News
CCNL Tessile Abbigliamento Moda: quota di sottoscrizione sindacale
Indicazioni per la trattenuta sindacale richiesta dai sindacati ai lavoratori non iscritti, per l'attività svolta in occasione del rinnovo contrattuale.
Resa nota la Strategia Europea per il Tessile
La Commissione Europea ha presentato la sua Strategia in materia di prodotti tessili sostenibili e circolari.
Industrie tessili: riapertura dei termini per la trasmissione delle domande di CIGO
I datori di lavoro non ammessi ai trattamenti emergenziali del decreto Fiscale possono ora presentare la domanda di CIGO per il periodo dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021.
Corso di Alta Formazione Management della Filiera Moda Sostenibile
Il Pin - Polo Universitario città di Prato organizza un corso di alta formazione sulla sostenibilità per il settore Moda. I soci di CTN accedono a quota agevolata.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda: prenotazione copie del testo contrattuale
Indicazioni per l'acquisto delle copie del nuovo testo contrattuale sottoscritto il 28 luglio scorso.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda. Scioglimento riserva
Sciolta la riserva sull'accordo di rinnovo del CCNL.
Sostegno in favore dell’industria del tessile, della moda e degli accessori
Il bando del Ministero dello Sviluppo Economico è rivolto alle piccole imprese di recente costituzione.
CCNL Tessile Abbigliamento Moda. Rinnovo contrattuale
Il 28 luglio è stato sottoscritto l'accordo di rinnovo del CCNL Tessile Abbigliamento Moda. Comunicato di Sistema Moda Italia.
Extratex - Missione in Repubblica Ceca. 20-24 settembre
Sarà possibile visitare fornitori di tecnologia, università e grandi centri di ricerca specializzati nei settori delle tecnologie avanzate, innovazione, smart materials, nanotecnologie, automotive, smart solutions.
Extratex - Matchmaking con aziende leader dei materiali sostenibili provenienti dalla Slovacchia
Il prossimo 3 e 10 marzo avranno luogo visite virtuali ad imprese selezionate e attività di matchmaking individuali fra i vari partecipanti.
Aiuti alle aziende dell’industria del tessile, della moda e degli accessori
Possono beneficiare del contributo a fondo perduto le imprese di piccola dimensione, attive da non più di 5 anni.
Company Mission Virtuale di aziende olandesi sui settori Tecnologie dell'Acqua e Fashion & Tessile
L'evento sarà un B2B completamente online fino all'11 novembre.
Patto d'intesa distretto tessile. Chiarimenti su versamenti ai fondi
Chiarimenti sulla previsione, contenuta nel Patto territoriale per il contrasto del contagio , circa il corretto versamento dei contributi ai fondi previdenziali e sanitari da parte delle imprese della filiera.
Coronavirus: protocolli, ordinanze e accordi di interesse per il settore tessile/moda
Si offre un documento elaborato per facilitare la lettura dei protocolli, ordinanze regionali e accordi locali anti covid-19 di interesse del settore tessile/moda.
Patto d'intesa per il contrasto del contagio nel distretto tessile-abbigliamento pratese
Le parti sociali hanno sottoscritto un patto per condividere regole organizzative e comportamentali che assicurino la riapertura in sicurezza delle imprese del settore moda di Prato.
Coronavirus: Protocollo nazionale del settore moda e ordinanza n. 38/2020 della Regione Toscana
Si offre un documento elaborato per facilitare la lettura del Protocollo del settore moda (Confindustria Moda - sindacati di settore) unitamente all'ordinanza n.38/2020 della Regione Toscana.
Coronavirus- firmato protocollo tra Confindustria Moda e sindacati per il contrasto al contagio
È stato sottoscritto, tra Confindustria Moda e sindacati di settore, un protocollo sulle misure di sicurezza da adottare nelle imprese per combattere il contagio da coronavirus.
Progetto TEX MED Alliances: avvio attività, opportunità e rilevazione aree di interesse
Avviato il progetto TEX-MED Alliances per rafforzare lo sviluppo del settore tessile favorendo la cooperazione transfrontaliera con iniziative nell’ambito di innovazione, internazionalizzazione ed economia circolare.
CCNL Tessile: novità sugli aspetti economici
Sottoscritto il 2 agosto un accordo con le organizzazioni sindacali, contenente alcune novità sugli aumenti contrattuali e sul contributo a Sanimoda. Posticipata inoltre la scadenza del CCNL.