News
Bando per l'assegnazione del servizio di interrompibilità gas
Il periodo di attivazione va dal 4 gennaio al 31 marzo 2021.
Stoccaggio gas naturale - riallocazione dei costi del servizio
Il Decreto Semplificazioni ha esonerato le imprese che svolgeranno il servizio di interrompibilità gas dal pagamento di alcuni corrispettivi tariffari.
Chiarimenti da parte del Ministero in materia di F-GAS
Chiarimenti del Ministero in merito ai controlli periodici sulle apparecchiature contenenti F-gas.
Coronavirus: ulteriore proroga del termine per la comunicazione dei risparmi di energia
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha disposto la proroga al 22 maggio prossimo del termine per la comunicazione dei risparmi energetici asi sensi dell'art. 7, c .8 del D.lgs. n. 102/2014.
Coronavirus: nuovo elenco sulle proroghe del GSE
Il GSE, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, ha pubblicato l’elenco dei procedimenti e dei connessi adempimenti prorogati a causa dell'emergenza COVID-19.
Proroga dei termini per le dichiarazioni energia elettrica e gas
L'Agenzia delle Dogane ha differito al 30 giugno prossimo il termine per la presentazione delle dichiarazioni annuali per il gas naturale e per l’energia elettrica da parte dei relativi soggetti obbligati.
Coronavirus: proroga scadenze GSE ed ENEA
Gli operatori potranno beneficiare di una proroga dei termini per produrre dati e documenti richiesti dal GSE per rinnovabili ed efficienza e per la rendicontazione ad ENEA dei risparmi conseguenti gli interventi di efficientamento.
Default EVIVA: CTN a fianco dei propri soci per risolvere l'emergenza
A riguardo della recente messa in liquidazione di Eviva spa, CTN rimane a disposizione dei soci per supportarli nella scelta di un nuovo fornitore.
Odorizzazione del gas - obblighi per le imprese allacciate alla rete SNAM
Pubblicata una nota chiarificatrice sull'obbligo di odorizzazione del gas per le imprese direttamente allacciate alla rete SNAM che facciano, anche solo in parte, uso domestico o similare del gas.
Odorizzazione del gas - obblighi per le imprese alla rete SNAM
Le imprese direttamente allacciate alla rete SNAM che facciano, anche solo in parte, uso domestico o similare del gas, devono ottemperare agli obblighi del DM 18/5/2018.
Agevolazioni per le imprese a forte consumo di gas naturale
E' stato emanato il decreto che definisce le imprese a forte utilizzo di gas, propedeutico ad uno successivo che definirà le relative agevolazioni.
Assegnazioni quote per produttori ed importatori di gas fluorurati
Saranno assegnate le quote per il 2018 a produttori ed importatori di gas fluorurati. Possibile richiedere quantitativi supplementari.
Impianti termici: nuove disposizioni sui relativi controlli
Dal 1° gennaio 2017, la Regione Toscana assume le competenze degli enti locali in materia di controlli di efficienza energetica sugli impianti termici e cambiano alcune modalità di svolgimento degli stessi.
Energia Elettrica e gas: Confindustria Toscana Nord rinnova i propri servizi
In attesa di comunicare la data della relativa giornata di presentazione, rendiamo nota l'attività di revisione e potenziamento in corso delle strutture di gestione e dei servizi per i Soci in materia di energia e gas.
Gas naturale: aggiornamento in merito alle proposte di acquisto dei gruppi di misura nelle cabine RE.MI.
Comunichiamo di seguito l'aggiornamento ricevuto da Confindustria sulle proposte SNAM relative alle cabine di misura RE.MI.
Gas naturale: Snam invia le proposte definitive di acquisto dei gruppi di misura nelle cabine RE.MI.
Nei giorni scorsi tutte le aziende titolari di cabine RE.MI. hanno ricevuto da Snam la proposta definitiva di acquisto del relativo gruppo di misura. I nostri uffici rimangono a disposizione per necessità e chiarimenti in merito.
Consorzio Prato Gas - servizi per le aziende di Lucca
Saranno fruibili anche dalla aziende associate in provincia di Lucca i servizi del Consorzio Prato Gas.
Gruppo di Acquisto Gas per le piccole utenze
Come per il mercato elettrico, l’Associazione ha costituito un Gruppo di Acquisto Gas, dedicato alle piccole utenze.
Controlli ed ispezioni sugli impianti termici: dal 2016 in vigore la nuova normativa
Dal 1° gennaio 2016 è entrata in vigore la nuova normativa sui controlli sugli impianti termici di climatizzazione invernale ed estiva. Di seguito le principali novità.
Energia & Gas: aggiornamento degli oneri generali per il primo trimestre 2016
Con la Del. 657/2015/R/COM del 28/12/15, l’Autorità ha disposto l’aggiornamento delle componenti tariffarie destinate alla copertura degli oneri generali e di altre componenti dei settori elettrico e gas per il 1° trimestre 2016.