News
Coronavirus – Ulteriori misure restrittive adottate da alcune Regioni sugli spostamenti
Alcune Regioni, come il Piemonte, la Sicilia e la Calabria, si sono aggiunte a quelle che già l'avevano fatto e hanno adottato ulteriori misure restrittive alla circolazione delle persone nelle ore notturne.
Coronavirus – Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida
La Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha illustrato le nuove disposizioni per la proroga della validità di patenti, certificazioni di abilitazioni professionali, ADR e attestazioni sanitarie.
Prassi di riferimento UNI sul contenuto di riciclato nei prodotti
pubblicata la prassi UNI/PdR 88:2020, che definisce il contenuto di riciclato, recuperato e/o sottoprodotto da dichiarare per prodotti immessi sul mercato nazionale, indipendentemente dalla tipologia.
Coronavirus – Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida
La Direzione Generale della Motorizzazione Civile ha dettato specifiche disposizioni riguardo la proroga e la scadenza dei titoli e certificati abilitativi alla guida.
Coronavirus - Nuovo modello di autocertificazione per conducenti di aziende straniere
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha predisposto un nuovo modello di autocertificazione che deve essere rilasciato dai conducenti di imprese estere che entrano in Italia.
Coronavirus: Trasporto merci pericolose (ADR e RID) - estensione validità certificazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato sul proprio sito la notizia relativa alla sottoscrizione di alcuni Accordi riguardanti il trasporto di merci pericolose (ADR e RID) per estendere la validità d alcune certificazioni.
Coronavirus: Modello di autocertificazione per conducenti di imprese con sede legale non in Italia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in ragione dell'emergenza coronavirus, ha predisposto un nuovo modello di autocertificazione, anche in inglese, per i conducenti professionali dipendenti di imprese con sede legale non in Italia.
Coronavirus: Attestazione della CCIAA di Lucca e Pistoia per "causa di forza maggiore"
La certificazione viene rilasciato allo scopo di evitare l'applicazione di penali per ritardi nell'adempimento dei contratti commerciali internazionali.
Attestazione della CCIAA per "causa di forza maggiore"
La certificazione viene rilasciato allo scopo di evitare l'applicazione di penali per ritardi nell'adempimento dei contratti commerciali internazionali.
Attività ispettiva in presenza di contratti certificati
Indicazioni al personale ispettivo in merito a contratti certificati, di lavoro o di appalto.
Questionario sulla possibile revisione della Direttiva macchine
ANCE raccoglie indicazioni in vista di una possibile revisione della Direttiva Macchine.
Certificato unico dei debiti tributari: modello
Disponibile il modello per la richiesta ed il rilascio della certificazione dei debiti tributari per imposte dirette, Iva, imposte di Registro ed altre imposte indirette.
Certificati di origine: dal 1° giugno obbligatoria la richiesta telematica
A partire dal prossimo 1° giugno la richiesta alla Cciaa di competenza dei certificati di origine e dei certificati per l'estero dovrà avvenire esclusivamente con modalità telematica.
Segnalazione danni evento atmosferico di lunedì 11 marzo 2019
Il Comune di Vaiano ha attivato la procedura per la segnalazione dei danni alle aziende dovuti all'evento atmosferico verificatosi in data 11 marzo 2019.
I nuovi Soci di Confindustria Toscana Nord
I nuovi Soci di Confindustria Toscana Nord deliberati dal Consiglio di Presidenza nel primo semestre.
Pubblicato il regolamento ministeriale su Impronta Ambientale Prodotti - Made Green in Italy
Pubblicato il regolamento ministeriale per l'attuazione dello schema volontario per la valutazione e comunicazione dell'impronta ambientale dei prodotti denominato "Made Green in Italy".
Appalti verdi obbligatori, certificazioni ambientali e CAM - atti del seminario
Pubblichiamo gli atti del seminario che si è svolto a Lucca lo scorso 13 aprile.
Transizione alla nuova norma 9001 e 14001. Possibili criticità in prossimità della scadenza
Entro il 15 settembre 2018 tutte le imprese certificate ISO 9001 o 14001 dovranno passare alla nuova edizione 2015 delle norme. Fondamentale fissare quanto prima la visita di passaggio.
Approvata la nuova ISO 45001 sulla sicurezza sul lavoro - sostituirà la OHSAS18001
Approvata la bozza finale della ISO 45001, in pubblicazione presumibilmente a marzo. Le società certificate in OHSAS 18001 avranno tre anni per effettuare la migrazione alla nuova ISO.
Certificazione utili corrisposti nel 2017
Entro il 31 marzo 2018 deve essere consegnata la certificazione degli utili, corrisposti al percettore nel 2018, derivanti dalla partecipazione a società soggette all’Ires.