News
Certificazione parità di genere 2024 - Domanda di esonero contributivo
Istruzioni per la gestione degli adempimenti connessi all'esonero contributivo. Le domande possono essere presentate fino al 30 aprile 2024.
Conclusione progetto Digit Up Lucca - percorsi formativi di Aggiornamento in ambito informatico
Concluso il progetto Digit Up Lucca, I percorsi con l'obiettivo di rafforzare le competenze digitali e l'utilizzo delle tecnologie informatiche
Cambiamento climatico: Introduzione nei sistemi di gestione
IAF ed ISO introducono un addendum negli standard ai sistemi di gestione ( es. ISO 9001), affinché si tenga conto delle implicazioni generate dal cambiamento climatico.
Textile Exchange: dal 1 dicembre i test di qualità non più obbligatori per la richiesta di TC GRS
Textile Exchange recepisce le richieste portate avanti dall'associazione abolendo l'obbligo, a partire dal 1 Dicembre, di fornire test qualitativi al momento della richiesta di emissione di un TC per il GRS.
Textile Exchange - test sulla materia prima riciclata: ufficiale la sospensione fino al 31 marzo
Pubblicata ufficialmente la notizia della sospensione fino al 31 marzo 2024 dei requisiti CCS relativi ai test qualitativi sulla materia prima rigenerata prima della filatura.
Certificazione parità di genere: organismi di certificazione
PNRR: Avviso pubblico per la formazione di un elenco degli organismi di certificazione accreditati per lo schema di certificazione della parità di genere.
Textile Exchange: Content Claim Standard (CCS) versione 3.0 in vigore dal 1 luglio 2022
Dal 1 luglio 2022 entrano in vigore i contenuti della versione 3.0 del Content Claim Standard (CCS). Lo standard definisce i requisiti della catena di custodia delle certificazioni di Textile Exchange.
Coronavirus: Prorogate al 15 dicembre 2021 le misure per gli ingressi e rientri in Italia
Il Ministero della Salute, con propria Ordinanza del 22 ottobre 2021, ha prorogato, con qualche modifica, al 15 dicembre 2021 le disposizioni anti covid relative agli ingressi e rientri in Italia.
Green pass e trasporti: circolare ministeriale su autotrasportatori esteri e trasporto marittimo
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili ed il Ministero della Salute hanno emanato chiarimenti sulla gestione dei controlli delle certificazioni verdi Covid-19 per il settore dei trasporti marittimi e dell'autotrasporto merci.
Trasporto merci pericolose – Proroga dei termini di validità dei certificati di formazione ADR
Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili ha corretto le indicazioni relative alla scadenza di alcuni certificati di formazione ADR per il trasporto di merci pericolose.
Montatore Meccanico- possibile attivare 110 ore di stage
Formazione per adulti - Percorsi formativi brevi finalizzati all'occupabilità di disoccupati, inoccupati e inattivi.
Albo Autotrasporto: Certificazione di qualità delle imprese che effettuano alcuni tipi di trasporti
Pubblicate due delibere del Comitato Centrale dell'autotrasporto in materia di certificazione di qualità delle imprese che effettuano trasporti di merci pericolose, derrate deperibili, rifiuti industriali e prodotti farmaceutici.
Coronavirus – Ulteriori misure restrittive adottate da alcune Regioni sugli spostamenti
Alcune Regioni, come il Piemonte, la Sicilia e la Calabria, si sono aggiunte a quelle che già l'avevano fatto e hanno adottato ulteriori misure restrittive alla circolazione delle persone nelle ore notturne.
Coronavirus – Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida
La Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha illustrato le nuove disposizioni per la proroga della validità di patenti, certificazioni di abilitazioni professionali, ADR e attestazioni sanitarie.
Prassi di riferimento UNI sul contenuto di riciclato nei prodotti
pubblicata la prassi UNI/PdR 88:2020, che definisce il contenuto di riciclato, recuperato e/o sottoprodotto da dichiarare per prodotti immessi sul mercato nazionale, indipendentemente dalla tipologia.
Coronavirus – Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida
La Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha dettato specifiche disposizioni riguardo la proroga e la scadenza dei titoli e certificati abilitativi alla guida.
Coronavirus - Nuovo modello di autocertificazione per conducenti di aziende straniere
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto un nuovo modello di autocertificazione che deve essere rilasciato dai conducenti di imprese estere che entrano in Italia.
Coronavirus: Trasporto merci pericolose (ADR e RID) - estensione validità certificazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito la notizia relativa alla sottoscrizione di alcuni Accordi riguardanti il trasporto di merci pericolose (ADR e RID) per estendere la validità d alcune certificazioni.
Coronavirus: Modello di autocertificazione per conducenti di imprese con sede legale non in Italia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in ragione dell'emergenza coronavirus, ha predisposto un nuovo modello di autocertificazione, anche in inglese, per i conducenti professionali dipendenti di imprese con sede legale non in Italia.
Coronavirus: Attestazione della CCIAA di Lucca e Pistoia per "causa di forza maggiore"
La certificazione viene rilasciato allo scopo di evitare l'applicazione di penali per ritardi nell'adempimento dei contratti commerciali internazionali.