News
Regione Toscana - Incentivi per l'assunzione nell'ambito del c.d. Patto per il Lavoro
Nuovo Bando regionale per l’assegnazione di incentivi alle assunzioni.
CCNL Terziario. Protocollo straordinario 12/12/2022
Sottoscritto tra le parti un protocollo straordinario che prevede l'erogazione di un importo "una tantum" e di un acconto sui futuri aumenti contrattuali, nelle more delle trattative sindacali in corso per il rinnovo del CCNL.
Esonero per il rientro al lavoro delle lavoratrici madri
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per il rientro delle lavoratrici dal periodo di astensione obbligatoria di maternità.
Esonero per l'assunzione di lavoratori provenienti da aziende in crisi
Indicazioni dell'Inps sull'esonero previsto dalla legge di bilancio per incentivare la ricollocazione di lavoratori provenienti da aziende in crisi.
Incentivo per l'assunzione di disabili
Previsti incentivi regionali per l'inserimento in azienda di soggetti disabili, anche per assunzioni o tirocini già avviati a partire dal 1° febbraio 2022.
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione, decreto Ministero del Lavoro 149/2022-integrazione
Il Ministero ha emanato il previsto Decreto sulle nuove modalità di comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
DL 115 Aiuti Bis. Aumento della soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali 2022
Per l'anno 2022 la soglia di esenzione da tassazione delle erogazioni liberali di beni e servizi ai lavoratori dipendenti è aumentata fino al limite di 600 euro
Lavoro agile. Nuova modalità di comunicazione al Ministero
Prevista una nuova modalità comunicazione del lavoro agile a decorrere dal prossimo 1° settembre.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Circolare dell'INL nr 4 del 10/08/2022
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
DLgs 105 del 30/06/2022. Conciliazione vita-lavoro. Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
Le finalità del Decreto sono quelle di promuovere il miglioramento della conciliazione tra i tempi della vita lavorativa e quelli dedicati alla vita familiare per tutti i lavoratori.
Decreto Trasparenza. Dlgs 104 del 27/06/22. Breve nota di commento di Confindustria
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
Decreto Trasparenza. Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legislativo n. 104 del 27/06/22
Il Decreto attua la direttiva (UE) 2019/1152 del Parlamento europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell'Unione europea.
CCNL Settore Elettrico. Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL 2022-2024
Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL Elettrico 2022-2024. L’aumento complessivo nel triennio sarà di 243 euro.
Incentivo per l'assunzione di percettori del Reddito di Cittadinanza. Recenti novità
L'Inps illustra le due novità previste dalla Legge di Bilancio: estensione del beneficio ai rapporti part-time e a termine ed eliminazione della comunicazione preventiva dei posti vacanti.
Previmoda: attività promozionale
Per obbligo contrattuale, le imprese devono proporre ai lavoratori l'opportunità di associarsi a Previmoda.
La sfida delle competenze nell’era della rivoluzione green e la figura del Sustainability Manager
Disponibili atti e registrazione dell'incontro organizzato dalla Commissione sostenibilità di CTN in collaborazione con 4Manager e Federmanager.
Comunicazione obbligatoria lavoro occasionale. Modalità di effettuazione.
Diversamente da precedente indicazione dell'Ispettorato, sarà consentita anche dopo il 30 aprile la comunicazione via email, peraltro sottoposta a maggiori controlli ispettivi. Suggerita la modalità telematica.
Comunicazione obbligatoria lavoro occasionale. Nuove indicazioni
Operativa una nuova applicazione che consente di effettuare la comunicazione del lavoro autonomo occasionale. Tale procedura telematica sarà l'unica ritenuta valida a partire dal 1° maggio.
Comunicazione obbligatoria del lavoro occasionale. Nuove FAQ dell'Ispettorato
Ulteriori FAQ dell'Ispettorato sulla nuova comunicazione obbligatoria a carico delle aziende in caso di avvio di attività di lavoro autonomo occasionale.
Fondo di Integrazione Salariale. Procedure semplificate
Semplificazioni fino al 31 marzo per l'accesso al Fondo Integrazione Salariale, destinato ad una platea più ampia di imprese in virtù della recente riforma degli ammortizzatori.