News
Ministero dell'Ambiente: pubblicato documento sull'economia circolare
Pubblicato dal Ministero dell'Ambiente un documento dal titolo: Economia circolare ed uso efficiente delle risorse - indicatori per la misurazione dell’economia circolare.
Libro Bianco per lo sviluppo delle Fonti Rinnovabili al 2030
Rendiamo disponibile il Libro Bianco pubblicato da Confindustria a riguardo delle strategie per lo sviluppo efficiente delle Fonti Rinnovabili.
Prossimi eventi sull'Economia Circolare: Livorno 15 novembre, Prato 20 novembre
Si dà notizia di due prossimi importanti eventi pubblici sul tema dell'Economia Circolare.
Economia circolare: concorso di Confindustria
Confindustria lancia un concorso per far emergere e premiare le imprese più virtuose in tema di “circolarità”.
Economia circolare: pubblicati in GUCE i testi di revisione delle direttive sui rifiuti
Pubblicati in Gazzetta Ufficiale CE i testi di revisione delle principali Direttive sui rifiuti che costituiscono il c.d. pacchetto per l'Economia Circolare.
Decreto sui CAM nel settore delle calzature e pelletteria
Emanato dal Ministero dell'Ambiente un nuovo decreto sui Criteri Ambientali Minimi ( CAM) per il settore delle calzature da lavoro ed articoli ed accessori in pelle.
PUMS della Provincia di Lucca - attivato il processo partecipativo
La Provincia di Lucca ha attivato i tavoli di partecipazione e discussione per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile - possibilità di produrre contributi alla redazione.
Circolare confindustriale sul decreto "Made Green in Italy"
Emanata una circolare confindustriale sul recente decreto relativo all'impronta ambientale " Made Green in Italy".
Appalti verdi obbligatori, certificazioni ambientali e CAM - atti del seminario
Pubblichiamo gli atti del seminario che si è svolto a Lucca lo scorso 13 aprile.
Linee Guida di Camera Nazionale della moda sui requisiti di miscele e scarichi idrici
Camera Nazionale della Moda ha presentato le Linee guida sui requisiti eco-tossicologici per le miscele chimiche e gli scarichi industriali delle aziende manifatturiere.
Formazione elenco imprese nell'ambito del progetto "Condomini sostenibili" del Comune di Prato
Manutenzione e riqualificazione di edifici civili nell'ambito del progetto “CONDOMINI SOSTENIBILI - PAES” del Comune di Prato: opportunità per le aziende di essere inserite nell'elenco delle imprese disponibili ad eseguire gli interventi.
Bando di partecipazione al premio EMAS 2018
Il Comitato per l'Ecolabel e Ecoaudit e Ispra promuovono un bando di concorso in occasione dei 20 anni di EMAS in Italia.
Presentazione dell'incontro con il direttore generale Marcello Mossa Verre
Si riporta in allegato il materiale presentato in occasione dell'incontro dell'11 gennaio scorso a Lucca con il direttore generale di Arpat.
Bando di gara dell'AICS per la realizzazione di iniziative imprenditoriali nei Paesi partner
L'obiettivo è promuovere lo sviluppo nei Paesi partner attraverso la realizzazione di iniziative imprenditoriali innovative salvaguardando contestualmente i diritti dei lavoratori, le norme ambientali e sanitarie e i diritti umani.
PROGETTO ECO-PULPLAST: "Progetto LIFE del mese"
Il Progetto LIFE ECO-PULPLAST, volto allo sviluppo di un'economia circolare e di una simbiosi industriale dei comparti della carta e della plastica, è stato segnalato dal Ministero dell'Ambiente come "Progetto LIFE del mese".
Piano regionale cave: informativa preliminare al Consiglio regionale
La Giunta regionale ha approvato l'informativa preliminare al Consiglio sul Piano Regionale Cave (PRC).
Premio per lo Sviluppo Sostenibile 2016
La Fondazione per lo sviluppo sostenibile, in collaborazione con Ecomondo e con il Patrocinio del Ministero dell'Ambiente organizza per il 2016, come ogni anno, il Premio per lo Sviluppo Sostenibile.
Dal 1° giugno in vigore la GB 31701-2015 sulla sicurezza dei prodotti tessili destinati all'infanzia per il mercato cinese
Dal 1° giugno prossimo entrerà in vigore lo standard cinese obbligatorio GB 31701-2015 sulla sicurezza dei prodotti tessili destinati all'infanzia. La merce prodotta prima di questa data dovrà essere conforme dal 1° giugno 2018.