News
Proposta di revisione della Direttiva sulle emissioni industriali - Aggiornamento UE
Si riporta la proposta dalla Commissione Europea sulla revisione della Direttiva sulle emissioni industriali (IED, ex IPPC).
Fondo per la transizione energetica – Compensazione costi indiretti CO2 2020 - apertura bando
Le misure sono finalizzate a compensare i maggiori oneri sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
Fondo per la transizione energetica – Compensazione costi indiretti CO2
Le misure sono finalizzate a compensare i maggiori oneri sostenuti in relazione ai costi delle emissioni di gas serra trasferiti sui prezzi dell'energia elettrica.
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 dicembre ore 10
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Fondo UE per l'innovazione - apertura bando progetti "Large-scale". Webinar, 10 novembre
La Commissione ha aperto la seconda call per presentare progetti su larga scala per la dimostrazione di tecnologie innovative a basse emissioni di carbonio.
Impianti AIA: conclusi i lavori di redazione delle BAT per l'industria tessile
Le nuove conclusioni elaborate dal gruppo di lavoro europeo saranno il riferimento tecnico per le nuove Autorizzazioni Integrate Ambientali per le industrie tessili. La pubblicazione ufficiale è attesa in autunno.
Emission trading: le principali caratteristiche della nuova fase 4 (2021-2030)
Le quote da restituire a fronte delle emissioni 2020 devono essere quote fase 3.
Emission trading: tempistiche previste per l'assegnazione delle quote gratuite 2021-2025
La Commissione prevede di adottare la sua decisione sulle tabelle nazionali di assegnazione di quote gratuite nel secondo trimestre del 2021.
Pubblicazione del d.lgs. n. 102 del 2020, correttivo su emissioni in atmosfera
Pubblicato il decreto 102/20 che reca disposizioni integrative al quadro normativo degli stabilimenti che producono emissioni in atmosfera.
Innovation Fund: pubblicata la prima call for proposals
Finanzia tecnologie e processi innovativi a basse emissioni di carbonio nelle industrie ad alta intensità energetica.
Emission trading: pubblicato il nuovo Decreto di attuazione della Direttiva ETS
Entrerà in vigore il 25 giugno 2020.
Indicazioni Ispra per la dichiarazione PRTR inerente il 2019 entro il 30 aprile
I dati sulle emissioni e sul trasferimento di inquinanti ai sensi della normativa PRTR dovrà avvenire entro il 30 aprile tramite apposito modulo.
Emission trading: rinvio della comunicazione delle emissioni rilasciate in atmosfera
L'obbligo di comunicazione è stato rinviato per le aziende costrette a interrompere l'attività causa emergenza.
Emission trading: adesione al sistema alternativo per i piccoli emettitori nel periodo 2021-2030
I gestori degli impianti che intendono avvalersi dell'esclusione possono inviare richiesta per via telematica entro il 10 settembre 2019 all'indirizzo www.ets.minambiente.it.
Emission trading: assegnazione di quote a titolo gratuito per 2021-2030 - proroga del termine
Il termine per l'invio dei moduli per l'assegnazione di quote a titolo gratuito è stato prorogato al 30 giugno.
Emission trading: assegnazione di quote a titolo gratuito per 2021-2030
È in vigore dal 28 febbraio 2019 il regolamento che disciplina le modalità di assegnazione gratuita delle quote di emissione di gas serra per il periodo 2021-2030.
Nuovo regolamento F-Gas dal 24 gennaio 2019
Recepito con apposito decreto ministeriale il regolamento comunitario UE 517/2014 inerente la disciplina dei gas fluorurati ad effetto serra.
Metodologia per la valutazione delle emissioni odorigene
Pubblicata sul sito del Sistema Nazionale Protezione Ambiente il documento " Metodologie per la valutazione delle emissioni odorigene - documento di sintesi".
Approvato in Consiglio dei Ministri regolamento di esecuzione in materia di Gas ad effetto serra
Regolamento di esecuzione del regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006.