’Allegato XVII relativo alle restrizioni d'uso
I nuovi regolamenti modificano alcune voci dell’Allegato XVII tra cui alcune sostanze contenute nei prodotti tessili e introducono nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi.
REACH: dal 5 gennaio scatta l'obbligo di obbligo di notifica presso il Database SCIP
L'ECHA ha comunicato la piena operatività del data base SCIP per la notifica degli articoli che contengono sostanze di Candidate List > 0,1%.
REACH: Proposta di restrizione per l’N,N-dimetilformammide (DMF)
La Commissione ha considerato inaccettabili i rischi dovuti all’esposizione alla DMF e ha presentato una bozza di regolamento per la modifica dell’allegato XVI.