News
Rifiuti inerti - End of Waste: attività di Ance Nazionale
A seguito della pubblicazione del decreto che disciplina la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, Ance Nazionale ha avviato una collaborazione con l’Università degli studi di Brescia.
Rifiuti - denuncia (MUD): scadenza 30 aprile
Anche nel 2023 molte aziende saranno tenute alla presentazione (entro il 30 aprile – salvo proroghe) della denuncia rifiuti MUD; previsto un servizio di verifica e compilazione del modello tramite la società di servizi Saperi, adesioni entro il 24/2.
Rifiuti - Albo Gestori Ambientali – Attestazione idoneità caratteristiche dei veicoli e carrozzerie
Con Deliberazione n.9 del 15 dicembre 2022 sono state apportate modifiche alle procedure di attestazione dell'idoneità delle caratteristiche tecniche di veicoli e carrozzerie mobili.
TARI: scadenza 31 gennaio di interesse per le imprese dei comuni dell'area fiorentina
Entro gennaio le imprese devono inviare documenti utili a mantenere l’esenzione dalla TARI per produzione di rifiuti speciali e/o per avere la riduzione sulla parte variabile della tariffa.
Ambiente - Albo Gestori – Ultimi documenti pubblicati
Trasmettiamo le recenti delibere e circolari pubblicate dall’Albo Gestori Ambientali.
Albo gestori ambientali – chiarimenti su Responsabile tecnico e Deliberazione n. 7/22
L’Albo Gestori Ambientali ha emanato la circolare n. 9/22 con la quale ha fornito chiarimenti in merito alle modifiche apportate alla Deliberazione n.6/17 dalla Deliberazione n.7/22.
Trasporto rifiuti – Adeguamento della capacità finanziaria per l'iscrizione alle categorie 1, 4 e 5
Il Comitato nazionale dell’Albo gestori ambientali ha uniformato i parametri della capacità finanziaria per l’iscrizione all’Albo delle imprese in categoria 1, 4 e 5.
'End of Waste carta: interpello ambientale su normativa applicativa
Il MITE risponde ad un interpello della Regione Piemonte in merito al corretto raccordo tra il Dm 188/2020 sull'end of waste carta ed il DM 5-2-1998 sul recupero semplificato di rifiuti non pericolosi.
Rifiuti inerti: pubblicato su G.U. il decreto End of Waste
Pubblicato su G.U. il decreto End of Waste per gli inerti.
Rifiuti: Circolare MITE sulla classificazione - chiarimenti applicativi
Il Ministero risponde con specifica circolare ad una serie di quesiti posti da Confindustria in tema di classificazione dei rifiuti.
Bandi PNRR su progetti per il trattamento rifiuti – nuovo step per carta e tessile
Pubblicati i decreti con le proposte di graduatoria relativa all'Investimento 1.2 - Linea di Intervento B (carta) e Linea di intervento D (tessile).
Registro elettronico rifiuti: comunicata alla Commissione Europea la bozza di decreto
Comunicata alla commissione Europea la bozza di decreto sul registro elettronico rifiuti.
Attività edile e gestione dei rifiuti inerti. Webinar, 22 settembre
Camera di Commercio di Firenze e Albo Nazionale Gestori Ambientali, in collaborazione con Ecocerved, organizzano un webinar per approfondire la conoscenza della normativa sull'attività edile e la gestione degli inerti
Norme di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti
Approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi per gli stabilimenti ed impianti di stoccaggio e trattamento rifiuti.
Rifiuti: trasporto finale e soggetti coinvolti
Il Comitato Nazionale Albo Gestori Ambientali conferma che è consentito il trasporto finale dei rifiuti su strada da parte di un’impresa diversa da quella che ha iniziato il trasporto.
Rifiuti urbani - Ridotto da 5 a 2 anni il tempo minimo di uscita dal servizio pubblico
La legge di concorrenza 2021 riduce da 5 a soli 2 anni il tempo minimo di permanenza fuori dal servizio pubblico per la raccolta degli urbani delle imprese.
AIA: piano regionale ispezione installazioni triennio 2022-2024
La Regione Toscana ha approvato il piano delle ispezioni agli impianti dotati di Autorizzazione Integrata Ambientale per il periodo 2022 – 2024.
Rifiuti: nuovo sistema di tracciabilità RENTRI - manifesto associazioni datoriali
Primo giudizio negativo, da parte delle Associazioni Datoriali, sulla bozza di decreto ministeriale per l'introduzione del Registro Elettronico Nazionale della Tracciabilità Rifiuti.
Albo Gestori Ambientali – trasporto transfrontaliero e FAQ
Modifica e integrazione alla deliberazione n. 4 del 13 luglio 2016 riguardante l´obbligo d´iscrizione all´Albo nazionale gestori ambientali per le imprese che effettuano il trasporto transfrontalieri di rifiuti sul territorio italiano e FAQ.
Rifiuti: preparazione al riutilizzo - Schema ministeriale di regolamento
Notifica alla Commissione Europea dello schema di regolamento nazionale che disciplina l'esercizio delle operazioni di preparazione per il riutilizzo in forma semplificata.