News
Legge 17 maggio 2022 sui Prodotti agroalimentari a km zero e a filiera corta
La legge per la valorizzazione e la promozione dei prodotti agricoli e alimentari a chilometro zero e di quelli provenienti da filiera corta entrerà in vigore il 26 giugno p.v.
Cina: necessaria approvazione GACC per esportazione prodotti alimentari
Aggiornamenti ministeriali in merito alle procedure da seguire.
Etichettatura prodotti contenenti olio di semi di girasole.
Il Ministero dello Sviluppo Economico interviene con misure temporanee eccezionali di etichettatura in ottemperanza alla carenza di olio di girasole.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Comunicazione annuale ASL per riscossione tariffe settore alimentare.
Alimenti e bevande: limiti cariche microbiche annullamento ordinanza Ministero Salute 11 ottobre 78
Annullamento ordinanza Ministro della Salute del 11 ottobre 1978.
Allerta per contaminazione da senape nel grano italiano. Nota Ministero Sanità
Allerta per contaminazione da senape nel grano. Nota Ministero Sanità.
Cessione di prodotti agro-alimentari. In vigore le nuove disposizioni in materia
Il Decreto legislativo n.198/2021 disciplina, con carattere in parte innovativo, la materia della cessione dei prodotti agro-alimentari.
Materiali e oggetti destinati a venire a contatto con gli alimenti contenenti bambù
Restrizioni per oggetti ad uso alimentare in plastica contenenti "polvere" di bambù.
Brexit: le nuove scadenze
Nuove scadenze previste dalla Brexit, alla luce dello Statement UIN HCWS285 pubblicato il 14 settembre 2021.
Albo gestori ambientali – Proroga iscrizione a seguito della proroga dello stato di emergenza
La proroga dello stato di emergenza al 31 dicembre 2021 comporta che le iscrizioni all’Albo, in scadenza tra il 31 gennaio 2020 e il 31 dicembre 2021, conservano la loro validità fino al 31 marzo 2022.
Volume tecnico INAIL sulla sicurezza macchine alimentari: casi pratici di non conformità
Volume tecnico INAIL sulla sicurezza macchine alimentari.
L’efficienza energetica nella catena del freddo dell'industria agroalimentare. On line, 9 giugno
Progetto Europeo ICCEE - Webinar ore 14:30
Pubblicato il decreto attuativo sulla SUGAR TAX
Pubblicato il decreto ministeriale 12-5-2021 che disciplina l'applicazione, a partire dal 1 gennaio 2022, dell'imposta di consumo sulle bevande edulcorate.
I PAT: la nuova frontiera dell'agroalimentare toscano. 1 giugno ore 15.30
La Commissione Alimentare di Confindustria Toscana organizza un Webinar di approfondimento sui Pat (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
Circolare ministeriale su etichettatura ambientale degli imballaggi
Emanata dal Ministero della Transizione ecologica una importante circolare di chiarimento sull'applicazione art. 219 c. 5 relativo alla etichettatura ambientale degli imballaggi.
Decreto legge per evitare la depenalizzazione in materia alimentare
Scongiurata con decreto legge la depenalizzazione in materia alimentare introdotta dal recente decreto legislativo.
Controlli ufficiali su merci e animali – Autorità competenti – D.Lgvo 2 febbraio 2021, n.27
Pubblicato il d. lgvo 27-2021 sulle autorità competenti ai controlli ufficiali su merci e animali nel settore alimentare.
Ercole Olivario 2021 - Concorso per produttori di Olio extravergine di Oliva
Concorso dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato dall’Unione Italiana delle Camere di Commercio IAA, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e dello Sviluppo Economico.
Aggiornamento del canone dovuto per i permessi di ricerca di acque minerali e termali
Delibera della Giunta Regionale.
Economia Circolare e Sostenibilità Ambientale nella Filiera Agroalimentare
Filiera agroalimentare: percorso di 3 webinar su economia circolare e sostenibilità ambientale