News
Cave - Resoconto dell'incontro con gli organi di vigilanza del 25 novembre - Tagliatrice a filo
Macchina tagliatrice a filo diamantato, mutato l'approccio dell'organo di vigilanza in relazione alle distanze di sicurezza. La zona di pericolo è quella indicata nel libretto di uso e manutenzione della specifica macchina.
Cave: Aggiornamento sui tavoli in atto - Il 25 novembre a Carrara Asl incontra le aziende estrattive
Entro il 2019 saranno condivise le linee di indirizzo relative alla macchina tagliatrice a filo e quelle sulla movimentazione. Il 25/11, a Carrara, incontro Asl/cavatori su linee di indirizzo per il lavoro in cava e risultati attività di prevenzione.
Protezioni macchina continua - Prescrizioni ASL
Controlli ASL sulle protezioni installate alla macchina continua relativamente a parte umida e formazione foglio. L'organo di vigilanza sta prescrivendo l'adeguamento alle norme tecniche di riferimento.
Cave - Tagliatrice a filo diamantato - Resoconto dell'incontro con gli organi di vigilanza
Incontro con ASL sul corretto utilizzo delle macchine tagliatrici a filo diamantato. Necessario segregare la zona di pericolo e rispettare le distanze previste dalla normativa tecnica di riferimento oltre che quelle previste nel libretto d'uso.
Verifiche periodiche delle attrezzature: pubblicato il ventiduesimo elenco dei soggetti abilitati
Aggiornato, con decreto del 18 settembre 2019, l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature.
Cave - Pubblicato il documento INAIL che illustra le dinamiche infortunistiche in cava
Al fine di informare e sensibilizzare tutti gli addetti ai lavori del comparto cave, Inail, in collaborazione con ASL e CPM Massa Carrara, ha realizzato un documento che analizza gli infortuni avvenuti dal 2006 al 2016.
CAVE - Riquadratura e sezionamento dei blocchi di marmo - Recepimento delle linee di indirizzo
La Regione Toscana prende atto, con delibera, del documento denominato "Linee di indirizzo per la riquadratura-sezionamento".
Asseverazione dei MOG-SSL - Pubblicata la norma UNI 11751-1 per il settore delle costruzioni edili
Pubblicata la norma UNI 11751-1 “Adozione ed efficace attuazione dei Modelli di Organizzazione e Gestione della salute e sicurezza sul lavoro (MOG-SSL) – Parte 1: Modalità di asseverazione nel settore delle costruzioni edili o di ingegneria civile".
Esposizione alle radiazioni solari - Sperimentazione di una "Applicazione software"
Esposizione ai raggi ultravioletti. Aperte le adesioni per la sperimentazione di una applicazione dedicata.
Linee di indirizzo pulizia polveri cartiera. Prima bozza per comparto fabbricazione carta Tissue
Elaborata la bozza delle linee di indirizzo per le attività di rimozione e pulizia delle polveri di carta per il comparto fabbricazione carta Tissue da condividere con tutte le aziende interessate.
Dal 2 al 6 aprile elezioni per il rinnovo degli organi dei Consorzi di Bonifica. Liste e candidati.
Si svolgeranno dal 2 al 6 aprile prossime le elezioni per il rinnovo degli organi direttivi dei Consorzi di Bonifica, che si occupano della sicurezza idraulica del territorio. Liste e candidati presentati.
Verifiche periodiche delle attrezzature: aggiornamento delle tariffe
Aggiornate, sulla base dell'indice ISTAT, le tariffe previste dal Ministero per le verifiche periodiche delle attrezzature di cui all'allegato VII del D. LGS 81/2008.
Verifiche periodiche delle attrezzature: pubblicato il ventuesimo elenco dei soggetti abilitati
Aggiornato, con decreto del 25 febbraio 2019, l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature.
Attività lavorative in presenza di traffico veicolare: adottato il nuovo Decreto
Pubblicato il Decreto interministeriale del 22/1/2019 che individua le procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
Verifiche periodiche delle attrezzature: pubblicato il ventesimo elenco dei soggetti abilitati
Aggiornato, con decreto del 23 novembre 2018, l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature.
CAVE - Procedura per il ribaltamento delle bancate - Recepimento Regione Toscana
Procedura ribaltamento bancate, la Regione prende atto con delibera del documento.
CAVE - Procedura per il ribaltamento delle bancate - Vigilanza sull'applicazione
Procedura ribaltamento bancate, a breve Asl effettuerà i controlli sulla sua applicazione.
Diritti Connessi: compensi 2017 e pregresso a nuovo IMAIE
Confindustria Alberghi sottolinea la scadenza del pagamento (31 ottobre prossimo) e fornisce indicazioni operative, anche per accedere alla scontistica.
Codice di prevenzione incendi. Pubblicato da Inail un volume su applicazioni pratiche
Si tratta di un volume che attraverso casi di studio ed esempi pratici illustra le potenzialità del Codice nella prevenzione antincendio e nella prevenzione e protezione degli ambienti di lavoro.
Verifiche periodiche delle attrezzature: pubblicato il diciannovesimo elenco dei soggetti abilitati
Aggiornato, con decreto del 10 agosto 2018, l'elenco dei soggetti abilitati alle verifiche periodiche delle attrezzature.