News
Mance e trattamento integrativo settore turistico: chiarimenti Agenzia entrate
Chiarimenti su tassazione mance percepite dal personale impiegato in strutture ricettive ed esercizi di somministrazione di alimenti e bevande. Trattamento integrativo speciale previsto per i lavoratori del settore turistico, ricettivo e termale.
Settore Turistico: Road Show. Oman ed Emirati Arabi, 8-10 gennaio 2024
Toscana Promozione Turistica organizza un workshop in tre tappe nella penisola arabica. Per ogni tappa è previsto un workshop con selezionati buyer locali.
Lea Soundreef : indebite richieste sottoscrizione accordi di licenza
Le richieste di sottoscrizione di “accordi di licenza” da parte di Lea Soundreef sono indebite.
PNRR Fri Turismo - Al via la presentazione della domanda
A partire dal 20 marzo, e fino alle ore 12:00 del 20 aprile 2023, è possibile presentare domanda per il FRI Turismo.
PNRR - Fondo per il Turismo Sostenibile - Presentazione delle richieste di finanziamento
A partire dal 15 marzo è possibile presentare le richieste di finanziamento a valere sul Fondo per il Turismo Sostenibile.
Strutture ricettive alberghiere: rinviata l’entrata in vigore della normativa antincendio
Fonte Confindustria Alberghi: propoga dell'obbligo in base art 12 bis della Legge n.14/2023 (Cd Decreto Milleproroghe).
Bonus Imu turismo: autodichiarazione entro il 28 febbraio 2023
Per accedere al credito d’imposta pari al 50% della seconda rata IMU 2021 occorre attestare il possesso dei requisiti previsti dal “Temporary Framework” per le misure di aiuto a sostegno dell’economia nell’emergenza da Covid-19.
PNRR - Sezione Speciale Turismo del Fondo di Garanzia per le PMI
Si allega una nota contenente alcune precisazioni riguardo all'importo massimo garantito relativo ai diversi regimi di aiuto.
PNRR - FRI Turismo: scheda di approfondimento
Si allega una nota di Confindustria di approfondimento della misura agevolativa.
Credito imposta Imu per il turismo: codice tributo
Istituito il codice tributo per poter fruire in compensazione il credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Credito imposta Imu per il turismo: autodichiarazione
Definite le modalità, i termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione per fruire del credito d’imposta a sostegno del turismo, pari al 50% dell’importo versato a titolo di seconda rata Imu 2021 per gli immobili accatastati D/2.
Marchio "Ospitalità Italiana" anno 2022: presentazione manifestazioni di interesse
La Cciaa Pistoia-Prato promuove, tra le imprese ricettive e ristorative delle due province, la partecipazione alla selezione per l'attribuzione del marchio "Ospitalità Italiana" - anno 2022.
Sostegno agli investimenti delle imprese turistiche
E? stata firmata una convenzione tra Ministero del Turismo, Cassa Depositi e Prestiti e Abi per finanziamenti a favore di interventi di riqualificazione energetica, sostenibilità ambientale e innovazione digitale.
Credito imposta e contributo a fondo perduto imprese turistiche: chiarimenti
Chiarimenti in merito al provvedimento di concessione del credito d'imposta 80% e contributo a fono perduto per imprese turistiche che effettuano interventi di recupero edilizio a fini energetici, antisismici e abbattimento barriere architettoniche.
Hotel, ristoranti, catering, wedding, intrattenimento, ballo: codici per rendere gli aiuti in più
Chi ha percepito il contributo a fondo perduto in tutto o in parte non spettante può regolarizzare l’indebita percezione.
Credito imposta locazione immobili imprese turistiche: autodichiarazione
Autodichiarazione per beneficiare del credito d’imposta, in favore delle imprese turistiche, per locazioni di immobili ad uso non abitativo dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.
Contributo a fondo perduto per settore turistico-alberghiero per transizione ecologica: domanda
Contributo a fondo perduto fino a 5mila euro a favore delle imprese del settore turistico-alberghiero per favorire la transizione ecologica. Termini e modalità trasmissione domande.
Proroga dell'obbligo di dichiarazione dell’imposta di soggiorno
L'obbligo di presentazione della dichiarazione dell'imposta di soggiorno per gli anni di imposta 2020 e 2021 è differito al 30 settembre 2022.
Credito imposta 65% alberghi: Link piattaforma caricamento domande
Aperta la piattaforma informatica per la presentazione delle domande di concessione del credito d’imposta del 65%.