News
Workshop progetti Banca Mondiale in Ucraina. 6 giugno
Workshop virtuali che forniranno una panoramica dei processi di approvvigionamento, delle procedure e delle potenziali opportunità commerciali nell'ambito dei programmi di assistenza, di emergenza e ricostruzione dell'Ucraina.
Forum economico sulle prospettive di sviluppo dell'industria automotive in Algeria
Il Forum è organizzato da ANFIA in collaborazione con l'Ambasciata di Algeria in Italia e Stellantis. Torino, 29 maggio, h. 10.00.
Business Forum Italia Uzbekistan. Roma, 6 giugno
L'evento prevede una sessione istituzionale seguita da incontri B2B tra aziende italiane e uzbeke.
Netcomm Forum, Milano 17-18 Maggio
L'evento è alla sua diciottesima edizione. Possibilità di ottenere biglietto gratuito da Ice Agenzia.
Arabia Saudita: Italy-Saudi Business Forum. Milano, 5 maggio ore 9.30 - 13.00
Il Forum rappresenta un'importante occasione per presentare le opportunità di business del Paese: all'iniziativa parteciperà un'importante delegazione saudita.
SAVE THE DATE: Italy-Saudi Business Forum | Milano, 5 maggio h. 9.30 - 13.00
Il Forum rappresenta un'importante occasione per presentare le opportunità di business del Paese: all'iniziativa parteciperà un'importante delegazione saudita.
Ungheria: Nuovo Gateway per lo Sviluppo Paneuropeo - 2 giugno Budapest/Debrecen
Convegno organizzato in occasione dell'inaugurazione della neocostituita sede di Confindustria Ungheria.
Contratti pubblici: convegno Ance Toscana 18 aprile u.s., tutti i materiali
Si rendono disponibili i materiali condivisi da alcuni dei relatori durante il convegno sul nuovo Codice dei contratti pubblici organizzato da Ance Toscana in collaborazione con Promo Pa Fondazione.
Carta, cartone, meccanica per il cartario: le opportunità formative del Ptp Start.
Il Polo Tecnico Professionale START, costituito per gestire in modo coordinato la collaborazione tra Istituti tecnici, aziende della filiera carta, cartone e meccanica di comparto, il prossimo 20 aprile vi invita ad un convegno aperto al territorio.
Nuovo Codice appalti: convegno organizzato da Ance Toscana, 18 aprile 2023, ore 9.30, Firenze
Ance Toscana, in collaborazione con Promo Pa, ha organizzato un convegno sul Nuovo Codice dei contratti pubblici che si terrà a Firenze il 18 aprile p.v. alle ore 9.30.
Partenariato Pubblico Privato e PNRR - nuove opportunità: Webinar 24 febbraio, ore 10:30
Webinar gratuito, organizzato da Ance Toscana sulle potenzialità del Partenariato Pubblico Privato in relazione al PNRR
“Legge di Bilancio 2023 - le principali misure fiscali per le imprese": atti webinar
Documentazione e registrazionI video dei Webinar di Confindustria sulle principali misure fiscali della legge di bilancio 2023.
"Cantiere Italia" - Evento Ance, Roma. 18 gennaio 2023 - Save the date
Importante evento sui temi del PNRR, emergenze e nuovo Codice appalti con la partecipazione delle più alte cariche istituzionali.
Rilanciare il PTP
Progettazione di un evento per rilanciare il PTP e potenziare la comunicazione tra famiglie, studenti e scuole/docenti del territorio.
Convegno "Fondo di Adeguamento alla Brexit (BRA)". 1 dicembre - in presenza e online
Incontro volto a spiegare come funziona e chi può accedere al Brexit Adjustment Reserve.
SAVE THE DATE : "Rigenerazione urbana nei Comuni di Piccole e Medie dimensioni". 2 dicembre
A San Romano in Garfagnana (LU), un'occasione di confronto sulle opportunità attivabili nei comuni meno popolosi della Toscana, in ottica di recupero e rigenerazione.
Next Day - 50 anni di Tecnotessile. Prato, 20 ottobre
Evento in presenza a numero chiuso o in diretta Facebook.
Vietnam: opportunità di collaborazione e investimento
Incontro con l'ambasciatore del Vietnam in Italia, lunedì 4 luglio.
Convegno sulla Riqualificazione Urbana, Pistoia 7 luglio 2022
Organizzato assieme a Ance Toscana, il convegno vuole fare il punto sulle opportunità offerte dal PNRR.
“Aiuti di Stato Covid-19”: webinar
Webinar sull’obbligo di autocertificazione degli incentivi fiscali, rientranti negli aiuti di Stato del Quadro temporaneo a sostegno dell’economia nell’emergenza Covid-19.