News
Conversione decreto “milleproroghe”: misure fiscali
Conferma della proroga dei termini delle notifiche degli avvisi e cartelle; proroga agevolazione prima casa, utilizzo bonus vacanza e del versamento della digital tax.
Proroga versamenti “Rottamazione cartelle-ter” e “Saldo e stralcio”
Il Ministero dell’economia e finanze comunica la proroga dell’attuale scadenza del 1° marzo.
Ulteriore proroga sospensione avvisi, cartelle esattoriali e pignoramenti
Prorogata al 28 febbraio 2021 la sospensione delle notifiche degli avvisi, dei termini di versamento delle cartelle esattoriali e degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni.
Proroga sospensione avvisi, cartelle esattoriali e pignoramenti: decreto
Prorogata al 31 gennaio 2021 la sospensione delle notifiche degli avvisi, dei termini di versamento delle cartelle esattoriali e degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni.
Proroga sospensione versamenti cartelle esattoriali e pignoramenti: decreto
Prorogata al 31 dicembre 2020 la sospensione dei versamenti di cartelle esattoriali e degli obblighi derivanti dai pignoramenti presso terzi dell’Agente della riscossione su stipendi e pensioni.
Riapertura termini rottamazione e saldo e stralcio cartelle
Riaperti i termini fino al 31 luglio 2019 per la presentazione delle nuove istanze di adesione riguarda tutti i debiti non inseriti nelle domande già inoltrate entro il 30 aprile 2019.
Definizione agevolate processi verbali di constatazione: chiarimenti
Chiarimenti sulla definizione agevolata dei processi verbali di constatazione consegnati entro il 24 ottobre 2018.
Definizione agevolata processi verbali constatazione (pvc): modalità applicative
Il contribuente deve presentare le dichiarazioni integrative ed effettuare il versamento entro il 31 maggio 2019.
Definizione agevolata atti accertamento: provvedimento
Modalità e i termini di versamento per la definizione agevolata di avvisi di accertamento, di rettifica e di liquidazione, atti di recupero, inviti al contraddittorio e accertamenti con adesione, notificati o sottoscritti fino al 24 ottobre 2018.
Rottamazione cartelle: modelli di istanza
Modelli di istanza per aderire alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento affidate all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 31 dicembre 2017. L’istanza deve essere presentata entro il 30 aprile 2019.
Rottamazione cartelle: nuovo modello di istanza
Nuovo modello di istanza per aderire, entro il 15 maggio 2018, alle definizioni agevolate delle cartelle di pagamento affidate all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2000 al 30 settembre 2017.
Rottamazione cartelle pagamento: proroga 7 dicembre 2017
Proroga dal 30 novembre al 7 dicembre 2017 per chi ha aderito alla prima edizione della rottamazione dei ruoli e non aveva pagato le rate in scadenza a luglio e settembre 2017.
Nuova rottamazione cartelle: modelli di istanza
Modelli di istanza per aderire alla definizione agevolata delle cartelle di pagamento affidate all’agente della riscossione dal 1° gennaio 2017 al 30 settembre 2017 e per essere riammessi alla precedente rottamazione.
Compensazione crediti Pubblica Amministrazione con cartelle esattoriali
Possibile compensare i crediti, nei confronti della Pubblica Amministrazione, con i debiti delle cartelle esattoriali per i carichi affidati agli agenti della riscossione entro il 31 dicembre 2016.
Rottamazione cartelle pagamento: proroga termine
Il termine per richiedere la definizione dei carichi iscritti a ruolo è stato prorogato dal 31 marzo al 21 aprile 2017.
Rottamazione carichi iscritti a ruolo: chiarimenti
Chiarimenti su ruoli costituiti da sole sanzioni, perfezionamento della definizione, rapporti con precedenti dilazioni e carichi oggetto di controversia.
Rottamazione debiti fiscali e multe comunali
Possibile procedere alla definizione agevolata anche per le multe e debiti fiscali nei confronti di enti locali.
Definizione agevolata dei carichi iscritti a ruolo (cd. rottamazione cartelle pagamento): modello di istanza
L’istanza per aderire alla definizione agevolata dei carichi iscritti a ruoli deve essere presentata entro il 23 gennaio 2017, utilizzando l’apposita modulistica predisposta da Equitalia.
Riapertura della rateizzazione di debiti fiscali per i contribuenti decaduti: chiarimenti
La possibilità di riaprire la rateazione, entro il prossimo 20 ottobre, riguarda i soggetti che, tra il 16 ottobre 2015 e il 1° luglio 2016, sono decaduti dal precedente piano di rateizzazione delle somme dovute all’Agenzia delle entrate.
Riapertura della rateizzazione di debiti fiscali per i contribuenti decaduti
Fino al prossimo 20 ottobre è possibile ottenere la rateizzazione dei debiti tributari con l’Agenzia delle entrate e dei debiti con Equitalia, in caso di decadenza da precedenti piani di rateazione alla data del 1° luglio 2016.