Corsi di formazione
Il DVR in pratica - Laboratorio pratico sulla redazione DVR - movimenti ripetuti arti superiori
Per chi deve compilare il DVR.
Il ruolo del dirigente nel sistema della sicurezza aziendale
Il corso si rivolge ai lavoratori nominati come Dirigenti nell’organigramma aziendale della sicurezza. Durata del corso: 16 ore.
Corso per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza - R.L.S.
La prossima edizione del Corso per R.L.S. si svolgerà nel periodo maggio-giugno. Il corso, come previsto dalla normativa vigente in materia, è organizzato in collaborazione con l'Organismo Paritetico.
Corso per RSPP e ASPP - Modulo C
Formazione obbligatoria per responsabili e addetti al servizio di prevenzione e protezione (RSPP/ASPP).
Corso PES – PAV - PEI
Fornire gli elementi di completamento alla preparazione del personale che svolge lavori elettrici.
Formazione strategica in ambito di salute e sicurezza
Tre seminari validi come aggiornamento di diverse figure obbligatorie per lo sviluppo delle abilità strategiche e relazionali con specifico riferimento alla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Corso per utilizzo defibrillatore BLSD cat. A (laici)
Corso base per utilizzo del defibrillatore semi automatico se presente in azienda. Il corso è conforme alla normativa vigente.
Aggiornamento RLS - formazione e consultazione
Il corso, in ottemperanza a quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008, art. 37, cc. 10, 11, intende trasmettere conoscenze relative alle principali norme giuridiche e tecniche in materia di prevenzione e tutela della salute nei luoghi di lavoro.
Corso per addetti al servizio di primo soccorso aziendale rischio basso e medio
Fornire le conoscenze normative, tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda.
Corso di formazione generale di prevenzione e sicurezza sul lavoro - durata 4 ore
Per i lavoratori che devono assolvere alla formazione generale ai sensi dell'accordo Stato Regioni del 21/12/11.
Corso teorico pratico per la conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo
Analizzare i rischi dell'attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo.