News
ADR - nomina del consulente: regolamentazione casi di esenzione
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto che regolamenta i casi di esenzione all'obbligo di nomina del consulente ADR.
Emergenza caldo: secondo incontro del Ministro del lavoro con le parti sociali
Facciamo seguito alla comunicazione dello scorso 21 luglio, per rappresentare le conclusioni della riunione tenutasi il 25 luglio c.a. con il Ministero del lavoro sulle misure per affrontare il tema della emergenza “caldo”.
Incontro del Ministro del lavoro con le parti sociali in merito all'emergenza caldo
Con riferimento all’attuale situazione meteorologica di estremo caldo, i giorno 20 luglio 2023, il Ministero del lavoro, sollecitato dal sindacato, ha tenuto una riunione con le parti sociali, Inl, Inps, Inail e Ministero della salute.
Calore: linee di indirizzo della Regione Toscana per la protezione dei lavoratori
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Al fine di aiutare i datori di lavoro nella valutazione di tale rischio, la Regione mette a disposizione specifiche Linee di indirizzo.
Sorveglianza sanitaria dei lavoratori: convertito in legge il c.d. "Decreto lavoro"
Riportiamo di seguito un commento, di Confindustria, alle novità in tema di sorveglianza sanitaria introdotte dal DL 48/2023, convertito in L. n. 85/2023.
Calore: linee di indirizzo per la protezione dei lavoratori
Le elevate temperature richiedono che in tutti i luoghi di lavoro si ponga attenzione al rischio da calore. Al fine di aiutare i datori di lavoro nella valutazione di tale rischio, la Regione mette a disposizione specifiche Linee di indirizzo.
Prevenzione incendi - Incontro con i Vigili del Fuoco sulla nuova normativa - Atti del seminario
Il 25 maggio scorso, si è tenuto un incontro, gratuito, con i Vigili del Fuoco di Lucca volto ad illustrare e approfondire le modalità applicative dei nuovi decreti in tema di prevenzione incendi. In allegato si riportano gli atti dell'incontro.
Prevenzione incendi: incontro con i Vigili del Fuoco sulla nuova normativa - invio quesiti
In vista dell'incontro con i Vigili del Fuoco che si terrà il 25 maggio p.v., volto ad illustrare e approfondire le modalità applicative dei nuovi decreti in tema di prevenzione incendi, si invitano le aziende a farci pervenire eventuali quesiti.
Cave - infortuni: aggiornato il report di analisi 2006 - 2022
Inail, USL Toscana nord ovest e Comitati paritetici per il marmo di Lucca e Massa Carrara, hanno realizzato un documento che analizza gli infortuni avvenuti dal 2006 al 2022 per sensibilizzare tutti gli addetti ai lavori.
DL Lavoro - un primo commento alle novità introdotte in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Con il Decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, vengono modificati alcuni articoli del Testo Unico Sicurezza (D.lgs. 81/08). Di seguito un primo commento sulle novità.
Cave: salute e sicurezza sul lavoro – resoconto della riunione con ASL del 3 marzo scorso
Si riporta di seguito, un breve resoconto dell'incontro dedicato alle cave che abbiamo organizzato, lo scorso 3 marzo, in collaborazione con l'ASL Toscana Nord Ovest ed i Comitati Paritetici Marmo di Lucca e Massa Carrara.
Trasporti e Logistica: Piano Mirato di Prevenzione ASL - check-list di autovalutazione
Le Asl competenti per i nostri territori hanno iniziato l'invio di questionari di autovalutazione per il comparto logistica e trasporti destinato a raccogliere, in forma anonima, dati utili alla riduzione di infortuni e malattie professionali.
Piombo e diisocianati: nuovi limiti di esposizione - proposte di modifica direttive
Prevista una revisione dei valori limite di esposizione professionale (OEL) per il piombo e i suoi composti inorganici e l’introduzione dei valori limite per i diisocianati, nell’ambito della direttiva sugli agenti chimici.
Radiazioni ionizzanti:commento al decreto correttivo
Pubblicato il D.Lgs. 25 novembre 2022, n. 203, cosiddetto “decreto correttivo”, in tema di radiazioni ionizzanti, che recepisce alcune delle osservazioni presentate da Confindustria.
Cave - Linee di indirizzo condivise per la movimentazione
La Regione Toscana prende atto delle "Linee di indirizzo condivise per la movimentazione in cava”.
Lapideo - sicurezza attività di trasformazione: report incontro del 20 dicembre 2022
Si riporta di seguito un breve resoconto dell'incontro che abbiamo organizzato, lo scorso 20 dicembre, in collaborazione con l'ASL Toscana Nord Ovest e dedicato alle attività di trasformazione al piano.
Cave: sicurezza nel lavoro – resoconto della riunione con ASL del 28 novembre scorso
Si riporta di seguito un breve resoconto dell'incontro che abbiamo organizzato, lo scorso 28 novembre, in collaborazione con l'ASL Toscana Nord Ovest e dedicato alle cave.
Cave: Linee di indirizzo per la movimentazione - valutazione documento entro il 5/12/22
Tutte le cave sono invitate a prendere visione ed effettuare eventuali osservazioni, entro il 5 dicembre p.v., al documento in allegato, che contiene le linee di indirizzo per la movimentazione in cava.
Sorveglianza sanitaria – limiti: commissione per gli interpelli – interpello 2/2022
Riportiamo di seguito il commento di Confindustria all'interpello 2/2022 relativo alla sorveglianza sanitaria ed ai limiti entro cui può essere svolta.
Prevenzione incendi - Webinar 11 ottobre 2022 - Atti dell'incontro e moduli osservazioni
Si riportano in allegato la presentazione utilizzata nel corso del Webinar tenutosi l'11 ottobre scorso ed i moduli per raccogliere eventuali proposte emendative o osservazioni relative ai DM del 1,2 e 3 settembre 2021.