News
CCNL per Industria Metalmeccanica 05/02/2021. MetApprendo (Art 7). Riapertura Adesioni
Federmeccanica comunica la riapertura delle Adesioni a MetApprendo, con accordo siglato il 10 maggio 2023.
Progetto Federmeccanica: "Guida alle eccellenze della meccanica e meccatronica in Italia"
Federmeccanica ci invita a prendere parte al progetto "Guida alle eccellenze della meccanica e meccatronica in Italia", volto a raccontare ai giovani le meraviglie tecniche, tecnologiche e scientifiche del Paese in cui viviamo.
Stage all'estero per laureandi/laureati. Progetto finanziato da Presidenza del Consiglio. Indagine.
Il progetto MICREO promosso da Presidenza del Consiglio ed attuato da Invitalia finanzia stage all'estero retribuiti rivolti a laureati/laureandi. Le imprese interessate sono invitate a compilare un primo questionario esplorativo.
Colloquiando. Incontro tra imprese e giovani talenti della Scuola di Giurisprudenza di Firenze.
Con l'evento "Colloquiando" la scuola di Giurisprudenza dell'Università di Firenze promuove incontro tra giovani laureandi e laureati in Giurisprudenza ed imprese interessate a conoscerne le potenzialità e competenze.
Progetto BE START cyBEr SecurTy & softwAre developeR experTs
L’obiettivo è quello di sviluppare l’uso e la conoscenza delle nuove tecnologie informatiche e di comunicazione, nonché della loro applicazione nei diversi contesti di lavoro.
Incentivi alle assunzioni di giovani. Istruzioni Inps
Istruzioni dell'Inps per la fruizione ed il recupero degli sgravi dell'incentivo giovani che, per gli anni 2019 e 2020, è stato esteso ai giovani anche oltre i 30 e fino a 35 anni.
Incentivi alle assunzioni di giovani per il 2020
Confermato l'incentivo giovani, che per il 2020 è applicabile fino al 35° anno di età.
Incentivi alle assunzioni di giovani. Indicazioni Inps
L'Inps ha fornito le attese indicazioni operative sul nuovo incentivo strutturale, previsto per l'assunzione di giovani.
Incentivi alle assunzioni di giovani
Dal 2018 è previsto un nuovo incentivo, strutturale, per l'assunzione di giovani.
Contributo regionale per attivazione tirocini non curriculari per giovani tra i 18 e 29 anni
La Regione Toscana ha aggiornato il bando che consente alle imprese che ospitano tirocinanti di usufruire di un contributo. Le nuove condizioni si applicano ai tirocini attivati dal 1° settembre 2017.
"Drop out": progetti formativi biennali di istruzione e formazione professionale
Obiettivo dei progetti, finanziati sul POR FSE 2014/2020, è l’integrazione nel mercato del lavoro dei giovani in particolare quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazione.
Incentivo per l'assunzione di giovani. Istruzioni Inps
Alleghiamo la circolare dell'Inps sulle modalità di fruizione dell'incentivo all'assunzione di giovani già inseriti in azienda con l'alternanza scuola-lavoro o apprendistato di primo e terzo livello.
ADCHIM Addetto al trattamento, materie prime, semilavorati e prodotti chimici nel settore cartario
Lavorare nell'industria cartaria e cartotecnica: corso gratuito per chi è in obbligo formativo. Iscrizioni aperte fino al 20 maggio.
S.T.I.L.E. - Super yachT Interior Luxury dEsign
Il progetto prevede la realizzazione di un corso di specializzazione tecnico superiore relativo alla figura professionale di tecnico di disegno e progettazione industriale.
Esonero contributivo per l'assunzione di giovani: modello di domanda
L'Inps ha reso disponibile il modello di domanda per accedere al beneficio contributivo previsto per l'assunzione di giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani.
Esonero contributivo per l'assunzione di giovani: istruzioni Inps
Modalità operative per richiedere il nuovo incentivo alle assunzioni di giovani iscritti al Programma Garanzia Giovani.
"Drop out": progetti formativi biennali di istruzione e formazione professionale
Obiettivo di questi progetti, finanziati sul POR FSE 2014/2020, è l’integrazione nel mercato del lavoro dei giovani in particolare quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazione.
Incentivi alle assunzioni di giovani
Previsti due nuovi incentivi dal 1° gennaio 2017, entrambi relativi a giovani.
Formazione post-diploma: vota i 2 profili di maggiore interesse per la tua azienda
Un minuto di tempo per orientare la progettazione dei percorsi di istruzione tecnica superiore per la filiera cartaria e cartotecnica.