News
Pacchetto mobilità - Regolamento UE sui tempi di guida e riposo – FAQ
La Direzione Generale della Mobilità e dei Trasporti della Commissione Europea ha pubblicato una serie di domande e risposte (FAQ) relativamente ai tempi di guida e di riposo dei conducenti.
Progetto europeo Tex - Med Alliances
Le iniziative di sostegno al settore tessile abbigliamento dell'area Mediterranea: possibili finanziamenti a fondo perduto per le MPMI e start up.
Accordo di partenariato economico Europa-Giappone: seminario on line, 25 novembre, ore 9.00
Webinar dedicato all'analisi dell'Accordo per il comparto Calzature e Pelletteria.
Tutela della proprietà intellettuale: consultazione UE sullo stato dell'arte nei paesi terzi
Assocalzaturifici raccoglie testimonianze aziendali da portare all'attenzione della Commissione Europea.
Coronavirus - Disposizioni su limitazioni alla libera circolazione delle persone nella UE
Il Consiglio dell'Unione Europea ha emanato una raccomandazione agli Stati membri per favorire un maggior coordinamento alle restrizioni della libera circolazione delle persone dovute alla pandemia.
Sanzioni Usa all'Iran
Riattivate da parte degli USA le sanzioni ONU relative all'embargo delle armi e aggiornando con nuove designazioni la lista SDN.
Pacchetto mobilità UE – La nuova disciplina in materia di periodi di guida e di riposo
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Europea il pacchetto mobilità che detta la nuova disciplina per i periodi di guida e di riposo dei conducenti.
Coronavirus - Eliminazione restrizioni per viaggi non essenziali relativi ad alcuni paesi non UE
L'Unione Europea ha approvato alcune disposizioni e relativi criteri per l'eliminazione delle restrizioni, previste per l'emergenza coronavirus, dei viaggi non essenziali relativi ad alcuni paesi terzi.
Autotrasporto - Recepimento direttiva UE su patenti di guida e CQC
Con Decreto Legislativo n.50 del 10 giugno 2020 è stata recepita la Direttiva UE 2018/645 che detta nuove disposizioni in termini di rilascio della patente di guida e della Carta di Qualificazione del Conducente.
Coronavirus - Regolamento UE di proroga dei certificati, autorizzazioni e licenze trasporto
In ragione dell'emergenza coronavirus, è stato pubblicato un Regolamento UE che stabilisce la proroga di alcuni termini di validità di certificati, licenze e autorizzazioni e rinvia alcune verifiche e attività formative in materia di trasporti.
Coronavirus: Divieto di viaggi non essenziali nell'area Schengen fino al 15 giugno 2020
La Commissione Europea, per il contrasto all'emergenza coronavirus, ha prorogato al 15 giugno 2020 il divieto di effettuazione di viaggi non essenziali nell'area Schengen.
Linee guida UE sui trasporti rifiuti transfrontalieri
Pubblicata una linea guida in inglese della Commissione Europea per facilitare la circolazione dei rifiuti.
Emergenza Coronavirus: call per startup e PMI
La Commissione europea ha lanciato una call aperta a tutti i progetti in grado di accelerare il contenimento e la gestione dell’emergenza sanitaria in corso.
Distacco transnazionale: linee guida Ispettorato nazionale del lavoro
Fornite le linee guida per l'attività ispettiva in materia di distacco transnazionale.
Trasporti internazionali - Scadenza termini per autorizzazioni e domande di rinnovo e conversione
Sono in scadenza i termini per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione in assegnazione fissa e per il rinnovo e per la graduatoria CEMT per l'anno 2020 relative ai trasporti internazionali.
Pubblicata la Direttiva sulla riduzione della plastica monouso
E’ stata pubblicata la Direttiva UE 2019/904 che fissa limiti all'utilizzo di determinati prodotti in plastica.
Trasporto di merci pericolose - recepimento modifiche alla Normativa ADR
Con Decreto del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture del 12 febbraio 2019 sono state recepite le modifiche relative alla normativa ADR sul trasporto di merci pericolose.
Cartello Camion: come richiedere il risarcimento dei danni
La Commissione Europea ha accertato l'esistenza di un "accordo irregolare" tra le più importanti case costruttrici europee di camion, volto a concordare i prezzi di vendita. Ecco come chiedere il risarcimento del danno cd. "da sovrapprezzo".
Accordi di libero scambio UE con paesi terzi: indagine
Indagine sulle Regole di Origine indetta dalla Commissione Europea.