News
Rifiuti: preparazione al riutilizzo - Schema ministeriale di regolamento
Notifica alla Commissione Europea dello schema di regolamento nazionale che disciplina l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.
Rottami ferrrosi: notifica esportazione fuori UE - aggiornamenti
Integrazioni circa le modalità di comunicazione delle esportazioni di rottami ferrosi fuori UE.
Export rottami ferrosi solo a seguito di notifica
A seguito della crisi ucraina l'export fuori Europa di materiali ferrosi è soggetto a notifica preventiva fino al 30 luglio 2022.
Progetto Re-Cord per il recupero degli scarti tessili: modalità di partecipazione
Gli Interessati a far parte del Progetto Re-Cord, per il riuso degli scarti tessili in un'ottica di economia circolare, possono aderire con apposito modulo entro il prossimo 30 marzo 2022.
MUD 2022 - FAQ di ISPRA
Riportiamo il link al sito di ISPRA che ha pubblicato alcune FAQ in merito alla denuncia MUD 2022 in scadenza il 21 maggio 2022.
Scarti tessili: presentazione progetto recupero Re- Cord
E' organizzata dal Consorzio Pratoinvest facente capo a CTN, per lunedì 14 marzo alle ore 17,30, una riunione per la presentazione del Progetto Re-Cord relativo all'ulteriore recupero degli scarti tessili non direttamente recuperabili.
Denuncia Rifiuti (MUD) - scadenza 21 maggio
Anche nel 2022 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 21 maggio) della denuncia rifiuti MUD; previsto un apposito servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 25 Marzo.
Albo Gestori Ambientali - Deliberazione n. 2 del 31 gennaio 2022
Variato il modello di attestazione dell’idoneità dei veicoli/carrozzerie mobili redatta da soggetti non appartenenti all’Unione Europea e non in possesso di autorizzazione a soggiornare nel territorio italiano.
Denuncia Rifiuti (MUD) - scadenza 21 maggio
Anche nel 2022 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 21 maggio) della denuncia rifiuti MUD; previsto un apposito servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 28 febbraio.
Albo Gestori Ambientali – deliberazioni e circolare recenti
Diamo notizia di alcune recenti delibere e circolari dell’Albo Gestori Ambientali.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
Avviso regionale per la realizzazione di impianti di recupero/riciclo di rifiuti urbani
Pubblicato dalla Regione Toscana un avviso pubblico per la manifestazione di interesse alla costruzione di impianti-riciclo rifiuti urbani e/o derivati dal trattamento di urbani.
“Aggiornamento in tema di gestione rifiuti”: Webinar gratuito con Conai, 29 novembre ore 9:30
Conai, con le Associazioni confindustriali della Toscana, organizza un seminario di aggiornamento sulle novità introdotte dal d.l. “semplificazioni” e le linee guida SNPA su Codifica e classificazione dei rifiuti. 29 novembre ore 9:30 – 11:30
ALBO GESTORI AMBIENTALI: recupero materiali metallici - definiti alcuni modelli
L’Albo gestori ambientali ha predisposto i modelli di provvedimento relativi all’iscrizione e al diniego d’iscrizione al registro per l’attività di raccolta e trasporto dei rifiuti costituiti da materiali metallici avviati a operazioni di recupero.
Progetto della Camera di Commercio su sostenibilità ambientale: Formazione gratuita per le imprese
La CCIAA di Pistoia- Prato organizza eventi formativi dedicati alle imprese sul tema della sostenibilità e della transizione verso l'economia circolare.
DL Semplificazioni – novità nella normativa ambientale
Si sintetizzano alcuni contenuti del DL Semplificazioni che hanno riflessi sulla normativa ambientale.
Albo Gestori Ambientali – informazioni relative ai responsabili tecnici in carica e idonei
L'Albo Gestori Ambientali ha fissato la disciplina per la pubblicazione sul suo portale dei dati relativi ai responsabili tecnici.
Albo gestori ambientali – Proroga iscrizione a seguito della proroga dello stato di emergenza
La proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021 comporta che le iscrizioni all’Albo, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, conservano la loro validità fino al 31 marzo 2022.
Albo Gestori Ambientali - Deliberazione.n.5 del 3 giugno 2021
modificati i contenuti delle verifiche di aggiornamento dei responsabili tecnici.
Tari: osservazioni al regolamento dei comuni di Prato, Vaiano e Cantagallo
Osservazioni al regolamento Tari 2021 di Prato, Vaiano e Cantagallo.