News
PNRR - Sezione Speciale Turismo del Fondo di Garanzia per le PMI
Si allega una nota contenente alcune precisazioni riguardo all'importo massimo garantito relativo ai diversi regimi di aiuto.
PNRR - FRI Turismo: scheda di approfondimento
Si allega una nota di Confindustria di approfondimento della misura agevolativa.
Credito imposta Imu per il turismo: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter fruire in compensazione il credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Credito imposta Imu per il turismo: autodichiarazione
Definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Marchio "Ospitalità Italiana" anno 2022: presentazione manifestazioni di interesse
La Cciaa Pistoia-Prato promuove, tra le imprese ricettive e ristorative delle due province, la partecipazione alla selezione per l'attribuzione del marchio "Ospitalità Italiana" - anno 2022.
Sostegno agli investimenti delle imprese turistiche
E? stata firmata una convenzione tra Ministero del Turismo, Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti a favore di interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale.
Credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche: chiarimenti
Chiarimenti in merito al provvedimento di concessione del credito d'imposta 80% e contributo a fono perduto per imprese turistiche che effettuano interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e abbattimento barriere architettoniche.
Hotel, ristoranti, catering, wedding, intrattenimento, ballo: codici per rendere gli aiuti in più
Chi ha percepito il contributo a fondo perduto in tutto o in parte non spettante può regolarizzare l’indebita percezione.
Credito imposta locazione immobili imprese turistiche: autodichiarazione
Autodichiarazione per beneficiare del credito d’imposta, in favore delle imprese turistiche, per locazioni di immobili ad uso non abitativo dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Contributo a fondo perduto per settore turistico-alberghiero per transizione ecologica: domanda
Contributo a fondo perduto fino a 5mila euro a favore delle imprese del settore turistico-alberghiero per favorire la transizione ecologica. Termini e modalità trasmissione domande.
Proroga dell'obbligo di dichiarazione dell’imposta di soggiorno
L'obbligo di presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 è differito al 30 settembre 2022.
Credito imposta 65% alberghi: Link piattaforma caricamento domande
Aperta la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di concessione del credito d’imposta del 65%.
Credito imposta 65% alberghi: guida alla presentazione della domanda
Guida per la presentazione della domanda per il riconoscimento del credito d’imposta del 65% .
Credito imposta 65% alberghi: slittamento termini presentazione domande al 13 giugno 2022 ore 12
Le domande per il riconoscimento del credito d’imposta del 65% potranno essere presentate dalle ore 12 del giorno 13 giugno 2022.
Contributo imprese settore turistico-alberghiero per transizione ecologica: disposizioni applicative
Contributo per l’acquisto di strumenti ed accessori, realizzati con materiali biodegradabili e compostabili, funzionali all’esercizio dell’attività di impresa, ivi compresi i set di cortesia.
Credito imposta 65% riqualificazione e miglioramento alberghi: click day 9 giugno 2022 ore 12.00
Le domande per il riconoscimento del credito d’imposta del 65% potranno essere presentate dalle ore 12:00 del giorno 9 giugno 2022 alle ore 17:00 del giorno 13 giugno 2022.
Imposta di soggiorno: nuovo modello dichiarazione
Nuovo modello di dichiarazione dell’imposta di soggiorno, che i titolari delle strutture ricettive situate sul territorio devono trasmettere, in via telematica, entro il prossimo 30 giugno ai Comuni.
Credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche: documentazione a Invitalia
Termini e modalità di trasmissione documentazione a Invitalia per ottenere contributo e credito imposta per le imprese turistiche che effettuano interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e abbattimento barriere architettoniche.
Validità buoni servizi termali: ulteriore proroga di tre mesi
Viene estesa al 30 giugno prossimo la validità delle prenotazioni non evase entro l’8 gennaio scorso a causa delle misure restrittive Covid.
Credito imposta e contributo fondo perduto imprese turistiche: documentazione
Criteri di riparto delle risorse, tempistica di presentazione della documentazione necessaria e modalità di rendicontazione per l’erogazione di contributi e credito d’imposta per le imprese turistiche.