News
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2025 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 7 marzo.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2025 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 21/2.
Rifiuti: criticità nel ritiro da parte del servizio pubblico
Si registrano criticità nel conferimento di alcuni di rifiuti, anche imballaggi, al gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani. Per il momento le criticità hanno riguardato ALIA, gestore per l'ATO Toscana Centro.
Rifiuti - tassa: esclusione zone operative e adempimenti per mantenerla
Per mantenere l'esclusione dal pagamento della TARI (o TARIC) delle superfici operative, le aziende devono presentare al gestore l'apposita dichiarazione.
Rifiuti: Iniziativa del gestore pubblico sulla corretta gestione
ALIA, gestore del servizio pubblico di raccolta dei rifiuti urbani dell'ATO Toscana Centro, sta inviando delle comunicazioni alle imprese per ricordare le tipologie di rifiuti conferibili.
Rifiuti inerti: firmato il nuovo Regolamento End of Waste. Seminario Ance Toscana il 24 luglio
Il 26 giugno scorso è stato firmato dal Ministro dell’Ambiente il nuovo Decreto che disciplina la cessazione della qualifica di “rifiuto” per gli inerti. Ance Toscana organizza un seminario di aggiornamento.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 1° Luglio
Anche nel 2024 molte aziende saranno tenute alla presentazione (quest’anno la scadenza è il 1° Luglio) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 30/4.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2024 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile, salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto servizio di verifica e compilazione da parte della nostra società di servizi Saperi, adesioni entro il 23/2.
Rifiuti urbani: rapporto ISPRA sulla gestione per l'anno 2022
Pubblicato il rapporto di ISPRA che fotografa la gestione dei rifiuti urbani ed il loro recupero energetico per l'anno 2022.
RIFIUTI TESSILI - End of Waste: Schema di regolamento
Il MASE ha aperto una consultazione su uno Schema di Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di RIFIUTI TESSILI (cd. “EoW Tessili”).
Albo Nazionale Gestori Ambientali – più tempo per superare l’esame per Responsabile Tecnico
Spostato al 15 aprile 2024 il termine per l’effettuazione di sessioni straordinarie di verifica per Responsabili Tecnici.
Rifiuti da alluvione – servizio attivato da ALIA: nuove indicazioni
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha attivato la segnalazione online da parte delle imprese colpite.
Rifiuti da alluvione – prime indicazioni sul servizio attivato da ALIA
Alia, incaricata dal Commissario all’emergenza alluvione di ritirare il materiale che, in conseguenza dell’evento, ha acquisito la natura giuridica di rifiuto perché danneggiato, ha avviato la raccolta di segnalazioni da parte delle imprese.
Rifiuti da alluvione: nuova ordinanza della Regione Toscana sulla gestione
La Regione Toscana ha emanato un nuovo provvedimento sui rifiuti derivanti dall'alluvione, che sostituisce i precedenti e che fa rientrare la gestione e lo smaltimento di detti rifiuti, compresi quelli speciali, nelle competenze del commissario.
Rifiuti - Campi Bisenzio e Calenzano: possibilità di vidimare i Registri di carico/scarico a Prato
Per agevolare le imprese dei territori colpiti dall’alluvione, fino al 31 dicembre le imprese con sede a Campi Bisenzio e Calenzano potranno eccezionalmente richiedere la vidimazione dei registri di carico e scarico presso la CCIAA di Prato-Pistoia.
Albo gestori ambientali – Sessioni di verifica fino al 15 aprile 2024 per responsabili tecnici
Introdotte modifiche alla deliberazione dell'Albo Gestori Ambientali n.3/2023.
Rifiuti: pubblicato il Rapporto Ispra sugli speciali prodotti nel 2021
Rapporto ISPRA sui rifiuti speciali. Significativo aumento dopo la pandemia: + 12,2%.
Rifiuti: proposta di modifica alla Direttiva: così l’Europa introdurrà l'EPR nel tessile/moda
E’ stata presentata, da parte della Commissione europea, una proposta di revisione della direttiva quadro sui rifiuti (direttiva 2008/98/CE) di forte interesse per il settore tessile (testo in allegato).
MUD: la scadenza per la dichiarazione annuale sui rifiuti è fissata per l’8 luglio
Con la pubblicazione, avvenuta il 10 marzo scorso, del nuovo modello di dichiarazione MUD, da utilizzare per la comunicazione annuale dei rifiuti relativi all'anno 2022, la scadenza è prorogata all’8 luglio 2023.
End of Waste inerti – Osservazioni Confindustria
Trasmettiamo in allegato le osservazioni e le proposte di modifica, elaborate da Confindustria, rispetto alla bozza di revisione del Regolamento end of waste sui rifiuti inerti presentata il 21 febbraio u.s..