News
Contributo straordinario caro bollette: chiarimenti e codici tributo
Chiarimenti e codici tributo del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Contributo straordinario caro bollette : adempimenti e modalità versamento
Adempimenti e modalità di versamento del contributo straordinario a carico delle imprese del settore energetico.
Canone speciale RAI: differimento termine di pagamento
La scadenza del pagamento rinviata al 31 marzo 2022.
Canone speciale Rai 2021: arriva il codice per il bonus
Consente il recupero delle somme versate tramite credito d’imposta alle strutture recettive, di somministrazione di bevande presso locali pubblici, incluse attività simili svolte da enti del terzo settore.
Imposta sui servizi digitali(web tax): chiarimenti
Chiarimenti per l’applicazione dell’imposta sui servizi digitali.
Plastic tax e sugar tax: osservazioni
La legge di bilancio 2021 ha previsto l’entrata in vigore dell’imposta sui manufatti in plastica (plastic tax) dal 1° luglio 2021; quella dell’imposta sulle bevande zuccherate (sugar tax) dal 1° gennaio 2022.
Novità nell’applicazione della Tassa Rifiuti (TARI) nei comuni di Agliana Montale e Quarrata
Dal 1° gennaio 2021 novità per le attività industriali nella gestione dei rifiuti della produzione a suo tempo assimilati a rifiuti urbani e conseguenze sull’esenzione di talune superfici dalla TARI.
L’Unione europea ha adottato la tassa sugli imballaggi in plastica non riciclata
Sulla GU dell'Unione europea del 15 dicembre è stata pubblicata la norma che introduce a carico di ciascuno stato membro un’aliquota di prelievo sul peso dei rifiuti di imballaggio di plastica non riciclati.
Imposta sulle concessioni statali dei beni del demanio e canoni idrici
Vengono azzerate, anche per il 2020, le imposte sulle concessioni relative al demanio idrico (art.1) e non viene effettuato l'adeguamento all'inflazione programmata per i canoni 2019 e 2020 (art.2).
Proroga al 30 settembre per le agevolazioni TARI al comune di Montecatini Terme
Riportiamo la delibera con cui il Comune di Montecatini Terme decide la proroga al 30 settembre delle richieste per riduzione TARI.
TARI Comune di Vaiano – Deliberata una riduzione per le aziende chiuse durante il lockdown
Il comune di Vaiano, anche in risposta alle sollecitazioni di Confindustria Toscana Nord, ha deliberato una riduzione sulla Tassa Rifiuti (TARI) per l’anno 2020 a favore delle imprese chiuse durante il lockdown.
Canoni Idrici 2020: entro il 20 settembre la richiesta di riduzioni.
Sono confermati i criteri, gli importi del 2019 e le casistiche per le richieste di riduzioni.
TARI e sospensione dell’attività causa Covid - iniziativa di CTN
Confindustria Toscana Nord ha scritto ai comuni chiedendo che si riconosca uno sconto sulla Tariffa Rifiuti per il periodo del lockdown.
Pagamento SIAE - ulteriore differimento, si paga il 30 giugno
Ancora un mese per il pagamento dei diritti di musica di ambiente ( e due per gli abbonamenti stagionali) , che sarebbe scaduto il 31 di maggio.
Misure straordinarie relative all'alcool etilico per fabbricazione di prodotti igienizzanti
L’alcool destinato a produzione di prodotti igienizzanti sarà esente da accise.
Incontro pubblico sulla chiusura del Ponte degli Alberghi e del Ponte dei Marchi a Pescia
L'Amministrazione Comunale di Pescia organizza per mercoledì 13 novembre alle ore 19 un incontro pubblico per illustrare le eventuali agevolazioni fiscali a favore delle aziende danneggiate dalla chiusura dei Ponti degli Alberghi e dei Marchi.
Canoni Idrici 2019: entro il 20 settembre la richiesta di riduzioni.
Sono confermati i criteri, gli importi del 2018 e le casistiche per le richieste di riduzioni.
Aggiornati per l'anno 2019 gli importi del contributo di escavazione
Aggiornati con delibera Regionale gli importi per l'anno 2019 dei contributi dovuti per l'estrazione di materiali ad uso industriale e per costruzioni e opere civili.
Sblocca-cantieri: nuova ipotesi di esclusione dalle gare per irregolarità fiscali e contributive
Prevista una nuova causa di esclusione in caso di irregolarità anche non definitivamente accertate.
Modificata la delibera dell'Autorità distrettuale. Scongiurato il blocco delle concessioni
Dopo sei mesi di confronto siamo riusciti a ottenere significative modifiche alla delibera in modo da rendere possibile il rinnovo delle concessioni.