Sostegno al sistema neve in Toscana - PRSE 2012-2015 - linea di intervento 3.1.A.3
Scade il: 22 gennaio 2016
La Regione Toscana concede agevolazioni per il miglioramento, ammodernamento e adeguamento degli impianti sciistici, oltre alla messa in sicurezza delle piste.
Beneficiari: Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI), in forma singola o associata in ATS, ATI, Reti di imprese con personalità giuridica (Rete-Soggetto), Reti di imprese senza personalità giuridica (Rete-Contratto), Consorzi che gestiscono impianti di risalita o piste da sci nelle aree sciabili di interesse locale della Toscana .
Tipologia di spese ammissibili: Ai fini del presente bando sono ritenute ammissibili le spese di funzionamento (al netto di imposte, tasse e altri oneri) quali: ammortamento delle rate dei mutui, canoni di leasing su impianti, energia elettrica per innevamento, spese per la sicurezza, per il soccorso e per la battitura piste, spese di natura continuativa (quali personale dipendente o assimilato, canoni di locazione, rate di mutuo).
Tali spese, necessarie per la manutenzione degli impianti e delle relative strutture, devono essere connesse:
- ad un progetto da realizzare (si ricomprendono in questa categoria quelli avviati a partire dal 30/03/2015 per la stagione 2015/2016); oppure
- già realizzato a far data dal 30/11/2011, avente ad oggetto: a) acquisto, adeguamento, potenziamento, messa in sicurezza e realizzazione di impianti sciistici (strutture e piste); b) acquisto, potenziamento e realizzazione; c) acquisto di veicoli battipista.
Massimali d'investimento: Il costo totale del progetto non deve essere inferiore a € 15.000,00 e superiore a € 120.000,00.
Durata e termini di ammissibilità delle spese: Sono ammissibili le spese effettuate a partire dal 30/03/2015 e fino al 31/05/2016.
Intensità dell'agevolazione: Contributo in conto esercizio nella misura del 60 % delle spese di funzionamento sostenute per l'intervento ammesso. - L’agevolazione è concessa in regime de minimis (Reg. (CE) n. 1407 del 18.12.2013).
Dotazione finanziaria: Euro 500.000,00, stanziati sul capitolo 51746 del bilancio regionale 2015, ex art. 59 della L.R. 86/2014.
Presentazione della domanda: La domanda di aiuto deve essere inviata via PEC al soggetto gestore Sviluppo Toscana SpA all'indirizzo: sistemaneve@pec.sviluppo.toscana.it entro le ore 12.00 del giorno 22/01/2016.
Il nostro consiglio ai Soci
I nostri referenti sono a disposizione per eventuali approfondimenti.
Servindustria può aiutarti
Se siete interessati a presentare domanda, non esitate a contattarci. Il servizio è a pagamento.