News
“Crisi d’impresa. Primo tagliando del Codice”. Webinar, 29 Marzo
Webinar Confindustria sul Codice della Crisi.
Decreto PNRR: modifiche al Codice crisi impresa
Composizione negoziata della crisi: rateizzazione debiti fiscali fino a 10 anni e variazione in diminuzione dell’Iva per cedente/fornitore condizionate al buon esito della procedura; autodichiarazione dell’avvenuta richiesta delle certificazioni.
Questionario impatto nuovo codice crisi d'impresa
Questionario ANCE sull’ impatto per il settore delle costruzioni del nuovo Codice della crisi d’impresa.
Obbligo nomina organi di controllo nelle Srl
Entro il 30 aprile 2023 la nomina degli organi di controllo per le s.r.l. e le società cooperative che abbiano superato, nell’ultimo biennio, specifiche soglie patrimoniali, reddituali e di occupazione.
Codice crisi impresa: al via osservatorio permanente e albo degli esperti incaricati delle procedure
Al via sia l’Osservatorio permanente in tema di composizione negoziata e degli ulteriori strumenti di regolazione della crisi d’impresa, sia l’Albo dei soggetti incaricati della gestione delle procedure di insolvenza.
Codice crisi impresa e insolvenza: nota approfondimento Confindustria
Nota di Confindustria sulle principali novità del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.
Codice crisi impresa: tutte le novità sulla nuova disciplina
Guida al Codice della crisi di Assonime su tutte le novità relative alla nuova disciplina della crisi e dell’insolvenza d’impresa, entrata in vigore il 15 luglio scorso.
Crisi impresa: casi segnalazione d’allerta dell’Agenzia entrate
Alcune ipotesi operative per orientarsi alla luce delle nuove soglie di debito IVA che giustificano le segnalazioni d’allerta dell’Agenzia delle Entrate, nell’ambito del sistema di gestione dell’insolvenza delineato dal Codice della crisi d'impresa.
Codice crisi impresa: focus sulla composizione negoziata
Operatività a regime della “composizione negoziata della crisi d’impresa”, come procedura ordinaria ed extragiudiziale, gestita da un esperto con specifici requisiti professionali, per affrontare e risolvere la situazione d’insolvenza temporanea.
"Le riforma del fallimento e della crisi d'impresa": atti seminario
La documentazione del seminario del 6 maggio sulle novità della Riforma del fallimento e della crisi d'impresa.
Guida pratica Ance: La crisi di impresa
Una collana di proposte e azioni per far ripartire il Paese.
Riforma disciplina crisi di impresa e insolvenza: legge delega
Pubblicata la legge che delega al Governo la riforma della disciplina della crisi di impresa e dell’insolvenza.
Disposizioni in materia di procedure esecutive e concorsuali, nonché a favore degli investitori in banche in liquidazione
Le nuove misure rientrano nell’ambito della riforma del settore creditizio italiano e del processo di smaltimento dei crediti deteriorati presenti nei bilanci delle banche.