News
Fondi UE 2021-2027 - misure della Regione Toscana in ambito energetico
Per le materie ambientali ed energetiche la Regione Toscana ha destinato complessivamente risorse pari a circa 338 Mln di euro di cui circa 196 Mln in materia energetica.
Bando efficientamento energetico imprese tessili distretto di Prato
Il bando, rivolto alle imprese tessili del distretto di Prato, aprirà il prossimo 4 aprile. La CCIAA Pistoia-Prato organizza il 28 marzo alle 10 un webinar illustrativo della piattaforma per la presentazione della domanda di contributo.
Fondo per il sostegno alla transizione industriale
Favorisce l'adeguamento del sistema produttivo alle politiche europee in materia di lotta ai cambiamenti climatici. Il 50% delle risorse è destinato alle imprese energivore. Seguirà un successivo provvedimento per la presentazione delle domande.
Comunità energetiche rinnovabili - Testo Integrato per l'Autoconsumo Diffuso (TIAD)
L’ARERA ha approvato le nuove regole per la valorizzazione dell’autoconsumo diffuso. Il provvedimento definisce i requisiti e le procedure per l’accesso al servizio, le modalità di erogazione e gli adempimenti in carico al GSE.
Pompe di calore: nuove semplificazioni per l'installazione
Prevista una nuova misura per incentivare la produzione di energia da fonti rinnovabili con riferimento agli impianti che sfruttano l’energia geotermica.
Comunità energetiche rinnovabili - nota esplicativa
I nostri Consorzi d'acquisto stanno valutando la fattibilità in aree ad elevata concentrazione industriale. Permangono tuttavia molti limiti normativi per le imprese
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
L’efficienza energetica nella catena del freddo dell'industria agroalimentare. On line, 9 giugno
Progetto Europeo ICCEE - Webinar ore 14:30
Certificati Bianchi: Riforma della modalità e dei requisiti di ottenimento
Il Decreto ha fissato nuovi obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico.
Coibentazioni su edifici vincolati - le indicazioni del Ministero della Cultura
Fornite linee guida per l'esecuzione, a fini di miglioramento energetico, di cappotti sulle facciate esterne di edifici tutelati; gli interventi sono di particolare interesse nell'ambito del Superbonus 110%.
Energy manager: rinnovo della nomina entro il 30 aprile. On line
Si ricorda la prossima scadenza del termine per comunicare alla FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia) il nominativo dell'energy manager.
Bonus 110% - Le scuole edili organizzano un corso per installatori di sistemi a cappotto.
Le scuole edili di Lucca e Prato, in collaborazione con ANCE Toscana Nord, hanno organizzato un corso di formazione per installatori di sistemi a cappotto. Possibile la successiva certificazione ai sensi della UNI 11716:2018.
Servizi dedicati agli interventi Superbonus 110% - sintesi delle offerte
Il Tavolo Edilizia e 110% in seno ad Ance Toscana Nord ha selezionato diversi operatori del settore.
Formazione e Istruzione Infrastrutture, territorio e mobilità
Pratiche di edilizia circolare e sostenibile - percorso formativo organizzato da CCIAA
La Camera di Commercio organizza 3 seminari gratuiti sull’edilizia sostenibile.
Certificati bianchi: novità alla disciplina sanzionatoria del GSE
Il Decreto Semplificazioni ha recepito l’esigenza del mercato di vedere riconosciuta maggiore certezza negli investimenti.
Certificati Bianchi: novità per gli impianti di cogenerazione ad alto rendimento
Possibilità, per unità entrate in esercizio dal 1 gennaio 2019, di accedere al regime di sostegno, dalla data di entrata in esercizio.
Certificati Bianchi: nuova guida operativa
La Guida riporta le informazioni utili per la predisposizione e la presentazione delle richieste di accesso agli incentivi.
Operativo il Fondo nazionale per l'efficienza energetica
Il Fondo è un incentivo che sostiene la realizzazione di interventi finalizzati a garantire il raggiungimento degli obiettivi nazionali di efficienza energetica.
Ecobonus, Sismabonus e Piattaforma Deloitte-Ance. Gli atti del seminario
La documentazione del seminario del 14 dicembre sulle opportunità dei bonus fiscali per interventi di efficentamento energetico e risanamento sismico.
Certificati bianchi: decreto correttivo della normativa di riferimento
Pubblicato in G.U. il Decreto 10 maggio 2018, che modifica la disciplina dei titoli di efficienza energetica (TEE) per cercare di contenere i forti rialzi delle quotazioni dei mesi scorsi.