News
CCNL Industria Alimentare 31/07/2020. Elemento economico IAR da aprile 2023
La Federazione UNIONFOOD comunica che dal 1° aprile 2023 decorre l'Incremento Aggiuntivo della Retribuzione (IAR).
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Positivo scioglimento della riserva sull’accordo
A seguito della firma dell'Ipotesi di Accordo del rinnovo del 10/02/2023 e dopo ampia consultazione tra i lavoratori a cui si applica tale contratto di lavoro, le OO.SS. hanno sciolto positivamente la riserva.
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Erogazione somma una tantum
Retribuzione marzo 2023. Prima tranche di aumento retributivo ed erogazione della somma una tantum.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13.06.2022. Rinnovo del CCNL. Errata Corrige degli articoli 61 e 62.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022 Errata corrige degli articoli 61 e 62 per un errore di stampa.
CCNL cartai e cartotecnici: questionario sull'inquadramento
Termine ultimo per l'invio: 31 marzo 2023.
CCNL 10/02/2023 per l'Industria del Vetro. Nuove tabelle retributive
Tabelle contenenti gli incrementi in euro del trattamento economico e i minimi contrattuali aggiornati.
CCNL 27/07/2016 per l'Industria del Vetro. Accordo di rinnovo del CCNL
Il 10 febbraio 2023, è stata raggiunta l’intesa per il rinnovo del CCNL, scaduto il 31 dicembre 2022. L’accordo è valido dal 1° gennaio 2023 ed avrà scadenza il 31 dicembre 2025.
CCPL edilizia industria per la provincia di Pistoia - Verbale Accordo EVR 2022 da erogarsi nel 2023
In data 24 gennaio scorso ANCE TN e le OOSSLL hanno esperito la procedura di verifica dell’EVR dell’anno 2022, positivo e da erogarsi nel 2023.
CCNL 21/06/2021 per l'Industria delle Calzature. Prenotazione copie del testo a stampa
Assocalzaturifici informa che è possibile tramite i moduli allegati, la prenotazione del testo del nuovo CCNL 21 giugno 2021.
Congruità della manodopera in edilizia: dal 1° marzo 2023 procedura di alert per tutti i cantieri
Sottoscritto dalle Parti Sociali un nuovo accordo in materia di congruità per tutti i cantieri pubblici e privati.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Incrementi Trattamento Economico Minimo ed EDR da gen. 2023.
Incrementi del Trattamento Economico Minimo e EDR da gennaio 2023 - Contributo straordinario dei lavoratori per il rinnovo del contratto
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Stampa e distribuzione del testo del CCNL
Sono aperte le prenotazioni per l’acquisto del testo del CCNL. L'acquisto delle copie del CCNL è un obbligo contrattuale a carico delle aziende e consentirà anche l’accesso al CCNL in formato digitale.La distribuzione partirà dal mese di gennaio 2023
CCPL edilizia industria per la provincia di Pistoia - Verbale di accordo 21 ottobre 2022.
In data 21 ottobre scorso ANCE TN e le OOSSLL hanno siglato l'intesa per il rinnovo del CCPL per l'industria edile a valere fino al 31/12/2023
Lapidei: premio di risultato 2022 - liquidazione definitiva
Sottoscritto il secondo verbale di liquidazione del premio di risultato, volto alla liquidazione della parte di premio relativa al parametro "Quota infortuni per addetto".
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Decreto Trasparenza. Fac-simile informativa per i lavoratori
Decreto Trasparenza relativo a “Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili”: Fac-simile informativa per i lavoratori.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Estratto delle innovazioni apportate al rinnovo del CCNL
Riportiamo le pagine estratte dalla stesura definitiva del CCNL con evidenziate le innovazioni apportate in sede di Accordo di rinnovo e di Stesura definitiva.
CCPL edilizia industria per la provincia di Prato - Verbale di accordo 29 luglio 2022
Siglato il nuovo accodo integrativo provinciale.
CCNL Chimico e Farmaceutico 13/06/2022. Stesura definitiva del CCNL
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore hanno concordato la stesura completa e definitiva del CCNL 13/06/2022.
CCNL Settore Elettrico. Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL 2022-2024
Firmata l’ipotesi di accordo per il rinnovo CCNL Elettrico 2022-2024. L’aumento complessivo nel triennio sarà di 243 euro.