Corsi di formazione
Aggiornamento per addetti antincendio in attività di Livello 2. Monsummano Terme, 17 gennaio
Realizzato, ai sensi dell’ art. 37, c. 9, del D. Lgs. n. 81/2008 e D.M. 2 settembre 2021
Aggiornamento lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi. Prato, 23 Gennaio
Il corso di aggiornamento formativo ha l'obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriale semoventi, in conformità alle richieste dell'art 73 del D.lgs 81/08.
Agg.RSPP-ASPP-RLS-Dat.Lav. - L’Organo di vigilanza: funzione amministrativa e funzione giudiziaria
(Aggiornamento RSPP, ASPP, Dirigenti ,RLS, preposti, Datori di lavoro e Formatori) - Il corso approfondisce le distinzioni e le interconnessioni tra la funzione amministrativa e quella giudiziaria nell’ambito della vigilanza.
Aggiornamento di primo soccorso rischio medio basso. Prato, 12 Febbraio
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento di primo soccorso rischio elevato. Prato, 12 Febbraio
Il corso si pone l’obiettivo di consolidare le conoscenze tecniche e procedurali necessarie per far fronte a situazioni di emergenza sanitaria in azienda con adeguati interventi di primo soccorso.
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi
Analizzare i rischi dell’attività di carrellista e fornire le nozioni fondamentali per un corretto utilizzo del mezzo. Il corso è progettato in ottemperanza al disposto degli artt. 36, 37 e 73 cc. 1 e 4 del D.Lgs. n. 81/2008.
Agg.RSPP/ASPP e RLS. Documentare la gestione della salute e sicurezza aziendale - 4 ore
Aggiornamento RSPP/ASPP e RLS. Documentare la gestione della salute e sicurezza aziendale in modo efficace
Agg.RSPP/ASPP e RLS. Documentare la gestione della salute e sicurezza aziendale - 8 ore
Aggiornamento RSPP/ASPP e RLS. Documentare la gestione della salute e sicurezza aziendale in modo efficace
Aggiornamento BLSD. Prato, 25 Febbraio
Attraverso lezioni frontali e pratiche, ci sarà refresh su come utilizzare correttamente il defibrillatore semiautomatico.
Aggiornamento su salute e sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso, medio o alto
Formazione obbligatoria quinquennale per tutti i lavoratori in materia di sicurezza.
Agg.RSPP/ASPP e RLS. Spazi confinati: classificazione, valutazione dei rischi, procedure di lavoro
Aggiornamento RSPP/ASPP e RLS. Documentare la gestione della salute e sicurezza aziendale in modo efficace
Il ruolo del responsabile del servizio prevenzione e protezione e le più recenti sentenze
(Agg. RSPP-ASPP-RLS-Preposto-Datore di Lavoro) Il ruolo del responsabile del servizio prevenzione e protezione e le più recenti sentenze della corte di cassazione (online)
Aggiornamento su salute e sicurezza per lavoratori di aziende a rischio basso, medio o alto
Formazione obbligatoria quinquennale per tutti i lavoratori in materia di sicurezza.
Aggiornamento RLS -Dalla parte dei lavoratori: strumenti e strategie per una rappresentanza efficace
Destinato a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, il corso si propone di fornire un’analisi approfondita del complesso quadro normativo che disciplina il ruolo.
Aggiornamento RLS - Motivazione, leadership, team: i pilastri della psicologia organizzativa
L’oggetto del corso è illustrare come le variabili psicologiche, individuali e organizzative, possano influenzare i comportamenti durante il lavoro.
L’importanza della formazione e dell’addestramento secondo l’orientamento della cassazione
Il corso ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza della formazione e dell’addestramento per un lavoratore. Secondo la Cassazione un operatore non formato non percepisce il rischio cui va incontro ed è molto più incline a commettere infortuni
(Aggiornamento RSPP, ASPP, RLS) Gestire le “comunicazioni difficili” : Parlare di sicurezza
L’obiettivo dell’intervento è di far maturare ai partecipanti una specifica consapevolezza sul tema, relativa non solo all’importanza del proprio ruolo in materia di sicurezza ma anche al supporto fornito dall’utilizzo di modalità comunicative