News
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Stesura definitiva del CCNL
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore hanno concordato la stesura completa e definitiva del CCNL 13/06/2022.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Scioglimento riserva sull'accordo di rinnovo del CCNL.
Le Segreterie FILCTEM-CGIL, FEMCA-CISL e UILTEC-UIL, al termine delle consultazioni dei lavoratori in merito all’ipotesi di Accordo di rinnovo del CCNL firmata il 13/6/22, hanno comunicato lo scioglimento della riserva sul rinnovo contrattuale.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Rinnovo del CCNL. Ipotesi di accordo del 13/06/2022.
È stata sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL Chimico farmaceutico.
CCNL Chimico e Farmaceutico 19.07.2018. Rinnovo del CCNL. Richieste sindacali. Avvio del negoziato
Il 31/05/2022. si è avviato il negoziato per il rinnovo del CCNL per gli addetti all’industria Chimica, Chimico-Farmaceutica, delle Fibre chimiche e dei settori Abrasivi, Lubrificanti e GPL.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Terzo incontrio dell’Osservatorio Nazionale settoriale.
In vista del rinnovo contrattuale del 2022 prosegue, nell’ambito dell’Osservatorio nazionale, il percorso di conoscenza, coinvolgimento, confronto e condivisione avviato lo scorso 1 aprile.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Incrementi contrattuali da luglio 2021
Ai sensi delle norme contrattuali sulla verifica e adeguamento del TEM agli eventuali scostamenti tra inflazione prevista e reale, dal 07/2021 in luogo dell’incremento previsto dei minimi contrattuali, aumenta, di pari importo l'EDR.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Chiarimento Parti sociali su mantenimento iscrizione a FASCHIM
Chiarimento Parti sociali su mantenimento iscrizione a FASCHIM in caso di risoluzione del rapporto di lavoro.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Osservatorio Nazionale Chimico-Farmaceutico on line il 01/04/2021
In vista del rinnovo contrattuale del 2022 riprende il percorso di conoscenza, coinvolgimento, confronto e condivisione tipico del Sistema di Relazioni industriali settoriale.
REACH: Pubblicati due regolamenti che modificano l’Allegato XVII relativo alle restrizioni d'uso
I nuovi regolamenti modificano alcune voci dell’Allegato XVII tra cui alcune sostanze contenute nei prodotti tessili e introducono nuove restrizioni sulle sostanze contenute negli inchiostri per tatuaggi.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Chiarimento interpretativo su mantenimento iscrizione a FASCHIM
Le Parti firmatarie del CCNL hanno convenuto la possibilità di mantenere l’iscrizione a FASCHIM nei casi di risoluzione consensuale derivante da accordi collettivi sottoscritti in luogo delle procedure per licenziamenti collettivi.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Accordo programmatico su F.O.R.WORKING. Flessibilità Obiettivi Risultati
I Settori chimico e farmaceutico «lanciano» F.O.R WORKING, un nuovo rapporto di lavoro fondato su flessibilità , obiettivi e risultati, senza vincoli di orario e luoghi della prestazione.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Fonchim. Attestazione degli iscritti sugli importi sostitutivi dei premi
Gli iscritti a FONCHIM sono tenuti a comunicare al Fondo Pensione gli importi versati in sostituzione del premio di risultato entro il 31 dicembre.
COVID19: pubblicato un comunicato del Ministero per le autorizzazioni semplificate per disinfettanti
Il Ministero della Salute ha pubblicato un comunicato per le modalità con cui chiedere l’autorizzazione per prodotti disinfettanti per mani e superfici.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Federchimica. 2° avviso comune in relazione all'emergenza Coronavirus
Coronavirus. Secondo Avviso Comune in relazione alle ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Federchimica. Avviso Comune in relazione all'emergenza Coronavirus
Le Parti sociali firmatarie del CCNL di settore hanno siglato un Avviso Comune in relazione alla gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
CCNL Chimico-Farmaceutico. Federchimica. Indagine rapida su coronavirus e utilizzo Smart Working
Federchimica ha realizzato un’indagine rapida sul ricorso al Lavoro agile (Smart Working) per il Coronavirus ed una sintesi delle prassi aziendali adottate per il contenimento del contagio.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Osservatorio Nazionale Chimico-Farmaceutico: Firenze 24/03/2020
Quarta tappa dell’Osservatorio itinerante del Settore chimico-farmaceutico per consolidare e diffondere relazioni industriali costruttive e buone prassi della contrattazione aziendale. Firenze 24 marzo 2020.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Incrementi del TEM e dei contributi Fonchim e FASCHIM da 01/2020
Dal 01/01/2020 entreranno in vigore gli incrementi del Trattamento Economico Minimo (TEM) previsti dal rinnovo del CCNL 19.07.2018. Sempre da gennaio 2020 scattano gli aumenti delle contribuzioni dovute a Fonchim e FASCHIM.
CCNL Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Osservatorio Nazionale Chimico-Farmaceutico: Roma 28/11/19
Osservatorio itinerante del Settore chimico-farmaceutico per consolidare e diffondere relazioni industriali costruttive e buone prassi della contrattazione aziendale: seconda tappa a Roma il 28 novembre 2019.
C.c.n.l. Chimico-Farmaceutico 19/07/18. Osservatorio Nazionale Chimico-Farmaceutico: Milano 14/10/19
Osservatorio itinerante del Settore chimico-farmaceutico per consolidare e diffondere relazioni industriali costruttive e buone prassi della contrattazione aziendale: avvio a Milano il 14 ottobre 2019.