Corsi di formazione
Conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo (ON LINE formula SOLE/IN PRESENZA)
Analizzare i rischi dell'attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi (IN PRESENZA)
Analizzare i rischi dell’attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo. Il corso è progettato in ottemperanza al disposto degli artt. 36, 37 e 73 cc. 1 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008.
Corso prevenzione incendi, lotta antincendio, gestione emergenze, medio e basso (IN PRESENZA)
Il corso è progettato in ottemperanza del disposto del Dlgs 81/2008 articolo 37 c.9 ed è conforme ai contenuti del DM 10 marzo 1998 e fornisce conoscenze tecniche e normative specifiche in materia di prevenzione incendi e gestione delle emergenze.
Corso di aggiornamento per addetto antincendio rischio basso e medio (IN PRESENZA)
Il corso si propone di aggiornare gli addetti della squadra antincendio in attività di rischio di incendio medio e basso sulle necessarie conoscenze per svolgere il loro ruolo ed è conforme ai contenuti della lettera circolare del 23 febbraio 2011.
Errore umano e aspetti connessi con la comunicazione (ON LINE)
Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori
Aggiornamento per conducenti di carrello elevatore - ONLINE
Si svolgerà nel mese di gennaio il prossimo aggiornamento per coloro che hanno frequentato il corso base negli anni passati. Il corso va effettuato ogni 5 anni, sia a far data dall'abilitazione che dall’ultimo aggiornamento.
Prossimi corsi in ambito salute e sicurezza organizzati a Prato tra gennaio e luglio 2021
Per aiutare le imprese a pianificare la formazione o l'aggiornamento dei propri dipendenti in materia di sicurezza, si invia il programma dei corsi previsti nella prima parte dell'anno.
Formazione per Preposti su Salute e Sicurezza
Il corso, della durata di 8 ore, conforme alla normativa vigente, si rivolge ai lavoratori nominati come Preposti nell'organigramma aziendale della sicurezza. Il corso si svolge in modalità ONLINE.
Aggiornamento addetti alla squadra di Primo soccorso - prossima edizione su Prato IN PRESENZA
I lavoratori formati come addetti al primo soccorso devono svolgere un aggiornamento ogni 3 anni. Nel mese di febbraio è organizzata una edizione in presenza nel rispetto delle misure anti contagio.
Aggiornamento su salute e sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso, medio o alto - ONLINE
Si svolgerà nel mese di febbraio il corso per assolvere all'obbligo quinquennale di aggiornamento di tutti i lavoratori.
Corso per addetti al servizio di primo soccorso aziendale rischio elevato (formula MISTA)
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze normative, tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Corso per addetti al servizio di primo soccorso aziendale rischio basso e medio (formula MISTA)
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento per addetti al servizio di primo soccorso aziendale rischio elevato (IN PRESENZA)
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi (IN PRESENZA)
Analizzare i rischi dell’attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo. Il corso è progettato in ottemperanza al disposto degli artt. 36, 37 e 73 cc. 1 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008.
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi (IN PRESENZA)
Analizzare i rischi dell’attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo. Il corso è progettato in ottemperanza al disposto degli artt. 36, 37 e 73 cc. 1 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008.