News
CCNL Dirigenti Autotrasporto e Spedizioni. Rinnovo contrattuale
Sottoscritto l'accordo di rinnovo della parte economica del CCNL Dirigenti Trasporti. Previsti aumenti contrattuali e un importo "una tantum".
CCNL Dirigenti Terziario, Distribuzione e Servizi. Rinnovo contrattuale
Sottoscritta l'ipotesi di accordo, con previsione di aumenti contrattuali e un importo "una tantum".
CCNL Dirigenti Terziario e Trasporti. Fondo "Mario Negri"
Adeguati i contributi al Fondo "Mario Negri" per gli anni 2022 e 2023.
CCNL Industria Alimentare 31/07/2020. Elemento economico IAR da aprile 2023
La Federazione UNIONFOOD comunica che dal 1° aprile 2023 decorre l'Incremento Aggiuntivo della Retribuzione (IAR).
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Positivo scioglimento della riserva sull’accordo
A seguito della firma dell'Ipotesi di Accordo del rinnovo del 10/02/2023 e dopo ampia consultazione tra i lavoratori a cui si applica tale contratto di lavoro, le OO.SS. hanno sciolto positivamente la riserva.
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Erogazione somma una tantum
Retribuzione marzo 2023. Prima tranche di aumento retributivo ed erogazione della somma una tantum.
Modello 730/2023 – Raccolta adesioni assistenza fiscale a dipendenti
I dipendenti delle aziende associate potranno presentare il modello 730/2023 avvalendosi del CAF costituito fra 50 Associazioni aderenti a Confindustria. Fra i servizi offerti l’assistenza di un consulente.
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Nuove tabelle retributive
Tabelle contenenti gli incrementi in euro del trattamento economico e i minimi contrattuali aggiornati.
CCNL 27/07/2016 per l'Industria del Vetro. Accordo di rinnovo del CCNL
Il 10 febbraio 2023, è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2022. L’accordo è valido dal 1° gennaio 2023 ed avrà scadenza il 31 dicembre 2025.
Regione Toscana - Incentivi per l'assunzione nell'ambito del c.d. Patto per il Lavoro
Nuovo Bando regionale per l’assegnazione di incentivi alle assunzioni.
CCNL Terziario. Protocollo straordinario 12/12/2022
Sottoscritto tra le parti un protocollo straordinario che prevede l'erogazione di un importo "una tantum" e di un acconto sui futuri aumenti contrattuali, nelle more delle trattative sindacali in corso per il rinnovo del CCNL.
Esonero per il rientro al lavoro delle lavoratrici madri
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per il rientro delle lavoratrici dal periodo di astensione obbligatoria di maternità.
Esonero per l'assunzione di lavoratori provenienti da aziende in crisi
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per incentivare la ricollocazione di lavoratori provenienti da aziende in crisi.
Incentivo per l'assunzione di disabili
Previsti incentivi regionali per l'inserimento in azienda di soggetti disabili, anche per assunzioni o tirocini già avviati a partire dal 1° febbraio 2022.
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione, decreto Ministero del Lavoro 149/2022-integrazione
Il Ministero ha emanato il previsto Decreto sulle nuove modalità di comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
DL 115 Aiuti Bis. Aumento della soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali 2022
Per l'anno 2022 la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali di beni e servizi ai lavoratori dipendenti è aumentata fino al limite di 600 euro
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione al Ministero
Prevista una nuova modalità comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Circolare dell'INL nr 4 del 10/08/2022
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
DLgs 105 del 30/06/2022. Conciliazione vita-lavoro. Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Le finalità del Decreto sono quelle di promuovere il miglioramento della conciliazione tra i tempi della vita lavorativa e quelli dedicati alla vita familiare per tutti i lavoratori.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Breve nota di commento di Confindustria
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.