Corsi di formazione
Corso base per preposti - il ruolo del preposto nel sistema della sicurezza aziendale
Corso obbligatorio per preposti.
Addetti conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili (PLE) con e/o senza stabilizzatori
Formazione obbligatoria per gli addetti alla conduzione di PLE con e senza stabilizzatori.
Corso per addetti al servizio di primo soccorso aziendale rischio basso e medio
Fornire le conoscenze normative, tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda.
Corsi di Formazione per R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Aziende Rischio Alto - 48 ore
Inizierà a febbraio presso la sede di Prato un corso rivolto ai Datori di Lavoro di aziende classificate a Rischio Alto che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Durata 48 ore.
Corso per R.S.P.P e A.S.P.P – Modulo A
In programma a Prato il Modulo A del percorso formativo obbligatorio per R.S.P.P. e A.S.P.P. - Responsabile e Addetto del Servizio di Prevenzione e Protezione D. Lgs. 81/2008. Durata 28 ore.
Corsi di Formazione per R.S.P.P. - Datori di Lavoro - Aziende Rischio Medio - 32 ore
Inizierà a febbraio presso la sede di Prato un corso rivolto ai Datori di Lavoro di aziende classificate a Rischio Medio che svolgono direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione. Durata 32 ore.
Excel per i dati aziendali - modulo avanzato
Fornire conoscenze avanzate per un uso professionale del programma Microsoft Excel.
La sicurezza e la salute delle lavoratrici/lavoratori di altre nazioni.Aggiornamento per RSPP e RLS
Il corso intende illustrare le principali criticità in materia di salute e sicurezza che possono verificarsi in presenza di lavoratrici e lavoratori stranieri e intende fornire metodi e strumenti correttivi. Valido come aggiornamento D. Lgs. 81/2008
Prevenire reati e sanzioni penali in materia di sicurezza
Organizzare l’azienda e formare il personale seguendo i criteri stabiliti dalla più recente giurisprudenza penale.
Sveliamo la “genialità” presente in ciascuno di noi - seminario Emergenetics
Una giornata di formazione innovativa ed originale, che grazie all’utilizzo del test Emergenetics® permette ai partecipanti di scoprire i propri punti forti (i propri talenti) e i propri “punti di attenzione”.
Corso DPI di 3° Categoria per la prevenzione delle cadute nei lavori in quota
Il percorso formativo ha l'obiettivo di formare il personale sull’uso dei dispositivi di protezione e delle attrezzature che si utilizzano per la sicurezza nei lavori in quota.
Corso PES - PAV - PEI
Fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici.
Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS)
Il corso, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008, art. 37, cc. 10, 11, intende trasmettere conoscenze relative alle principali norme giuridiche e tecniche in materia di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro.
La gestione dei pagamenti verso l'estero: analisi degli aspetti critici
Il seminario intende fornire adeguate competenze riguardo alla gestione del rischio di credito commerciale nelle operazioni con l’estero con focus sui principali sistemi di pagamento utilizzati.
Aggiornamento su salute e sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso, medio o alto
Si svolgerà a Prato nel mese di marzo il corso per assolvere all'obbligo quinquennale di aggiornamento di tutti i lavoratori.
IVA: operazioni con l'estero. Sesto incontro del percorso fiscale
In questo incontro si analizzeranno le operazioni connesse alle prestazioni di beni e servizi. Dalla definizione di stabile organizzazione e rappresentante fiscale alle esportazioni triangolari.
Corso addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio, gestione emergenze, rischio basso e medio
Il corso fornisce conoscenze tecniche e normative specifiche in materia di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
Corso di aggiornamento per addetto antincendio in attività a rischio incendio basso e medio
Il corso fornisce conoscenze tecniche e normative specifiche in materia di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
Aggiornamento per conducenti di carrello elevatore
Si svolgerà a marzo il prossimo aggiornamento per coloro che hanno frequentato il corso base negli anni passati. L’aggiornamento va effettuato ogni 5 anni, sia a far data dal corso di abilitazione che dall’ultimo aggiornamento.